Under 15 Femminile
28 Maggio 2025
Jessica Dan (Milan) e Sofia Oliva (Juventus)
È arrivato il momento che tutte aspettavano: i Quarti di Finale del Campionato Nazionale Under 15 Femminile sono alle porte. Il 1° giugno si apre ufficialmente la fase più emozionante e decisiva della stagione, e c’è un elemento che rende questa tappa ancora più significativa: da ora in poi si gioca 11 contro 11. Una transizione importante, non solo tecnica ma anche simbolica, verso un calcio sempre più, più vero, più sfidante. Quattro accoppiamenti, otto squadre, un unico obiettivo: le Semifinali del 15 e 22 giugno. Ecco il programma completo e tutto quello che c’è da sapere sui Quarti.
Andata: 01/06
Ritorno: 08/06
Una sfida che profuma di novità e di tradizione. Da una parte il Südtirol, squadra rivelazione del nord-est che ha saputo superare sul filo di lana l'Inter, lasciandosi alle spalle anche l'Atalanta. Dall’altra la Juventus, una delle realtà più solide del vivaio femminile italiano, campione d'Italia in carica con il gol di Grigolo che un anno fa valse il successo sulla Roma.
Andata: 01/06
Ritorno: 08/06
Una sfida che promette scintille. La Sampdoria è reduce da un cammino in crescendo in cui ha dimostrato grandi valori al cospetto della stessa Juve. Affronta il Milan, che in questa primavera ha sempre fatto bene, aggiudicandosi dopo la Bracco Cup Annovazzi anche entrambi i derby contro l'Inter. Per la squadra di Simone Sacchi si tratta di una sfida da non sottovalutare assolutamente.
Andata: 01/06
Ritorno: 08/06
Napoli Femminile che porta in campo il cuore e l’entusiasmo di un gruppo coeso e combattivo, oltre alla voglia di stupire che può dare una marcia in più a una squadra che non parte tra le grandi favorite, ma che per questo ha meno da perdere e più giocare con la mente più sgombra. Viola attesa da conferme dopo il terzo posto assoluto del 2024, testimonianza di un settore giovanile sempre più vicino ai massimi livelli italiani.
Andata: 01/06
Ritorno: 08/06
Il Sassuolo è una fucina di talenti come dimostrano i risultati e la qualità messe in mostra dalle ragazze fino alla Primavera. Ma la Roma è una delle realtà più complete e storicamente ambiziose e pronte. Le giallorosse, inoltre, saranno animate dal desiderio di rifarsi dopo che lo Scudetto di categoria era sfumato soltanto all'atto finale della passata stagione.
In caso di parità si considera la differenza reti. Se anche questa fosse pari, si andrà ai tempi supplementari (due da 10’) e, se necessario, ai calci di rigore.
Le Semifinali saranno:
S1: Vincente Q1 vs Vincente Q3
S2: Vincente Q2 vs Vincente Q4
Gare di andata il 15 giugno, ritorno il 22 giugno.
Oltre alla posta in palio, questo passaggio ai Quarti segna un cambiamento chiave: le squadre giocano ora 11 contro 11, dopo una stagione disputata con il formato ridotto a 9. Un salto tecnico e tattico che mette le atlete davanti a nuove responsabilità e opportunità di crescita. Più campo, più strategia, più calcio.