Eccellenza Femminile
14 Giugno 2025
BAZZOCCHI E MUNAFÒ
Perfette, deliziose, ordinate, solide, incisive, squadra, imprendibili... altre parole? Ce ne sarebbero, centinaia di altre, ma non è questo il luogo per l'elenco di vocaboli. Ci sarà tempo per metabolizzare, per comprendere e per dare una forma definitiva a un pensiero che per il momento resta solo nella testa e negli occhi di chi c'era: «siamo le più forti d'Italia». Nettamente le più forti d'Italia, aggiungiamo noi. sì, perché il Torino del tecnico serami fa impazzire tutto il Paese con un 4-0 meraviglioso sulla ragazze dell'Academy Abatese e si prendono anche il terzo titolo stagionale: campionato, Coppa Piemonte e ora anche Coppa Italia. signore e signore, oggi, sabato 14 giugno, sono loro le signore del calcio.
Tuttologhe. Nel senso migliore della parola. Perché sì, le ragazze del Torino semplicemente non ne sbagliano una. Perfette fin dal primo minuto del primo tempo: con le chiusure impeccabili di Aghem e Municchi, che rendono la vita impossibile a Carnevale, con l'amministrazione senza macchia a centrocampo di Munafò, La sala e Ferrara, e infine con l'ombra che sa di sentenza di Linda Bazzocchi, punta di diamante, vertice dell'attacco. È proprio da lei che in appena 4 minuti il Toro parte per far capire chi comanda: il palo clamoroso colpito da Municchi su punizione propizia il tutto, il tocco fatato della prima punta avvia la pratica alla sua gloriosa conclusione. Meglio di così? Nessun problema, c'è anche meglio di così. Nella fattispecie, quello che succede al 30': poesia, signore e signori, semplice poesia. L'azione che si sviluppa in verticale, la corsa palla al piede di Altafin, l'arpeggio di Munafò quando brucia tutta la difesa e la caccia dentro.
Eppure, il componimento non sarebbe tutto qua. La rima baciata di Nicolò, che si spegne afona sulla testata di Bazzocchi per una questione di micromillimetri (25'), l'enjamblemant sempre di Nicolò spezzato da un palo al 6', la metafora di Altafin che si infrange sulla traversa come onde sugli scogli (42')... Ci prova l'Academy Abatese (è brava Parretta a ritagliarsi spazio per correre in avanti al 28' ed è intelligente Matrone a inserirsi di testa sul calcio di punizione di Giordano), ma la poesia granata sembra semplicemente irresistibile.
Ma quello stop di Altafin? Rifatevi gli occhi, questo è spettacolo puro. E quell'assist per Munafò? Musica per le orecchie. E quel tiro angolato che finisce proprio nell'angolino in basso a sinistra? 10 il numero sulla maglia, Carola il nome, Munafò il cognome: scrivetevelo sui taccuini, sono informazioni che sentirete ancora. sicuramente se le sono bene appuntate le ragazze dell'Academy Abatese, che vedono proprio in lei la fine delle ultime speranze. 4' del secondo tempo e terzo gol per il Torino: è la chiusura della famosa pratica?
No, non ancora. C'è ancora spazio per la ciliegina sulla torta, a dimostrazione di un Toro che non è sazio proprio mai. La fine del componimento arriva con chi l'aveva cominciata: Linda Bazzocchi, semplicemente inimitabile. Munafò appoggia a Ferrara, che scarica per la sua punta, il nord dell'attacco. Inevitabilmente, è gol. E ora sì, è davvero finita (nonostante la menzione d'onore meritata da De santis per aver fermato il tiro di Munafò): altro che Leopardi, Foscolo e Petrarca... che poesia questo Torino!
TORINO-ACADEMY ABATESE 4-0
RETI: 4' Bazzocchi (T), 30' Munafò (T), 4' st Munafò (T), 16' st Bazzocchi (T).
TORINO (4-2-3-1): Liberti 7, Orlandin 7.5 (14' st Bosio 7.5), Aghem 7.5, Municchi 8.5, Musso 8, Ferrara 7.5 (27' st Calautti 7), Altafin 8 (20' st Guarini 7), La Sala 8, Bazzocchi 8.5 (36' st Cassarà 7), Munafò 9, Nicolò 7.5 (27' st Saito 7). A disp. Vaccarino, Caffaratto. All. Serami - Daniello 8. Dir. Angelini.
ACADEMY ABATESE (4-3-3): De Santis 6.5, Giordano 6, Buttino 6, Marano 6, Ciardiello 6, Martone 7 (12' st Rianna 6), Rosi 6 (17' st Giugliano 6), Pellecchia 6, Carnevale 6.5 (12' st Schettino 6), Miroballo 6.5 (17' st Graziano 6), Parretta 7 (12' st Esposito 6). A disp. Patricelli, Trematerra, Battimelli, Lavino. All. Rosi 6. Dir. Galdieri - Esposito.
ARBITRO: Musumeci di Cassino 7.5.
ASSISTENTI: Scarangella di Cassino e Elisino di Ostia Lido.
AMMONITE: 23' st Ciardiello (A), 26' st Nicolò (T).