Cerca

Under 17 femminile

Lacrime di gioia, 3 gol in 20 minuti ed emozioni forti nella finale Regionale

Il tecnico granata si dimostra lo specialista della categoria vincendo il suo terzo titolo, due volte contro lo stesso avversario

Under 17 Femminile, Accademia Torino-Freedom 3-0: Cecilia Dora piange per il gol del raddoppio (foto Cassarà)

Under 17 Femminile, Accademia Torino-Freedom 3-0: Cecilia Dora piange per il gol del raddoppio (foto Cassarà)

Dopo una fase regionale pazzesca, dominata totalizzando 40 punti sui 42 disponibili, l’Accademia Torino trionfa anche nella finalissima di Grugliasco contro la Freedom e si laurea campione regionale Under 17. Un vero e proprio capolavoro della corazzata di Patrick Geninatti, tecnico al terzo successo in questa categoria e che due anni fa aveva superato (1-0 a Vinovo) proprio la Freedom che, da parte sua aveva trionfato nella stessa sfida l'anno scorso a Mappano (3-1). Questa era quindi la "bella" tra due colossi del calcio femminile piemontese.

L'Accademia Torino in questa finale ha dovuto lottare contro un avversario molto duro, capace di tenere testa alle accademiche in un primo tempo molto fisico ed equilibrato. Poi, nella seconda frazione, l’Accademia mette la sesta marcia e nel giro di due minuti butta giù il muro cuneese. Aurora Mirella porta in vantaggio le accademiche e un minuto dopo Cecilia Doria fa 2-0. Il tris firmato da Sara Campasso a un quarto d’ora dalla fine completa l’opera e manda le accademiche in paradiso. Arriva quindi il triplice fischio del direttore di gara che fa esplodere la festa dell’Accademia Torino ed è come un’onda di gioia che coinvolge tutto e tutti: l’invasione di campo delle ragazze dell’Under 19, accompagnate da Paolo Di Gloria, che attendevano il fischio finale per festeggiare il successo delle compagne di avventura, le magliette celebrative con la scritta “Non c’è 2 senza 3”, e infine i bellissimi (e meritatissimi) cori dedicati a Patrick Geninatti dalle proprie ragazze, a coronare una serata che rimarrà nella storia dell’Accademia Torino.

PEROTTI SI SUPERA SU MENS, MIRELLA SFIORA L'EUROGOL

La partita è una corrida, con entrambe le squadre che vanno alla ricerca dell'ambitissimo titolo di campionesse regionali, e lottano con grinta e personalità su ogni pallone. La Freedom, con i passaggi illuminanti di Gemma Borgna e di Annachiara Caselli, prova a premiare gli scatti di Rachele Bonavia, ma la difesa dell'Accademia non fa passare nulla: la coppia di difesa formata da Ilaria Molino Mariasole Brandi, assieme ai terzini Arianna Rollè e Giorgia Borgaro, chiude le iniziative delle cuneesi. Al minuto 23 ci prova due volte da fuori Eleonora Mens nel giro di un minuto, ma Alyssa Perotti le nega la gioia del gol con una doppia parata che salva il risultato. Dall'altra parte la Freedom ha un'occasione con Annachiara Beltramo, che da ottima posizione calcia male davanti ad Agnese Pischedda. Nel finale ci prova anche Aurora Mirella, che colpisce al volo un cross di Alice Giambalvo, sfiorando la traversa di pochi centimetri.

MIRELLA E DORIA FANNO 2-0 IN 2 MINUTI, CAMPASSO CALA IL TRIS

Dopo 5 minuti del secondo tempo, l'arbitro non assegna un calcio di rigore alla Freedom per un contatto dubbio in area di rigore tra Mariasole Brandi Annachiara Beltramo, pochi minuti dopo arriva il vantaggio a sorpresa dell'AccademiaAurora Mirella chiude un triangolo con Laura Marmo, il pallone servito dalla 17 non è precisissimo ma un'incomprensione tra difesa e portiere spalanca la porta ad Aurora Mirella, che con il destro non sbaglia e porta in vantaggio l'Accademia. Passano 60 secondi, ma le accademiche raddoppiano subito con l'inserimento vincente di Cecilia Doria, che batte Alyssa Perotti con un preciso sinistro nell'angolino basso. Lacrime di gioia per la numero 20 che aspettava questo momento dalla finale persa l'anno scorso a Mappano, proprio contro la Freedom.

Il gol del 3-0 che manda definitivamente in estasi la panchina e i tifosi dell'Accademia Torino porta la firma di Sara Campasso, alla quale bastano 10 minuti per iscriversi alla festa del gol: la bomber con la numero 9 approfitta di un altro errore della difesa della Freedom, che respinge male un cross di Letizia Rossi, e calcia fortissimo sotto la traversa. Il triplice fischio del direttore di gara è il segnale che dà il via alla festa dell'Accademia Torino, con tanto di magliette celebrative, cori e la squadra che si chiude a cerchio insieme alle ragazze dell'Under 19, in un bellissimo ritratto di una squadra che è già entrata nella storia.

PROSSIMAMENTE LA FOTOGALLERY DELLA PARTITA, LA TROVATE QUI

IL TABELLINO

ACCADEMIA TORINO-FREEDOM 3-0
RETI: 9' st Mirella (A), 10' st Doria (A), 29' st Campasso (A).
ACCADEMIA TORINO (4-3-3): Pischedda 8, Rollè 8.5, Molino 8.5, Brandi 8.5 (39' st Marmo 8), Borgaro G. 8 (44' st Milani 8), Sangiovanni 8 (18' st Campasso 8.5), Mens 8.5 (28' st Gala 8), Doria 9 (35' st Verlucca 8), Giambalvo Alice 8, Marmo Laura 8 (14' st Rossi 8), Mirella 9 (41' st Rosiello 8). A disp. Doda, Savino. All. Geninatti - Crepaldi 8. Dir. Russo - Mutti.


FREEDOM (3-2-4-1): Perotti 7 (23' st Quarneti), Re Miriam 7, Galaverna 7 (37' st Cesano 7), Lovera 7 (16' st Peano), Gonella 7, Bodrero 7 (23' st Mastantuoni), Caselli 8, Borgna 8, Beltramo 7.5 (14' st El Mselek 7.5), Bonavia 7.5 (37' st Merlino 7), Parola 7. A disp. Galvagno. All. Leo 7. Dir. Mastantuoni.


ARBITRO: Gaia Neri di Alessandria 6.5.
COLLABORATORI: Alessio De Bernardo di Collegno e Alessandro Negro di Collegno.
AMMONITE: 47' st Giambalvo Alice (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter