Cerca

Under 15 Femminile

Rimontano l'Atalanta in cinque minuti e poi dilagano: erano una "favola", ora sono pronte a sfidare chiunque

Grande prova del Sudtirol a Zingonia e quarti Scudetto ora a un passo per le bolzanine: apre Boncioli, poi si scatena Frasnelli

Atalanta-Sudtirol

UNDER 15 FEMMINILE: Ragaiolli, Frasnelli e Muka

Partiamo dalla fine stavolta. Dalle ragazze nerazzurre che vanno a rincuorare dopo il fischio finale una sconfortata Gwyneth Arthur; dalle stesse bolzanine che, prima di andare a festeggiare con i propri tifosi, sono andate a consolare il portiere di casa offrendo un'immagine bellissima a questo sport. Ma la numero 12 atalantina può asciugare le lacrime e pensare alla prossima partita con il cuore leggero - questo è il nostro di messaggio - perché sabato pomeriggio ha semplicemente vinto la squadra che lo ha meritato di più, indipendentemente da un paio di errori che anche i campioni commettono, e che hanno semplicemente dato una spinta al giusto verdetto del campo. Questo verdetto racconta di un Sudtirol che ora è la più grande favorita a staccare il pass dei quarti di finale insieme al Milan. «Se all'inizio dell'anno ci avessero detto che oggi saremmo stati qui non ci avrei creduto...» dice un tifoso in tribuna. E invece è tutto vero, e vista giocare questa squadra possiamo dire che non siamo davanti a una "favola", a una squadra in stato di grazia a cui gira tutto bene, bensì a un gruppo che per individualità, impianto e spirito, può giocarsela alla pari con le big. Come del resto ha fatto fino ad ora.

SERVIVA SOLO VINCERE

Suditirol 25, Inter 24, Atalanta 24. A due partite dal traguardo, con il Milan già andato, non ci si può accontentare del pareggio o fare calcoli. E nonostante il primo tempo a Zingonia veda due squadre concentrate e prudenti, e non regali occasioni da gol nitidissime, la sensazione forte è quella di due squadre pronte a giocarsi tutto. La Dea ruota intorno alla regia e alla visione di Valecchi spalleggiata da Fasoli in mezzo al campo. Capitan Bonacina a sinistra è un'arma importante, buono anche il lavoro di Boncioli di punta che costringe subito Borgatello a una chiusura alla Alessandro Nesta. Ancora Boncioli protagonista poco dopo, che si libera e calcia, trovando questa volta la risposta sicura di Skuk. Preso confidenza con il campo, tuttavia, il Suditirol comincia a mostrare le sue carte: Muka e Psenner a centrocampo fanno un lavoro totale, andando a cercare i tagli di Frasnelli con palloni illuminanti e velenosi. Prantner trova in Teri una degna rivale ma offre comunque un riferimento offensivo importante; Ragaiolli è mobile e cresce col passare dei minuti. Si arriva così all'intervallo con delle vibes da quiete prima della tempesta, ma con l'impressione forte che per l'Atalanta sarà tutt'altro che semplice portare a casa questa partita.

ACCADE TUTTO IN 5 MINUTI

Bonacina deve lasciare il campo a inizio ripresa; Dossouvi inserisce allora Basile di punta decentrando Boncioli sulla sinistra, con la 15 che colpisce subito. Su uno sviluppo laterale, la difesa bolzanina si concede l'unica "dormita" della sua gara lasciando l'atalantina liberissima di ricevere a due passi dalla porta, controllare e mettere dentro. È il momento chiave della gara, di quelli che spostano anche gli equilibri psicologici. Se l'Atalanta fosse riuscita a proteggere il vantaggio per i successivi cinque o dieci minuti avrebbe forse acquisito sicurezza e tranquillità per gestire un'avversaria che ora aveva tutta la pressione addosso. Ma la "sliding door" che ha in serbo il destino è un'altra. Il gol preso in maniera un po' ingenua dà una scarica di adrenalina alle tirolesi, che ribaltano la partita in un battito di ciglia. Frasnelli sguscia via alla difesa come un furetto di montagna e segna subito con un sinistro da predatore; poi, pochi istanti dopo, vediamo una delle giocate più meravigliose a cui abbiamo assistito quest'anno, e non soltanto nel femminile. Muka riceva palla a centrocampo, alza la testa e disegna un assist senza senso sempre per Frasnelli. Il pallone di Amelia parte forte, ruotando su se stesso, accarezzato dal vento, rallentando dolcemente la sua traiettoria e arrivando sui piedi della nove come un messaggio segreto. Noemi controlla, ma la porta non è vicina. Serve allora talento, tecnica e precisione estrema per sorprendere di nuovo la piazzata Mino.

COME UN DOLCE CHE LIEVITA

Subìto il 2-1 l'Atalanta non riesce a imbastire una reazione importante, anche perché il Suditirol, gasatissimo, non rinuncia ad attaccare ancora. Nemmeno quando Perosa rinuncia a Prantner per rinforzare la mediana. La giovane Dea si suda la maglia, onorando il suo motto, ma la missione è difficilissima, diventando praticamente impossibile già in avvio di terzo tempo quando Arthur è sfortunata nel gestire un pallone che finisce preda di Ragaiolli, che ringrazia, e assicura il risultato sul 3-1. Poco più tardi, vincente è la pressione di una forsennata Frasnelli sempre sul portiere nerazzurro. La caparbietà di Noemi è premiata, il quarto gol servito come un dessert che arriva in anticipo. La partita, di fatto, finisce qui. Spazio alle sostituzioni, a una gran botta da fuori di Fasoli che distilla nello sforzo tutto l'orgoglio atalantino (ma che l'ottima Boccola devia in bello stile sulla traversa), e per il 5-1 in contropiede di una gigantesca Muka, che corona con un meritato gol una prestazione dominante. Tra il Suditirol e i quarti di finale ora resta soltanto la partita con l'Hellas Verona.

IL TABELLINO

Atalanta-Sudtirol Femm 1-5
RETI (1-0, 1-5): 5' st Boncioli (A), 6' st Frasnelli (S), 10' st Frasnelli (S), 5' tt Regaiolli (S), 7' tt Frasnelli (S), 24' tt Muka (S).
ATALANTA (3-2-3): Mino 6.5 (1' Arthur 6), Teri 7, Occhio 6.5 (9' tt Colleoni 6), Bonacina 7 (1' st Basile 6), Locatelli 6.5 (7' st Roveda 6), Zonca 6.5 (1' tt Celaj 6), Valecchi 7 (8' tt Mazzoleni 6), Boncioli 7.5, Fasoli 7. A disp. Corti, Pisacane, Mozzati. All. Dossouvi 6.5. Dir. Folci.
SUDTIROL FEMM (3-2-3): Skuk 6.5 (11' st Boccola 7), Regaiolli 7.5 (19' tt Damaggio sv), Thoeni 7 (22' tt Scanicchio sv), Matur 6.5 (1' tt Schieder 6.5), Psenner 7.5, Borgatello 7, Prantner 6.5 (1' tt Perchinelli 6.5), Muka 8.5, Frasnelli 9. A disp. Bertè, Marangoni, Salzillo. All. Perosa - Salvi 8. Dir. Insam.

LE PAGELLE

ATALANTA


Mino 6.5 Si disimpegna bene in quasi tutte le occasioni. Leggermente sorpresa forse sul gol del 2-1 ospite, ma in casi come questi va dato merito anche alla precisione di chi tira.
1' Arthur 6 Una partita che si ricorderà per un po', e non in positivo, ma come già detto in cronaca non deve addossarsi la responsabilità della sconfitta della squadra. Lo sport insegna anche nelle difficoltà, e con l'affetto di compagne - e avversarie - saprà migliorarsi e guardare subito avanti.
Teri 7 Forse la migliore nelle padrone di casa, per capacità e senso di responsabilità. Alla lunga va un po' in sofferenza anche lei, ma rimane un grandissimo punto di riferimento.
Occhio 6.5 Completa bene il reparto accanto a Teri. C'è da dire che per quanto il Suditirol abbia meritato, i gol arrivano in un blackout di pochi minuti, e ciò che è mancato di più alla Dea stavolta non è stata una buona solidità difensiva, semmai una maggior incisività nella fase offensiva.
9' tt Colleoni 6 Porta energie fresche in un pomeriggio caldo, in una fase della partita che tuttavia è già compromessa.
Bonacina 7 Un peccato che abbia dovuto abbandonare. Nel primo tempo è un fattore importante. Fisica, concreta ma anche lucida e ficcante nelle giocate.
1' st Basile 6 Fa il massimo per dare un riferimento offensivo alle compagne; l'arcigna difesa bolzanina riesce però a limitarla bene.
Locatelli 6.5 Gioca dalla parte opposta rispetto a Bonacina con compiti analoghi e risultati comunque apprezzabili. Manca la zampata importante ma rimane una prestazione positiva.
7' st Roveda 6 Prende posto a centrocampo liberando Valecchi, entra nelle fasi più concitate, fa il suo.
Zonca 6.5 Discorso analogo a quello fatto per Occhio. Frasnelli e Ragaiolli sono delle donnole difficili da acchiappare, le nerazzurre però tengono botta con onore.
1' tt Celaj 6 Dà il cambio alla compagna provando a coprire le spalle alle compagne nel tentativo di rimonta.
Valecchi 7 Lampi di classe da premiare per la giocatrice probabilmente più centrale di tutta la squadra. Non va lontano dal gol con una conclusione spiovente, esce forse un po' da gioco quando viene spostata da laterale sinistra.
8' tt Mazzoleni 6 Soluzione diversa per il finale di gara. Colleziona minutaggio in una partita dall'alto tasso emozionale.
Boncioli 7.5 Mobile, utile, precisa. Si fa trovare pronta sull'unica grossa incertezza della difesa di casa.
Fasoli 7 Gara di grande dinamismo e coraggio, impreziosita da quel tentativo finale che racchiude tutto lo spirito indomabile atalantino. Sempre vivo anche in una partita ormai persa.
All. Dossouvi 6.5 La prestazione è meno brutta di quello che potrebbe indicare il risultato. E i voti alle ragazze lo testimoniano. L'unica vera "colpa" dell'Atalanta è non essere riuscita a reagire adeguatamente una volta andata sotto. Il resto lo fanno un pizzico di sfortuna e il grande valore dell'avversario.

SUDTIROL

Skuk 6.5
Luci accese anche di giorno e prudenza sempre. Sul gol è colta di sorpresa come tutto il reparto ma per il resto offre grande affidabilità.
11' st Boccola 7 Calma olimpica nel bloccare i palloni vaganti che passano dalla sue parti. Strepitosa nella risposta su Fasoli nel finale.
Regaiolli 7.5 Pimpante e frizzante. Svaria da una parte all'altra ed è micidiale nell'approfittare della situazione in occasione del gol che di fatto chiude la partita. (19' tt Damaggio sv)
Thoeni 7 Come una marea che cresce. Acquisisce sempre più sicurezza ed efficacia nel corso della partita, uscendo tra gli applausi. (22' tt Scanicchio sv)
Matur 6.5 Completa bene il reparto fino a che rimane in campo. Bello il duello con Bonacina nella prima parte dell'incontro.
1' tt Schieder 6.5 Porta avanti la missione con il giusto piglio.
Psenner 7.5 Un martello. La sua presenza a centrocampo è dannatamente pesante, brava anche a cercare le punte.
Borgatello 7 Si presenta subito con un intervento tempestivo, resta concentrata fino alla fine e contro qualunque avversaria le si pari davanti.
Prantner 6.5 Non è la giornata più sfavillante per lei ma lascia comunque intravedere il potenziale, e contribuisce con il suo lavoro a sfiancare la difesa nerazzurra.
1' tt Perchinelli 6.5 Aggiunge sostanza al cuore della squadra, portando forza fresca nel momento del bisogno.
Muka 8.5 Strepitosa in tutto ciò che ha fatto vedere. Centrocampista totale che - almeno per quanto ammirato in questa gara - vale le top player a livello nazionale. L'assist sul secondo gol è pura poesia, il gol del 5-1 il giusto premio per una giocatrice che non vediamo l'ora di osservare ancora in azione.
Frasnelli 9 Tripletta in casa dell'Atalanta, una roba che accade solo nei sogni. Invece è tutto vero. Semplicemente inafferrabile.
All. Perosa 8 Da una squadra capace di vincere in casa di Inter e Milan ci si aspettava tanto, e a Zingonia questo "tanto" si è visto tutto. Bello e incoraggiante - per tutto il moviemento femminile - vedere un simile livello anche al di fuori delle piazze più conosciute.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter