Cerca

Under 15 femminile

Colpaccio dell'Aurora: ne segna 3 negli ultimi minuti e torna alla vittoria dopo 48 giorni

Dopo 50 minuti a reti inviolate, le ragazze di Piossasco si scatenano nel terzo tempo e portano a casa i 3 punti

REGIONALI UNDER 15 FEMMINILE: Borgo Vittoria-Aurora 0-3, in foto Emma Pezzano, Alessia Conidi e Alessia Taverna

REGIONALI UNDER 15 FEMMINILE: Borgo Vittoria-Aurora 0-3, in foto Emma Pezzano, Alessia Conidi e Alessia Taverna

E' stata una partita molto fisica quella tra Borgo Vittoria e Aurora Piossasco. Le padroni di casa arrivavano a questo match con due vittorie nelle ultime due partite, senza subire gol, mentre l'Aurora era reduce dalla clamorosa rimonta da 3-0 a 3-3 sul campo della capolista Venaria, grazie alla tripletta della bomber Emma Pezzano. Dopo 50 minuti molto belli con tiri e occasioni da una parte e dall'altra, le ragazze di Alessandro Clapier si sono prese di forza la vittoria segnandone 3 nel terzo tempo, e mantenendo la porta inviolata grazie a una straordinaria prestazione difensiva della propria retroguardia. Anche il Borgo Vittoria ha avuto le sue occasioni, colpendo una traversa e giocando una partita di sostanza, ma mancando di cinismo negli ultimi metri. Alla fine le reti che consegnano i 3 punti all'Aurora portano la firma di Emma Pezzano e Alessia Conidi, autrice di una doppietta "flash" arrivata nel finale di partita, in appena 3 minuti.

La partita è spumeggiante e ricca di occasioni fin dall'inizio: dopo appena 40 secondi l'Aurora sfiora subito il vantaggio, con Silvia Pochettino che centra la traversa con uno splendido destro al volo. La numero 10 ci riprova pochi minuti dopo, ma il suo destro viene bloccato a terra dalla numero 1 del Borgo Chiara Petralia, che si ripete qualche secondo dopo chiudendo lo specchio al tentativo ravvicinato di Zoe Nobile. A metà del primo tempo ci prova anche il Borgo Vittoria con Sarah Piroddi che si presenta davanti a Zoe Chiapperini e calcia da posizione defilata, ma la numero 1 dell'Aurora le sbarra la strada con un grande intervento in uscita dai pali. L'ultima occasione del primo tempo arriva al ventesimo: un calcio d'angolo di Giorgia Monetta trova il tap-in ravvicinato di Hilary Virzì, la numero 6 riesce a ribadire verso la porta ma la palla si stampa sulla traversa, pareggiando il conto dei legni. Nel secondo tempo i ritmi del match rimangono intensi e le due squadre continuano ad attaccare alla ricerca del vantaggio: per l'Aurora ci prova Emma Pezzano, che calcia con il destro e trova la risposta di Chiara Petralia. Il Borgo Vittoria prova a sbloccarla con due conclusioni di Alice Perrone e Alice Bonomi, che da fuori area non trovano però la porta.

Il terzo tempo è quello che cambia la partita, le ospiti riescono a sfruttare le occasioni create e a sbloccare il match dopo 4 minuti: la difesa del Borgo non riesce a spazzare un pallone in area di rigore, Emma Pezzano si coordina perfettamente e calcia nell'angolino basso. Quarto gol nelle ultime due partite per la numero 9 e partita che si sblocca con l'Aurora in vantaggio per 1-0. A metà del terzo tempo il Borgo Vittoria sfiora il pareggio con una bella punizione di Giorgia Monetta sul palo del portiere che esce di pochi centimetri. Anche l'Aurora ci prova su punizione, con Emma Pezzano che calcia alto di poco sopra la traversa. Negli ultimi minuti le padroni di casa tentano l'assalto finale, ma le ospiti trovano a sorpresa il raddoppio: ancora decisiva Emma Pezzano che si inventa l'assist per Alessia Conidi, la numero 5 trova una splendida traiettoria che si insacca sotto la traversa. Due minuti dopo un tiro di Silvia Pochettino trova ancora Alessia Conidi, che si ritrova da sola in area di rigore e anticipa l'uscita di Chiara Petralia con un tocco morbido sotto porta che vale il 3-0 finale. Una bella vittoria in trasferta per le ragazze di Piossasco, che approfittano della vittoria del Cit Turin per superare il Real 909 e prendersi il sesto posto in classifica.

IL TABELLINO

BORGO VITTORIA-AURORA FEMM. 0-3
RETI: 4' tt Pezzano (A), 22' tt Conidi (A), 24' tt Conidi (A).
BORGO VITTORIA (3-2-3): Petralia 7, Di Bello 6.5, Virzì 6.5 (1' st Pecoraro 6), Rosato 6, Catallo 6.5 (23' tt Mollica 6), Bonomi 7, Monetta 6, Perrone 6 (12' st Cristofoli 6), Piroddi 6 (1' tt Peloso 6). A disp. Zamboni, Leone, Merlo. All. Dani 6. Dir. Boassa.
AURORA FEMM. (3-2-3): Chiapperini 7, Clapier 7 (1' st Stivala 7, 1' tt Di Biccari 7), Paviolo 7.5, Taverna 8, Conidi 8, Pochettino 7.5, Nobile 7, Pezzano 8, Loayza Zambrano 7.5. All. Clapier - Ridioine 7. Dir. Mocciaro - Deina.
ARBITRO: Albano di Torino 7.
NOTE: Calci d'angolo 4-1 per il Borgo Vittoria.

LE PAGELLE

BORGO VITTORIA (3-2-3)

Petralia 7 Salva il risultato chiudendo lo specchio della porta a Nobile nel primo tempo. Si distende e blocca a terra le conclusioni da fuori area di Pochettino nel primo tempo e di Pezzano nel secondo tempo.

Di Bello 6.5 Corre avanti e indietro per dare una mano sia in fase offensiva che in fase difensiva, si propone in fase di sovrapposizione per aiutare la compagna di fascia Monetta nella manovra offensiva.

Virzì 6.5 Attenta a tenere a uomo la 9 avversaria, si impegna per non farla girare e murare le sue conclusioni. Sfiora il gol nel primo tempo quando il suo tap-in si stampa sulla traversa.

Rosato 6 Gioca il primo tempo prima di fare spazio a Pecoraro. Difende con attenzione dagli attacchi dell'Aurora, che scende spesso pericolosamente sulla sua fascia con Nobile, chiudendola in fallo laterale.

Catallo 6.5 Dà una grande mano alla difesa. Recupera diversi palloni sradicandoli dai piedi delle avversarie e cercando in verticale gli scatti delle compagne.

Bonomi 7 Brava a chiudere le linee di passaggio, intercettando diversi passaggi chiave delle avversarie. Dimostra grande calma con il pallone tra i piedi, impostando in avanti e proteggendo palla dalla pressione avversaria.

Monetta 6 Gioca nel ruolo di ala destra, dove non ha mai paura di andare all’uno contro uno con l’avversaria, confezionando anche dei bei cross che trovano la testa della numero 11 Perrone.

P errone 6 Prova a spizzare di testa su qualche cross messo in mezzo dalle compagne sulle fasce. In un paio di occasioni va alla conclusione da fuori per cercare il gol che potrebbe valere l'1-0.

Piroddi 6 Prova ad andare all’1 contro 1 con l’avversaria per raggiungere il fondo e cercare le compagne con i suoi cross. Fà fatica ad andare alla conclusione a causa dei pochi spazi concessi dalla difesa avversaria.

All. Dani 6 Le sue ragazze giocano 50 minuti equilibrati, nel quale provano a creare e ad andare dalla conclusione, mancando però nel cinismo negli ultimi metri. Peccato per la traversa del primo tempo, che avrebbe potuto cambiare l'andamento della partita.

AURORA PIOSSASCO (3-2-3)

Chiapperini 7 Partita di ordinaria amministrazione dove si dimostra sempre sicura nelle uscite e nei tiri che arrivano da fuori area. Salva la sua squadra nel primo tempo con una grande uscita che chiude lo specchio a Piroddi.

Clapier 7 Gioca un buon primo tempo dove ferma le iniziative individuali della numero 9 avversaria, per poi uscire e fare spazio alle compagne.

Paviolo 7.5 Tiene a uomo prima la 11 avversaria e  poi la numero 8, subentrata dalla panchina, per evitare che si girino verso la porta per andare alla conclusione a rete.

Taverna 8 Si impegna nonostante la superiorità numerica delle avversarie in attacco, murando diversi tiri e con numerose chiusure in fallo laterale. Domina le palle aeree, svettando e usando la testa per allontanare i pericoli.

Conidi 8 Si rende pericolosa in avanti con una serie di triangolazioni con Pezzano. Brava ad usare il fisico per difendere il pallone. Completa un pomeriggio perfetto trovando una doppietta da urlo, prima con un gran destro sotto la traversa e poi con un tocco delicato davanti a Petralia.

Pochettino 7.5 È difficile giocare spalle alla porta dal portiere, ma lei riesce sempre a cavarsela egregiamente, allungando verso le compagne con delle belle sponde. Nel primo tempo si rivela la più pericolosa in attacco della sua squadra, centrando la traversa.

Nobile 7 Prova a rendersi pericolosa con un paio di discese sulla destra. Prova a puntare l'avversaria nell'1 contro 1, cercando la giocata giusta per entrare in area di rigore.

Pezzano 8 Gioca spalle alla porta con l’avversaria dietro. Brava a difendere palla e ad appoggiare per le compagne, mettendole in condizione di andare alla conclusione. Nell'azione dell'1-0 è la più veloce di tutte a ribadire in rete.

Loayza Zambrano 7.5 Gioca il primo tempo nel ruolo di esterno d'attacco. Viene spostata in difesa nel secondo tempo, dove aiuta la squadra a difendere il vantaggio respingendo le palle aeree e murando diversi cross.

All. Clapier 7 Un pomeriggio perfetto per le sue ragazze, che portano a casa 3 punti non subendo gol al termine di una prestazione di grinta e personalità.

Arbitro Albano di Torino 7 Ordinaria amministrazione di una partita tranquilla, che rischia leggermente di accendersi solo nel terzo tempo dopo la rete dell'1-0. Bravissima ad utilizzare lo stesso metro per entrambe le squadre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter