Cerca

Under 15 Femminile

Due prodezze decidono la semifinale d'andata, ma è ancora tutto aperto: chi andrà in finale?

Cova regala magie, Nuzzi va dritta al sodo, Nervi lascia aperto il sogno: la Rhodense fa un passo in avanti verso il titolo.

ALESSIA NUZZI E SOFIA COVA ● RHODENSE UNDER 15 FEMMINILE

RHODENSE UNDER 15 FEMMINILE ● Alessia Nuzzi e Sofia Cova regalano la vittoria della semifinale d'andata alle padrone di casa

Ah il calcio di una volta. Per carità, bello il Gegenpressing di Klopp o le diagonali difensive da parte delle ali d'attacco, nulla in contrario. Ma ogni bambino che guarda una partita di pallone si innamora di una cosa sola: il gesto tecnico. E oggi, osservando la semifinale d'andata tra Rhodense e Brescia, terminata 2-1, gli spettatori sono tornati bambini: l'assist e il gol di Sofia Cova hanno riportato tutti quanti al calcio di una volta, quello della spensieratezza, della fantasia. Prima il tocco al volo, poi la botta dalla distanza: come quando si vedevano le acrobazie di Van Basten, i dribbling di Baggio, le bombe di Matthäus.

LA CONVINZIONE PER SBLOCCARLA

Che l'approccio della Rhodense sarà ultra-aggressivo si capisce da diversi elementi, allenatore compreso: Oliverio è incontenibile dal primo all'ultimo istante di gara, come dimostrano i continui richiami dell'assistente per farlo restare nella propria area tecnica. Questo non può che caricare le sue ragazze e, infatti, dopo neanche un minuto la gara si sblocca: rimessa laterale dalla sinistra per la Rhodense, con palla a cercare Cova. Basta un tocco per innescare la magia: l'assist di prima è fenomenale, una girata di classe inaudita, che permette a Nuzzi di insaccare il gol dell'1-0. Le arancionere partono fortissimo, sono infermabili: appena due minuti più tardi si scatenano le fasce, con Mugione che centra il palo da posizione defilata, mentre Vaccari sulla respinta non trova la porta. Le ragazze di Oliverio sono scatenate e flirtano con il raddoppio utilizzando tutte le armi a propria disposizione, piazzati compresi. Al 15' Cova ci prova su punizione: la traiettoria a scavalcare la barriera è perfetta, ma Amato si supera in tuffo e respinge la palla proprio all'altezza dell'incrocio dei pali. Il duello tra le due si ripete al 23', quando il destro di Cova termina rasoterra tra le braccia del portiere del Brescia. Termina così le prima frazione, a tinte quasi esclusivamente arancionere.


LA GRINTA PER RIPRENDERLA


Nel secondo tempo le ragazze di Preti sembrano entrare maggiormente in partita, ritrovando maggiore convinzione man mano che il tempo scorre e impegnandosi nella costruzione dal basso, imbastendo trame di gioco sempre più convincenti. Ciononostante, le occasioni non arrivano, anzi: al 9' è nuovamente la Rhodense ad andare vicina al gol, con il tiro di Mugione che termina alto. Appena un minuto più tardi, Cova, decisa nel segnare a tutti i costi una rete ancora più bella dell'assist precedentemente realizzato, prova la conclusione da posizione estremamente defilata, quasi all'altezza del calcio d'angolo: la parabola termina alta di poco, con Amato che sembra in controllo. Dopo questi due squilli, finalmente arriva la prima occasione per il Brescia: la punizione calciata da Giori trova Nervi sul secondo palo: l'esterno biancoazzurro si gira in una frazione di secondo e lascia partire la frustata, che però non trova la specchio. Poco male, perché al 19' si ripete lo stesso schema, ma con esito diverso: la punizione di Klimoska viene deviata dalla barriera e il pallone raggiunge nuovamente Nervi, bravissima a stoppare, girarsi e realizzare la rete del pareggio. È 1-1, il Brescia ha reagito con ordine e qualità.

LA MAGIA PER PORTARLA A CASA

A inizio terzo tempo la situazione è più incerta che mai: dopo le prime due frazioni, terminate in parità nel complesso, vincere la terza significherebbe arrivare in vantaggio in vista del ritorno. La Rhodense allora decide di giocarsi il tutto per tutto, approcciando nella stessa maniera del primo tempo: dopo un minuto Vaccari avanza centralmente e prova la botta, ma Amato si oppone col corpo e le nega il gol. Ma sessanta secondi più tardi scocca l'ora di Cova, in giornata di grazia: l'attaccante riceve in zona centrale, guarda la porta e lascia partire un missile col destro, che trova l'incrocio dei pali e, di conseguenza, il nuovo sorpasso per le padrone di casa. È questo il momento in cui tutti tornano bambini: la prodezza di Cova vale il 2-1, ma anche qualcosa di più. Vale il prezzo del biglietto. L'ultima emozione del match arriva al 24': Giori imbuca sulla fascia per Mombelli, ma il suo diagonale finisce fuori. Termina così il primo atto di queste semifinali: il risultato rispecchia la suddivisione del pallino del gioco da parte di entrambe le formazioni, con la Rhodense più convincente nel primo e nel terzo tempo, il Brescia nel secondo. Ora la palla passa alle ragazze di Preti, che hanno dimostrato di essere in grado di riprendere lo svantaggio con convinzione e bel gioco. La rimonta non è impossibile, ma servirà dedizione e qualità per battere questa Rhodense: ci sarà pure un motivo se la chiamano la Leonessa d'Italia...

IL TABELLINO

RHODENSE-BRESCIA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1)
: 1' Nuzzi (R), 19' st Nervi (B), 2' tt Cova (R).
RHODENSE (3-4-1):
Izzo 6, Dahbani 6.5 (1' tt Garro 6), Pedoto Elisa 6.5 (11' st Tedesco 7), Fulciniti 6 (1' tt Sommaruga 6), Mugione 7.5, Cova 8.5, Mammone 7, Vaccari 7, Nuzzi 8. A disp. Siragusa, Pedoto Chiara, Terzulli. All. Oliverio 7.5.
BRESCIA (3-4-1):
Amato 7.5, Buccaro 6, Belotti 6 (21' st Quaresmini 6), Susio 6.5 (1' tt Corsini M. 6.5), Klimoska 7 (12' tt Mombelli sv), Nervi 7.5 (7' tt Piovanelli sv), Giori 7, Canicossa 6.5 (12' st Corsini G. 6.5), Conti 6.5. A disp. Folco, Volpi, Bertoli, Altobelli. All. Preti 6.5.
ARBITRO:
Carrara C. di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI:
Piazzalunga di Bergamo e Sheelan di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: 
Buccaro (B).

LE PAGELLE

RHODENSE

Izzo 6 Praticamente mai sollecitata, si preoccupa più che altro di rinviare bene per far ripartire l'azione. Incolpevole sul gol.
Dahbani 6.5
Braccetto di moderna ispirazione: gioca a piede invertito e non ha paura di spingere in avanti quando richiesto dalla situazione.
1' tt Garro 6
Normale amministrazione per la subentrata, che copre con attenzione la zona laterale assegnatale.
Pedoto Elisa 6.5
Gioca una buonissima partita in difesa, purtroppo terminata in anticipo per via di un infortunio.
11' st Tedesco 7
Ottimo ingresso in campo: viene chiamata all'improvviso per via dell'infortunio di Pedoto, lei si fa trovare pronta e non sbaglia un intervento. Bello il duello con Corsini.
Fulciniti 6
La palla transita spesso dai suoi piedi, è lei la delegata a costruire la manovra per vie centrali.
1' tt Sommaruga 6
Buono spezzone di partita, sostituisce degnamente la compagna.
Mugione 7.5
E chi la ferma più? Fa la fascia su e giù almeno trecento volte, dribbla tutti e mette sempre palloni insidiosissimi in mezzo. Peccato per il palo.
Cova 8.5
Tira fuori dal cilindro due giocate tanto belle quanto decisive: l'assist di prima è una perla, il gol che chiude la partita è pesantissimo. Migliore in campo.
Mammone 7
Dotata di un'intelligenza calcistica superiore, sa sempre dove mettersi perché le arrivi il pallone. Brava sia con i piedi che in copertura.
Vaccari 7
Le sue sgroppate nel secondo tempo, quando passa a fare la prima punta, sono vitali per fare ripartire l'azione. Mostra lampi di classe con un paio di bei dribbling.
Nuzzi 8
Gioca con grande sicurezza nei propri mezzi, e come biasimarla: sempre in controllo della situazione, si prende il suo tempo per fare la giocata che ritiene più utile. Se poi ci aggiungiamo anche il gol...
All. Oliverio 7.5.
L'approccio è ottimo: nel primo tempo non c'è partita e la sbloccano subito. Nel secondo soffrono un pochino la costruzione del Brescia, ma nell'ultimo spezzone di gara giocano in modo tale da meritare a pieno il successo.

BRESCIA

Amato 7.5 Para tutto ciò che può, e anche qualcosa di più: il tuffo sulla punizione di Cova nel primo tempo è impressionante, davvero complicato.
Buccaro 6 Contiene molto bene le iniziative di Vaccari, avversaria ostica su quella fascia. Partita ampiamente sufficiente.
Belotti 6 Tra le due centrali di centrocampo, è quella che preferisce giocare corto e congelare il possesso del pallone, in attesa che si aprano gli spazi per il lancio.
21' st Quaresmini 6 Entra per dare fisicità e nuova linfa all'attacco, costringendo le avversarie a marcarla a uomo.
Susio 6.5 Nel secondo tempo compie una chiusura molto complicata, toglie spesso le castagne dal fuoco in difesa.
1' tt Corsini M. 6.5 Gioca una frazione molto positiva: sempre nel posto giusto al momento giusto.
Klimoska 7 La Rhodense costruisce le sue azioni allargando il gioco sulle fasce, e il motivo è chiaro: lì in mezzo, con lei, non si passa. Dalla sua punizione nasce il gol del momentaneo pareggio (12' tt Mombelli sv).
Nervi 7.5 Due lampi, uno identico all'altro: la prima girata termina sul fondo, la seconda in rete. Il suo gol è importantissimo in vista del ritorno, tutto è ancora aperto (7' tt Piovanelli sv).
Giori 7 La più attiva tra le sue compagne con la palla tra i piedi: allarga costantemente il gioco sulle fasce e regala un paio di aperture degne di nota. 
Canicossa 6.5 I suoi movimenti ad accentrarsi non lasciano ombra di dubbio: è un esterno che vive per il gol. Peccato non aere avuto a disposizione nemmeno un'occasione.
12' st Corsini G. 6.5 Entra e riprende il lavoro della compagna, con tante corse verso la porta avversaria e tante azioni per convergere verso il centro. Instaura un bel duello con Corsini.
Conti 6.5 Tecnicamente sembra avere una marcia in più, soprattutto nello stretto: purtroppo non le capitano occasioni per fare male.
All. Preti 6.5 Nel primo tempo le ragazze soffrono un po' il peso della gara, salvo poi crescere di convinzione e qualità nelle altre frazioni. Il gol di Nervi lascia tutto aperto in vista del ritorno, dove servirà sin da subito l'atteggiamento visto nella seconda frazione.

ARBITRO

Carrara C. di Bergamo 6.5 Nonostante qualche protesta nel corso del secondo tempo, la partita non le sfugge mai di mano e si fa rispettare da tutte le giocatrici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter