Femminile
21 Maggio 2025
E' tutto Toro quello che luccica, le granata dopo una stagione con il piede sull'acceleratore per tenere a distanza la pressione dell'Alessandria su due competizioni, campionato e Coppa Regionale, iniziano con una vittoria la fase nazionale della Coppa Italia. Contava solo la vittoria per le granata, non importava se 1-0 o mille a 37, serviva battere le campionesse toscane della Casolese per andarsi a giocare domenica prossima a Genova il passaggio del turno, nella terza e ultima gara del triangolare.
Segna Carola Munafò, con un tiro da fuori area, a giro quanto basta per battere l'ottima Silvia Lonoce, portiere della Casolese che da piccola aveva giocato nel Toro. Tante occasioni per le granata nella prima mezzora, fino al gol che ha deciso la partita e ha infranto ogni possibilità di passaggio del turno delle toscane, una traversa clamorosa colpita da Linda Bazzocchi a porta vuota, la possibilità di chiuderla nel secondo tempo con Erika Nicolò, con Giada Guarini nel finale e ancora con Linda, è stata invece non sofferenza ma quasi fino al fischio finale, con tanti palloni buttati dalla Casolese un the box, dove Margherita Vaccarino è stata perfetta. Gara di alto livello agonistico da parte della squadra toscaba che con interventi duri e decisi, soprattutto su Bazzocchi e Munafò, ha spezzato sul nascere più volte le azioni del Toro.
Il tecnico granata Stefano Serami, un piena emergenza difensiva, ha schierato il Toro con una linea a quattro inedita: Gaya Musso e Roberta Municchi centrali, Sara Orlandin e Brigitta Aghem esterne basse. E il reparto difensivo è stato forse il punto di forza in questa partita per il Toro, ottima la spinta e la copertura di Brigitta Aghem a sinistra e di Sara Orlandin a destra, le due centrali hanno fatto una gara perfetta, permettendo alla Casolese di non tirare mai veramente verso la porta di Margherita Vaccarino, bravissima nelle uscite su quelle palle sporche che ti possono beffare.
A centrocampo bellissimo primo tempo di Claudia Ferrara e Sara La Sala, due guerriere instancabili a chiudere le linee di passaggio toscane e a rilanciare l'azione, più avanzata sulla trequarti Carola Munafo, tecnica, velocità e fantasia sugli esterni d'attacco dove Erika Nicolò e Clara Altafin hanno spinto tantissimo, scambiandosi anche le fasce all'interno della partita. Di punta Linda Bazzocchi che ha preso tanti falli e fatto mille sponde. La Casolese, grande rivelazione dell'Eccellenza toscana e per la prima volta promossa in Serie C, deve per forza fare punti per sperare di non uscire, dopo il pareggio interno di domenica con il Football Genova (2-2), il tecnico Francesco Giuntini schiera il 4-3-3 per cercare di vincerla.
GOL DECISIVO CON LA SKILL PREFERITA DI CAROLA MUNAFÒ, WOMAN OF THE MATCH
Il Toro mette subito in chiaro le case, facendo capire che la determinazione è altissima, dopo 90 secondi salvataggio quasi sulla linea della numero 2 Marta Tistoni su Linda Bazzocchi e primo angolo granata. Spingono le granata, occasioni clamorose una dietro l'altra: la prima, rilancio di Claudia Ferrara che manda Munafò a campo aperto verso la porta, la numero 10 calcia nello specchio, blocca Silvia Lonoce, attentissima, c'era Erika Nicolò libera a sinistra; un minuto dopo un rimpallo con il portiere in uscita che mette Linda Bazzocchi davanti alla porta vuota, traversa calmorosa, forse la numero 9 granata pressate dal ritorno della difesa toscana, l'assist era di Clara Altafin; ancora un destro sull'esterno rete di Munafò e una respinta di Silvia Lonoce sulla conclusione potente di Altafin. Poi il gol partita. Palla al piede centralmente Munafò, la difesa della Casolese si apre per i movimenti sugli esterni di Erika e Altafin, Carola ha spazio per la sua skill preferita: il tiro da fuori area, pallone piazzato tra palo e portiere, Toro in vantaggio, meritatissimamente.
Passato in vantaggio, il Toro si abbassa un po', gestisce il risultato fino alla fine del primo tempo, mentre nel secondo torna all'arrembaggio con un destro di Linda Bazzocchi che sfiora l'incrocio dei pali. Inizia a prendere campo e coraggio la Casolese, che esce bene dalla difesa, guidata dalla fortissima Serena Ceci, numero 5 classe '93, le toscane iniziano a invadere la metacampo granata e farsi vedere nell'area di rigore di Margherita Vaccarino che difende con tempestività e ottime uscite la sua porta. Nel finale di partita, un po' per la stanchezza, un po' per la paura di prendere il gol beffa dopo tante palle gol create, il Toro è con tutte e 11 le calciatrici nella propria area, con Giada Guarini più avanzata per ripartire in contropiede.
Sono però sempre del Toro le azioni più belle e quelle più pericolose, in particolare tre: punizione di Greta Bosio (subentrata in difesa, con Roberta Municchi avanzata nel suo ruolo naturale in regia), stop perfetto di Clara Altafin, sovrapposizione di Irene Calautti che la mette bassa e tesa in mezzo, sulla palla arriva dalla parte opposta Erika Nicolò, tiro piazzato, grandissimo salvataggio di Silvia Lonoce. Raddoppio sfiorato ancora da una volata solitaria di Linda Bazzocchi che calcia sull'esterno, con Giada Guarini che aveva seguito l'azione ben posizionata in mezzo all'area. Altra bellissima manovra granata al terzo minuto di recupero: doppio passo ubriacante di Laura Saito con il mancino, grande inserimento e colpo di testa in ottima elevazione di Giada Guarini, palla alta sopra la traversa.
ESULTANZA TORO, TRASFERTA PRESTIGIOSA PER LA CASOLESE
FOTO E ABBRACCI PER L'EX GRANATA SILVIA LONOCE E LA TORINESE SARA REGGIO
Finisce 1-0 per il Toro, le granata che possono qualificarsi per la fase successiva con un pareggio domenica prossima a Genova, chiude il suo triangolare la Casolese, squadra molto compatta che ha giocato un ottimo secondo tempo e arrivata a Torino già il giorno prima della partita, godendosi questa prestigiosa trasferta che è per le ragazze toscane un bel premio per la stupenda stagione. Esultanza Toro a fine partita, abbracci, saluti e foto per due calciatrici della Casolese: Silvia Lonoce che ha giocato un anno in granata nel 2019 e Sara Reggio, torinese, compagna di squadra di Laura Saito ai tempi delle giovanili del San Bernardo Luserna.
IL TABELLINO
TORINO-CASOLESE 1-0
RETE: 24' Munafò.
TORINO (4-2-3-1): Vaccarino 7, Orlandin 7.5 (42' st Caffaratto 6.5), Aghem 8, Municchi 8, Musso 8, Ferrara 7.5 (11' st Bosio G. 7), Altafin 7 (38' st Saito 7), La Sala 7.5 (25' st Calautti 7), Bazzocchi 7, Munafò 7.5 (29' st Guarini 7), Nicolò 7.5. A disp. Nolfo. All. Serami 7.5 Daniello 7.5. Dir. Angelini - Tancini.
CASOLESE (4-3-3): Lonoce 7.5, Tistoni M. 7.5, Piccini 6.5, Mazzella 7, Ceci 8, Calosi 7 (22' st Reggio 7), Scognamiglio 7.5, Pecchia 6.5 (1' st Fratini 7), Metani 6.5, Fanciulli 6.5, Bastianelli 6.5 (14' st Lakbuichy 7). A disp. Manfredini, Cotrer, Di Laura, Gregori, Paganini. All. Giuntini 7. Dir. Carbone - Pasquini.
ARBITRO: Alessandro Manno di Torino 6.
COLLABORATORI: Giuseppe Bono di Torino e Marzio Giaveno di Pinerolo.
AMMONITE: 16' Orlandin (T), 38' st Metani (C).
NOTE: Calci d'angolo 3-2 per il Torino.