Cerca

Under 15 femminile

Sesto clean sheet di fila, il Toro chiude con la miglior difesa del campionato

Le torelle vincono l'ultima partita della fase interregionale e terminano il girone al terzo posto

NAZIONALI UNDER 15 FEMMINILE: Torino-Sedriano 2-0, in foto Alessia Tarolla, Rebecca Bisaschi e Sofia Diroma

NAZIONALI UNDER 15 FEMMINILE: Torino-Sedriano 2-0, in foto Alessia Tarolla, Rebecca Bisaschi e Sofia Diroma

Un Toro grintoso e convincente si porta a casa anche gli ultimi 3 punti della fase interregionale, battendo il Sedriano 2-0 con le reti di Elena Longo Alessia Tarolla. Con questa vittoria i punti totali delle granata sono 28, 18 dei quali arrivati tutti nel rush finale di questa fase. Un girone di ritorno pazzesco quello delle torelle, che dopo il derby perso a Garino con la Juve hanno vinto tutte e 6 le partite rimanenti, segnando 16 reti e concedendone 0. Risultati che hanno permesso alle ragazze di Fulvio Francini di chiudere al terzo posto nella fase interregionale, arrivando dietro solamente a un'irraggiungibile Juventus e alla sorpresa Sampdoria, squadra estremamente organizzata e capace di battere le bianconere in trasferta con un sonoro 4-2. Le torelle però chiudono con la miglior difesa del girone: 12 gol subiti, meno della Juve e della Sampdoria (15) ed è anche merito della partita di oggi, dove le granata si sono nuovamente rivelate solidissime in difesa, concedendo al Sedriano una sola occasione in tutti i 75 minuti. Davanti invece ci hanno pensato la solita Elena Longo con l'aiuto di una deviazione e la nuova arrivata Alessia Tarolla, che ha trovato il primo gol nell'interregionale alla seconda presenza in granata. Grande prestazione anche di Sofia Diroma e delle subentrate Rebecca Bisaschi e Elena Valentini.

Le granata partono subito forte e la prima occasione arriva all'ottavo minuto, con Elena Longo che si libera e trova lo spazio per calciare con il destro, la fantasista del Toro cerca il primo palo e non trova la porta di pochi centimetri. Le torelle cercano più volte il cross in mezzo alla ricerca del colpo di testa vincente per sbloccare la partita, ma il Sedriano tiene testa e sfrutta i centimetri delle proprie ragazze per allontanare palla. Il Toro invece è bravo a limitare i tentativi di contropiede delle ospiti, ingabbiando la prima punta avversaria e arrivando primo su quasi tutte le seconde palle, mantenendo una grande percentuale di possesso palla. Al tramonto della prima frazione c'è ancora spazio per il tiro di Elena Longo, servita da Sofia Diroma, ma questa volta è bravo il portiere avversario Asia Muzzi, che si distende alla sua sinistra togliendo il pallone dall'angolino basso. Da qui inizia lo show della numero 1 del Sedriano, che nel secondo tempo salva con i piedi prima su Martina Romano, poi su Elena Longo dopo una super giocata della numero 8 granata in mezzo a due avversarie, l'azione continua e Sofia Aniello cerca una mezza rovesciata spalle alla porta, con il pallone che va a sbattere sul palo.

Sono solo le prove per il gol delle granata che arriva al minuto 11: un tiro-cross di Elena Longo finisce in rete, complice la deviazione sfortunata del capitano Micol Terraneo nel tentativo di anticipare Martina Romano, e le torelle passano in vantaggio. Negli ultimi minuti del secondo tempo Asia Muzzi è ancora decisiva, questa volta respingendo un tiro in mischia di Melissa Raballo. Al settimo minuto del terzo tempo Alice Barbera risponde con una gran parata al destro in diagonale di Micol Terraneo, mettendo le mani sui tre punti e sul clean sheet. Al minuto 19 arriva il raddoppio del Toro: dopo un gran terzo tempo da subentrata, Elena Valentini prende il fondo dopo una gran discesa sulla destra, il suo cross viene controllato da Alessia Tarolla, che si gira e calcia nell'angolino trovando il primo gol nell'interregionale in maglia granata. Due minuti dopo ancora Elena Valentini centra una clamorosa traversa sfiorando il gol del 3-0. Il triplice fischio del direttore di gara Rossano di Torino decreta la fine del match e della fase interregionale granata, che chiude un grandissimo cammino delle torelle con 6 vittorie nelle ultime 6 partite.

IL TABELLINO

TORINO-SEDRIANO 2-0
RETI: 11' st Longo (T), 19' tt Tarolla (T).
TORINO (3-4-1): Barbera 7, Cardonati 7.5 (12' tt Fiandaca 7), Raballo 7.5, Sacchi 7.5 (9' tt Consiglio 7), Aniello 7.5 (11' st Bisaschi 8), Diroma 8 (1' tt Valentini 8), Longo 8 (12' tt De Cristofaro 7), Di Pasquale 7 (17' st Maestri Narcisi 7), Romano 7 (16' tt Tarolla 8). A disp. Gonella, Giansante. All. Francini - D'Aguanno 7.5. Dir. Rubattino - Civitico.
SEDRIANO (3-4-1): Muzzi 7.5 (22' tt L'Arocca sv), Terraneo 7, Carciu 7.5, Amato 7 (12' tt Romano 6.5), Oldani 7, Sano 7, Ferrario 6.5, Vita 6.5 (19' st Del Bene 6.5), Rotondaro 6.5 (12' tt Alarcon Portugal 6.5). A disp. Fiordalisi, Cecchi, Dordoni, Simola. All. De Maria 6.5. Dir. Capelletti - Izzo.
ARBITRO: Rossano di Torino 7.5.
NOTE: Calci d'angolo 13-1 per il Torino

LE PAGELLE

TORINO FC (3-4-1)

Barbera 7 Partita di ordinaria amministrazione. Chiamata in causa solo nel terzo tempo dove dice di no al destro della numero 15 avversaria Terraneo, chiudendo lo specchio con una parata di riflesso puro.

Cardonati 7.5 Uno dei simboli se non il simbolo della solidità difensiva di questo Toro. Sul suo lato non passa niente e nessuno, anticipa benissimo le attaccanti avversarie intercettando numerosi passaggi.

Raballo 7.5 Contribuisce alla grandissima prestazione difensiva della retroguardia granata. Tiene a uomo la numero 9 avversaria Rotondaro, che tocca pochissimi palloni. Allontana tutti i cross e i lanci che arrivano dalla metà campo del Sedriano.

Sacchi 7.5 Intercetta e allontana di testa i palloni che spiovono sull’area di rigore granata, chiude l’avversaria in fallo laterale e non fa passare nulla dal suo lato.

Aniello 7.5 Affonda spesso per cercare il fondo, riuscendo in più occasioni ad andare al cross. Copre tutta la fascia sia in fase offensiva che in fase difensiva, limitando le iniziative individuali di Oldani. Solo la traversa le nega il gol dell'1-0.

11' st Bisaschi 8 Con il suo ingresso dà freschezza e dinamismo al centrocampo. Le sue falcate e la sua rapidità si rivelano la mossa vincente di Fulvio Francini, mettendo in difficoltà una squadra fisica ma meno veloce delle torelle.

Diroma 8 Bravissima a dettare i tempi di gioco intorno ai suoi, mette in mostra grande velocità e tecnica nello spostare il pallone, cerca di farsi vedere con un paio di inserimenti e va anche vicina al gol.

1' tt Valentini 8 Gioca nel ruolo di esterno destro di centrocampo, dove fa salire la squadra con le sue discese impressionanti. Mette in mostra grinta e caparbietà nell'azione dove confeziona l'assist per il gol di Tarolla.

Longo 8 Manda in visibilio il pubblico con un sublime controllo palla, con il quale sposta la sfera e la toglie dalla disponibilità delle avversarie. Nel secondo tempo sfiora il gol dopo una giocata da fuoriclasse in mezzo a due avversarie. Trova la rete dell'1-0 con la complicità di una deviazione.

Di Pasquale 7 Riceve i filtranti delle compagne e riesce a prendere il fondo andando al cross, sfruttando la sua velocità e mettendo in difficoltà l'avversaria. Contiene le avanzate della numero 14 avversaria Sano.

Romano 7 Brava a giocare spalle alla porta e a fare le sponde per le compagne. Impressionante il suo posizionamento, sempre davanti all'avversaria sui palloni lanciati dalle compagne.

16' tt Tarolla 8 Entra dalla panchina e le servono solo 3 minuti per trovare il primo gol in maglia granata. Controlla bene palla e fiuta la porta, indirizzando il pallone nell'angolino basso

All. Francini 7.5 Le sue ragazze chiudono un percorso meraviglioso trovando la sesta vittoria di fila. Il sesto clean sheet consecutivo e i 12 gol presi in 14 partite sono il simbolo della solidità di questa squadra, che ha ormai appreso a pieno il significato di DNA granata.

SEDRIANO (3-4-1)

Muzzi 7.5 Salva la sua squadra in più occasioni, prima con una bella parata su Longo nel primo tempo, dove si distende togliendo il pallone dall'angolino basso, poi con due parate decisive con i piedi nel secondo tempo.

Terraneo 7 Usa la sua statura per allontanare di testa i cross delle granata. E' sfortunata nell'occasione dell'1-0, perchè gioca una grande partita in difesa, provando anche a dare una mano in attacco nel terzo tempo.

Carciu 7.5 Contiene gli inserimenti di Martina Romano, usa bene il fisico ed è bravissima a mantenere il posizionamento e ad intercettare i cross avversari.

Amato 7 Ha il compito non facile di contenere le pericolose avanzate di Aniello e Bisaschi. Se la cava in più occasioni chiudendo in calcio d'angolo. Non corre rischi nel disimpegno rinviando verso l’esterno del campo.

Oldani 7 Cerca l’1 contro 1 con Aniello, guadagnando calcio d’angolo. Molto propositiva in fase offensiva, dove prova a dare supporto alle compagne.

Sano 7 Si occupa di marcare a uomo Longo, seguendola per tutto il campo. Gioca davanti alla difesa e dà una mano alla retroguardia in copertura difensiva e allontanando di testa diversi palloni.

Ferrario 6.5 Fa fatica a reggere il confronto a centrocampo con Diroma e Longo. Tocca pochi palloni e prova a continuare la manovra offensiva della sua squadra, scaricando palla verso gli esterni.

Vita 6.5 Gioca a supporto di Rotondaro, cercando di gestire le seconde palle e le sponde aeree della numero 9. Viene ingabbiata nel fitto centrocampo granata.

Rotondaro 6.5 Cercata con una serie di lanci lunghi dalle compagne, gioca spalle alla porta e prova a staccare di testa per fare le sponde per le centrocampiste.

All. De Maria 6.5 Partita ordinata e molto positiva difensivamente delle sue ragazze, che hanno tenuto testa all'assedio reiterato delle granata, sfiorando anche il gol in un'occasione.

Arbitro Rossano di Torino 7.5 Gestisce con calma e personalità una partita tranquilla, senza momenti concitati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter