Under 17 Femminile
27 Maggio 2025
La Fase Interregionale è terminata, ma è già tempo di rimettersi in marcia verso un sogno chiamato Scudetto. Mancavano i verdetti del girone tosco-emiliano, è toccato attendere un po' di più, ma ora le carte sono in tavola, e i gironi definiti. Quattro gruppi stilati sulla base di un meccanismo di teste di serie, quattro squadre per ciasciuno, si gioca solo l'andata su tre domeniche. Ma la cosa più importante, è che alla Final Four Nazionale ne andrà soltanto una.
GIRONE 1: Roma, Roma Calcio Femminile, Bologna e Sampdoria. Un girone scritto, almeno sulla carta. Perché le giallorosse sono state la squadra dalle cifre più alte fino a qui, e perché per tradizione a questi livelli è difficile fare un pronostico che non le veda come favorita numero uno. In casi come questi però, con solo tre partite da giocare, il favorito di solito è anche quello che ha più da perdere.
LE PARTITE
01 giugno • Roma-Sampdoria, Roma CF-Bologna
08 giugno • Sampdoria-Bologna, Roma-Roma CF
15 giugno • Bologna-Roma, Roma CF-Sampdoria
GIRONE 2: Juventus, Hellas Verona, Inter, Frosinone. Senza nulla togliere alle veronesi e alle ciociare, che potranno giocare senz'altro il ruolo di arbitre del verdetto, girone alla mano il gruppo si deciderà in un duello tra bianconere e nerazzurre. E nella fattispecie il punto è questo. Se l'Inter, Campione d'Italia in carica, farà scendere tutte le 2008 che sono arrivate in Finale Primavera, probabilmente la squadra di Marelli sarà la favorita non solo per questo girone, ma direttamente per il Tricolore. Non è detto però, perché un "merge" di rose così netto può portare dei rischi, e perché nessuno si sognerebbe mai di sottovalutare la Juve (che pure ha diverse 2008 pronte all'uso dalla Primavera).
LE PARTITE
01 giugno • Juventus-Frosinone, Hellas Verona-Inter
08 giugno • Frosinone-Inter, Juventus-Hellas Verona
15 giugno • Hellas Verona-Frosinone, Inter-Juventus
GIRONE 3: Atalanta, Arezzo, Cremonese, Como Women. Bel girone, con tutti gli occhi o quasi puntati sulla Dea di Frigerio. Un gruppo che non ha dimenticato la cocente delusione dell'anno passato, quando molte di queste ragazze - in Under 15 - furono sconfitte dalla Pro Sesto dei miracoli. Ora però c'è un'altra storia da scrivere per una squadra piena di fame e talento. Attenzione però all'Arezzo, già nelle Final Four dello scorso anno e piazza di spessore sempre più grande, alla Cremonese delle gemelle Morelli, e anche al Como Women, che non si è qualificato per caso.
LE PARTITE
01 giugno • Arezzo-Como Women, Atalanta-Cremonese
08 giugno • Como Women-Cremonese, Arezzo-Atalanta
15 giugno • Atalanta-Como Women, Cremonese-Arezzo
GIRONE 4: Fiorentina, Milan, Napoli, Cesena. Il Milan è pronto, ha giocato un'ottima fase interregionale in cui ha dimostrato qualità e crescita, con le ragazze della Primavera che possono dare una mano alla causa ricomponendo quell'ossatura 2008 che valse lo Scudetto Under 15 due anni fa. La Fiorentina però viene da un terzo posto assoluto con le giovanissime nel 2024, e scenderà in campo con tutta l'intenzione di prendersi il primo posto. In seconda fila, ma da non sottovalutare, sia le napoletane che le romagnole.
LE PARTITE
01 giugno • Fiorentina-Cesena, Milan-Napoli
08 giugno • Cesena-Napoli, Fiorentina-Milan
15 giugno • Milan-Cesena, Napoli-Fiorentina