Cerca

Serie C Femminile

Leonesse in Laguna: il Venezia Femminile vola in Serie B, tre bergamasche tra le grandi protagoniste

Stagione da incorniciare per la formazione di Berta Prat Hernández, prima nel girone B di Serie C Femminile

Leonesse in Laguna: il Venezia Femminile vola in Serie B, tre bergamasche tra le grandi protagoniste

Il Venezia FC Femminile ha scritto una delle pagine più entusiasmanti della sua storia recente, conquistando con due giornate d’anticipo la promozione in Serie B, al termine di una stagione dominata in lungo e in largo nel girone B della Serie C. Una cavalcata quasi solitaria, iniziata alla prima giornata e culminata domenica 25 maggio con la premiazione e la festa scudetto, prima dell’ultima sfida di campionato contro il Vicenza. Le arancioneroverdi si sono distinte come la squadra più completa dell’intera Serie C: miglior attacco, miglior difesa e un distacco di ben 8 punti sulle inseguitrici — il più ampio fra tutti i gironi. Un dominio tecnico, tattico e mentale, confermato anche dalla vittoria decisiva per 2-0 a Chieti che ha sancito la promozione aritmetica.

Le Leonesse di Prat Hernández

Dietro questo straordinario successo c’è la firma di Berta Prat Hernández, giovane allenatrice catalana che ha saputo plasmare un gruppo unito, coraggioso e determinato. Ex guida delle giovanili del club, Prat Hernández è stata una scommessa vinta: con una visione di gioco moderna e coraggiosa ha trasformato il Venezia FC Femminile in una macchina da guerra. «Queste ragazze hanno dimostrato di essere delle vere Leonesse», ha dichiarato emozionata nel post-partita. «Superare insieme momenti difficili, soprattutto all’inizio del 2025, è stato il segno della nostra forza».

Le protagoniste bergamasche

Un contributo decisivo al trionfo è arrivato da tre giovani promesse bergamasche, ormai colonne portanti della squadra. Serena Cortesi, classe 2002 di Seriate, cresciuta nel settore giovanile del Milan, ha brillato a centrocampo con 7 reti e numerosi assist. Al suo fianco, Melissa Doneda, classe 2003 di Scanzorosciate, ex Atalanta e Verona, ha aggiunto 5 reti e tanta qualità nella costruzione del gioco. Nel mercato invernale si è unita al gruppo anche Asia Casarasa, portiere classe 2003 di San Pellegrino Terme, reduce da un’esperienza in Serie B con la Vis Mediterranea. Il suo apporto nelle gare del girone di ritorno è stato prezioso per garantire solidità tra i pali nel momento più delicato della stagione.

Emozioni e gratitudine

Commozione e gioia sono state le protagoniste indiscusse del post-promozione. La dirigente Grazia Trentin ha sottolineato l’importanza del percorso: «Affidare la squadra a Berta è stata una scelta coraggiosa, ma oggi è motivo di orgoglio. Questa promozione è frutto del lavoro, dell’impegno e della passione. Ora vogliamo crescere ancora, con progetti legati al territorio e alla città più bella del mondo».

Con l’ingresso nella Serie B a girone unico, il Venezia FC Femminile si affaccia ora a una nuova e stimolante avventura tra le élite del calcio femminile italiano. Il gruppo, giovane e affiatato, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere ad alti livelli. La festa è appena iniziata, ma il messaggio è chiaro: continuare a sognare è più che lecito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter