Cerca

Under 19 femminile

Il Como la ribalta al ritorno e si prende la finale: un gol di fioretto e uno di sciabola per piegare la Cremonese

Partono bene le grigiorosse dopo il 2-1 dell'andata; la squadra di Roveda però cresce e diventa inarrestabile

Como Under 19

UNDER 19 FEMMINILE: Le marcatrici, Pedron e Rocco

Tanto Como, troppo poca Cremonese per condurre la nave in porto nelle acque tempestose di Cermenate. Dopo la gagliarda e concreta semifinale d'andata, vinta per 2-1 sei giorni fa, le grigiorosse non riescono ad andare oltre un bell'avvio di primo tempo nel match di ritorno, con le lariane di Roveda brave a lavorare con pazienza il bersaglio nella prima parte di gara, per poi colpire duro nella seconda. Il tecnico ex Real Meda torna quindi in finale regionale dopo il successo dell'anno scorso, pronto a sfidare l'altra grande corazzata che ha monopolizzato il suo campionato: l'Erbusco di Elizabeth Macchi.

CLIMA INFUOCATO

Ottima cornice di pubblico sul campo della Virtus, la partita è importante lo si avverte chiaramente nel caldo pomeriggio di Cermenate. Come anticipato, la Cremo parte pimpante e determinata, anche se dopo pochi minuti il Como colleziona già una palla gol importante. Calcio d'angolo velenoso di Bettarelli, incornata ravvicinata di Cariboni che manca di poco il bersaglio. Nei primi 15 minuti, però, la squadra ospite dà buone sensazioni: Grippo è grintosa, Zotaj e Beccari attaccano bene partendo larghe, dietro Fornaroli è un piccolo drago. Proprio la numero 3 è protagonista della chanche più grossa per la Cremonese, ma che purtroppo per Azzini rimarrà anche l'unico vero pericolo portato dalle parti di Giorio. Minuto 14, calcio di punizione da distanza cosmica che il portiere del Como devia in qualche modo sulla traversa; Grippo si avventa come uno sparviero sul rimbalzo, ma la difesa sventa in qualche modo.

Da qui in poi il Como assume il controllo del gioco, con pazienza e senza strafare, ma alzando progressivamente la sua marea fino a qualcosa che pare prima o poi inevitabile. Rocco è una forza della natura (ottima la combinazione in velocità con Sosio che porta la 9 al tiro), e mentre capitan Matteazzi studia la situazione aspettando di entrare in azione, la giocatrice che ruba maggiormente l'occhio è Allegra De Rossi, mai banale nella sua posizione di trequartista e non lontana dal gol con una rasoiata a fil di palo di prima intenzione.

PEDRON LIBERA TUTTI

Come nel primo tempo, l'avvio di ripresa fa vedere ancora una scintilla di Cremonese, ancora con Fornaroli che disegna bene su punizione. Stavolta, però, il "momentum" grigiorosso dura ancora meno, perché al minuto 7 il Como passa con una spallata poderosa alla partita. Su azione d'angolo Rocco si avvita e cerca la porta una prima volta, respinta, poi tocca a De Rossi, ancora ribattuta, ci pensa allora Erika Pedron a prendere la mira a trovare di precisione il pertugio giusto. La situazione è di parità, ma la Cremonese fatica, si abbassa, e imbarca acqua. Sono le circostanze ideali per il centravanti di casa, che ruggisce sull'errore in disimpegno della difesa, si invola verso la porta e butta dentro il 2-0 con una cannonata.

Si prova a cambiare qualcosa tra le fila ospiti, con Pasqualini a dare un po' di supporto a Grippo, ma l'inerzia del match ormai non cambia più, con il Como che va vicino al 3-0 almeno in paio di occasioni: spettacolare piatto volante di De Rossi su assist di una Matteazzi ormai in temperatura, Cariboni si fa rivedere di testa, poi ancora Rocco a sparare alto dopo aver trovato l'invitante posizionamento al tiro. 

IL TABELLINO

Como-Cremonese 2-0
RETI: 7' st Pedron (Co), 18' st Rocco (Co).
COMO (4-2-3-1): Giorio 6.5, Bettarelli 7, Caccia 7, Cariboni 7.5, Piatti 6.5 (28' st Casartelli 6.5), Pedron 8, Sosio 6.5 (20' st Pizzi 6.5), Gaffuri 6.5 (33' st Giovio Tea sv), Rocco 8, De Rossi 7.5, Matteazzi 7. A disp. Bosaia, Gandola, Tavecchio, Scibilia, Pozzoli, Sarandrea. All. Roveda 7.5.
CREMONESE (4-2-3-1): Bertelle 6.5, Lamoretti 6, Fornaroli 7 (20' st Pasqualini 6), Ciliberti 6, Bianchino 6, Benassi 6 (20' st Dabia 6), Zotaj 6.5, Zaniboni 6 (12' st Manenti 6), Grippo 6.5, Giacchetta 7 (39' st Zeglioli sv), Beccari 6.5. A disp. Pellegrino, Mihali, Rota, Luzzara. All. Azzini 6.5.
ARBITRO: Barlocco di Busto Arsizio 7.
ASSISTENTI: Molleapaza Vitale di Abbiategrasso e Sheelan di Cinisello Balsamo.
AMMONITE: Bettarelli (Co), Piatti (Co), Manenti (Cr).

LE PAGELLE

COMO

Giorio 6.5 Un brivido corre su quella punizione di Fornaroli, stimolo a non calare più l'attenzione in una partita che la impegnerà non troppo.
Bettarelli 7 Centrale con l'occhio da ultimo uomo. Calcia bene da ferma, da apprezzare ancor di più perché è una 2008.
Caccia 7 Classe e mestiere per l'ex Inter, che va in crescendo come tutta la squadra.
Cariboni 7.5 Mezzo voto in più perché oltre a una gara energica ed efficace va anche vicino al gol.
Piatti 6.5 Spende un giallo pericoloso, ma a parte questo anche lei non sbanda quasi mai.
28' st Casartelli 6.5 Porta energia fresca per portare a termine la missione.
Pedron 8 Bella gara in cui ha tanti compiti diversi, il voto schizza per l'importanza fondamentale del suo gol.
Sosio 6.5 Iniziativa e buon fraseggio con le compagne, le è mancata solo un pizzico di incisività in più.
20' st Pizzi 6.5 Porta avanti il compito di Sosio dando sempre riferimenti a destra.
Gaffuri 6.5 Fiancheggia bene Pedron in mezzo al campo, formando una coppia che bilancia bene le quattro giocatrici offensive del Como. (33' st Giovio Tea sv)
Rocco 8 Ok è una 2004, quindi ancor più dominante sotto il profilo atletico e dell'esperienza, ma una giocatrice così fa impressione.
De Rossi 7.5 Sempre al centro del gioco in una posizione strategica di campo. Abbina classe e voglia di battersi anche nel corpo a corpo.
Matteazzi 7 Parte piano, quasi a margini, poi diventa sempre più padrona della sua corsia e più in generale della partita.
All. Roveda 7.5 La squadra segna due gol, collezionando altre palle gol importanti e senza concedere quasi nulla. Ottima risposta dopo la sconfitta dell'andata, ora la grande sfida all'Erbusco.

CREMONESE

Bertelle 6.5 Tanto sollecitata, risponde quasi sempre presente senza macchiarsi di colpe particolari.
Lamoretti 6 Positiva in avvio su Matteazzi, più in sofferenza nella seconda parte di gara.
Fornaroli 7 La migliore delle sue per spirito battagliero, ma anche per capacità balistiche dimostrate.
20' st Pasqualini 6 Prova a dare manforte in attacco, il Como però dietro è blindato.
Ciliberti 6 Discorso simile a Lamoretti: parte bene ingaggiando Sosio, seguendo poi la parabola discendente della gara grigiorossa.
Bianchino 6 Buona spalla per Fornaroli, sbroglia alcune situazioni difficile, qualche responsabilità sul gol del 2-0 quando Rocco svernicia tutti.
Benassi 6 Qualche spunto a supporto della punta, ma nel confronto diretto di ruolo con De Rossi l'avversaria esce vincitrice.
20' st Dabia 6 Prova a riaccendere la fiamma nel momento più critico
Zotaj 6.5 Tanta corsa e tanta determinazione. Tra quelle che impegnano di più la retroguardia lariana.
Zaniboni 6 Gara difficile, stretta nella morsa di centrocampo. Con Giacchetta fa filtro fino a che è possibile.
12' st Manenti 6 Energia nuova, ma la Cremo nella ripresa non riuscirà più a scuotersi abbastanza.
Grippo 6.5 Generosa, prova a buttarsi in ogni spazio e pure su quel pallone che danza pericoloso dopo aver colpito la traversa.
Giacchetta 7 Partita di sofferenza anche per lei, ma è sicuramente tra quelle che vende più cara la pelle. Qualcosa in più anche per la capacità di adattarsi, nel finale, a difensore centrale. (39' st Zeglioli sv)
Beccari 6.5 Come Zotaj prova ad accendersi e a fornire qualche strappo interessante.
All. Azzini 6.5 Non riesce la gara perfetta dell'andata. Il Como si dimostra complessivamente più forte nell'arco dei 180 minuti, ma la Cremonese saluta comunque la stagione a testa alta.

ARBITRO

Barlocco di Busto Arsizio 7 Contestata dal pubblico di casa in maniera parecchio ingenerosa. Al di là di qualche piccolissima svista e di un cartellino che (forse) manca, la direzione della terna è positiva e accompagna con sapienza una partita calda e importante. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter