Cerca

Under 17 Femminile

Espulsioni, miracoli e tanto altro: la prima semifinale è una partita folle!

L'Erbusco sbanca Sesto e vince l'andata grazie alla rete e di Parimbelli; tutto aperto però in vista del ritorno

Succede di tutto tra espulsioni e miracoli in un'andata folle!

Erbusco Under 17 • Parimbelli e Cappellano, le fondamenta e la punta del grattacielo bresciano

La Pro Sesto finisce in nove e soccombe solo nel finale a un Erbusco più presente e intenso. La gara si decide a 15' dalla fine con un inserimento offensivo di Parimbelli, imbucata da Cappellano. Tanasie prima e Simoni poi salvano il parziale per le padrone di casa e si permettono di giocare il ritorno con ancora tante possibilità.

I CARTELLINI CHE CAMBIANO LA PARTITA

L'incontro viene condizionato in partenza da un'ingenuità della difesa biancoblù: all'11' Tisci trattiene Ballerio lanciata a rete. Cartellino rosso e gara da giocare quasi interamente in inferiorità numerica. L'Erbusco prende possesso del pallone e dell'inerzia emotiva vincendo molti duelli e attaccando la profondità. La Pro Sesto, in modo molto coraggioso, tiene la difesa altissima, rendendo difficile la vita agli attaccanti avversari, costringendoli a numerosissimi fuorigioco e a tante corse a vuoto. L'occasione più importante per i padroni di casa arriva al 31' con un gran tiro da fuori di Bevilacqua parato in modo splendido da Careri. All'ultimo minuto di recupero del primo tempo Zambelli si mangia un gol facile, portando le squadre negli spogliatoi in pareggio. Al 14' del secondo tempo l'altra svolta della giornata: l'uscita fuori area di Tanasie viene punita dalla direttrice di gara Vesco con il cartellino rosso. Tante proteste e dissenso, ma anche identità per le ragazze di Sorritelli, che mantengono una linea difensiva alla Barcellona di Flick.

L'ERBUSCO TROVA IL VARCO

In porta entra Simoni e si fa valere immediatamente con interventi importanti per tenere vive le compagne. Zafferri spinge le sue ragazze e chiude sempre di più la Pro Sesto nella sua metà campo, sfiorando la rete più volte. Parimbelli sale di livello e comincia a proiettarsi verso la porta biancoblù, sfruttando la sua fisicità dominante. A 15' dalla fine proprio lei approfitta della perfetta imbucata di Cappellano e batte Simoni, sbloccando finalmente il risultato. Gli ultimi minuti passano velocemente tra interruzioni di gioco e attimi di nervosismo. Finisce "solo" 0-1: è tutto aperto e possibile, domenica prossima sarà una battaglia senza esclusioni di colpi. L'Erbusco la vince anche grazie alle ragazze che sono scese ad aiutare dall'Under 19, ma dimostra comunque di essere superiore nei novanta minuti.

IL TABELLINO

Pro Sesto-Erbusco 0-1
RETI:
29' st Parimbelli (E).
PRO SESTO (3-5-2):
Tanasie 6.5, Tisci 6, D'Angiolillo 6.5, Bevilacqua 7 (43' st Sanna sv), Ghioni 6.5, Bocchetti 6.5, Erba 7 (20' st Chiaramonte 6.5), Pugliese 6.5, Conti 7 (15' st Simoni 7), Blasi 7 (18' st Gado 6.5), Ferretti 6.5 (22' st Sarno 6.5). A disp. Giuliani, Schreiner, Abousaida El. All. Sorritelli 7. Dir. Pugliese.

ERBUSCO (4-5-1): Careri 7, Terzi 7, Molinari 6.5, Marinoni 7 (17' st Pelladoni 6.5), Parimbelli 8, Trevisi 7, Ballerio 7 (7' st Haraciu 6.5), Zambelli 7, Cappellano 7.5 (38' st Andreoli sv), Gaudenzi 6.5 (26' st Fusi 6.5), Vitali Pedretti 6.5. A disp. Tengattini, Mori, Bono, Piccinelli. All. Zafferri 7. Dir. Mori.
ARBITRO:
Vesco di Saronno 6.5.
ASSISTENTI:
Maggio di Monza e Ambrosanio di Monza.
ESPULSE:
Tanasie (P), Tisci (P).
AMMONITI:
Pugliese (P).

LE PAGELLE

PRO SESTO

Tanasie 6.5 L'espulsione è molto dubbiosa, ma la prestazione rimane positiva.
Tisci 6 Lascia le compagne in inferiorità numerica, un errore che pesa tanto.
D'angiolillo 6.5 Due recuperi fondamentali salvano il risultato.
Bevilacqua 7 Legge e vede Calcio prima di tutte le altre, e agisce di conseguenza (43' st Sanna sv).
Ghioni 6.5 Comanda la linea difensiva e la tiene altissima.
Bocchetti 6.5
Utile in costruzione e rapida in recupero.
Erba 7 Si fa tutta la fascia con continuità e costruisce potenziali occasioni da rete.
20' st Chiaramonte 6.5 Entra e si sacrifica per la squadra.
Pugliese 6.5 È una leader ma nel finale cala anche fisicamente.
Conti 7 Ha una grande tecnica.
15' st Simoni 7 Non era facile entrare in porta a partita in corso e lo fa da protagonista.
Blasi 6.5 Fa fatica a trovare la posizione giusta.
18' st Gado 6.5 Cerca di far salire la squadra nei momenti più duri.
Ferretti 6.5 Qualche sfuriata nel primo tempo salva la prestazione.
22' st Sarno 6.5 Lotta, corsa, battaglia.
All. Sorritelli 7 Le sue ragazze resistono in inferiorità numerica per tutta la gara grazie a una difesa organizzata e difficile da infilare. Il lavoro dà i suoi frutti.

ERBUSCO

Careri 7 Deve fare solo un intervento e risponde alla grande.
Terzi 7
Gioca in quattro ruoli nella stessa partita e performa ovunque.
Molinari 6.5
Copre bene gli inserimenti delle avversarie.
Marinoni 7
Offre equilibrio, tenacia e forza.
17' st Pelladoni 6.5
Rischia di mandare in porta le compagne con diversi lanci.
Parimbelli 8
Domina in difesa e quando si spinge in avanti nono cambia la sorte. Segna un gol molto pesante e bello.
Trevisi 7
Capitana vera, dirige la linea e porta la nave in porto.
Ballerio 7
Ha grande forza nelle gambe. Procura la prima espulsione con uno scatto dei suoi. 
7' st Haraciu 6.5
Mostra caratteristiche diverse rispetto a Ballerio e si impone.
Zambelli 7
La fisicità è il suo punto di forza e i suoi inserimenti non sono da meno.
Cappellano 7.5
Conosce il Calcio e lo si vede dalle sue giocate. Sbaglia un gol ma serve un assist (38' st Andreoli sv).
Gaudenzi 6.5 Non è al meglio fisicamente e il caldo atroce non la aiuta.
26' st Fusi 6.5
Entra lei e la squadra segna. Coincidenze?
Vitali Pedretti 6.5
Fa la mezz'ala di inserimento e lo fa bene.
All. Zafferri 7
Sprona sempre le sue ragazze ad attaccare e alzare il baricentro. C'è rammarico per aver vinto di una sola lunghezza di scarto.

ARBITRO

Vesco di Saronno 6.5 La seconda espulsione probabilmente non c'era. Di sicuro arbitra la gara in maniera positiva coadiuvata dagli assistenti. 

LE INTERVISTE

Sorritelli, tecnico della Pro Sesto, dichiara: «Peccato per la sconfitta, abbiamo dimostrato unità e sono orgoglioso della nostra prova. Difendiamo sempre così e oggi, con la terna arbitrale, ne abbiamo giovato ancora di più. Sono fiducioso per la gara di ritorno, è tutto ancora da decidere e può succedere di tutto».

«Siamo un po' rammaricati per aver vinto di un solo gol dopo una partita intera in superiorità numerica, ma comunque ci prendiamo la vittoria fuori casa. Non ci aspettavamo la difesa della Pro Sesto, ci alleneremo in settimana in vista di questa particolare caratteristica. In casa abbiamo sempre fatto bene e confido di ripeterci settimana prossima» dice Zafferri, allenatore dell'Erbusco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter