Under 19 Femminile
16 Giugno 2025
Semifinale Coppa Under 19 femminile: Torino-Cit Turin 7-0, Sofia Pierro e Giulia Rizzolo
Una vera e propria dimostrazione di forza quella del Torino, che annienta il Cit Turin con un roboante 7-0 e conquista il pass per la finale della Coppa Piemonte. La squadra granata domina in lungo e in largo per tutto il corso dei 90', mettendo in mostra la netta superiorità tattica e tecnica. Il Cit Turin non riesce mai a entrare realmente in partita e non può fare altro che limitare i danni. Per via del miglior piazzamento nei gironi alle ragazze di Tridente basta un pareggio per qualificarsi, avendo a disposizione due risultati su tre. Discorso opposto per il Cit Turin, obbligato a vincere per accedere all'atto finale della competizione. In campo però si è subito percepito l'andamento dell'incontro, con le torelle che hanno espresso spettacolo e siglato gol, chiudendo i conti con largo anticipo e mandando un forte segnale all'altra finalista, il Moncalieri.
LA PARTITA
Il Torino si schiera con il 4-3-3. Cornaglia a difendere la porta, e linea di difesa a quattro composta da Degani, Fornero, La Rocca e Chiarello. A centrocampo partono dal 1’ Battaglia, Armellini e Nota mentre il pacchetto offensivo è formato da Grieco e Scolamiero sugli esterni e Rizzolo come unica punta. Castellino risponde con il 4-2-3-1, Liberatore tra i pali con dietro Valle, Rozzolino, Stra e Rinaudo. In mezzo al campo schierate Amerio e Tironzelli, con Montìnaro, Piana e Severino alle spalle dell'unica punta Angelini.
Partono fortissime le granata che nei primi minuti prendono in mano il pallino del gioco e assediano la metà campo avversaria. Dopo soli 3' è pericolosissima Rizzolo, con un destro improvviso che si stampa sul palo alla destra di Liberatore. Il gol è nell'aria e infatti arriva puntuale al 12': Rizzolo supera con un sombrero Rozzolino e con estrema freddezza batte Liberatore. Il Cit Turin fatica a reagire e le rare imbucate vengono sempre lette e intercettata dall'affidabile coppia difensiva Degani-Chiarello. Il Torino approfitta della confusione avversaria, trovando il gol del raddoppio al 25': Scolamiero riceve palla spalle alla porta, si gira con rapidità e tira con potenza. Il pallone bacia la traversa, rimbalza sulla linea e termina la sua corsa in rete. Dieci minuti più tardi Scolamiero si accende ancora mettendo in mostra tutta la sua classe con una serpentina ubriacante e con una conclusione che si spegne di poco sul fondo.
La ripresa si apre ancora nel segno granata. Al 5’ è Scolamiero inventa ancora nello stretto, servendo in area Rizzolo, che però calcia debole e si fa ipnotizzare da una ben posizionata Liberatore. Cambia poco, poiché un solo minuto più tardi, al 6’, Grieco approfitta di un pallone vagante in area e con estrema precisione scarica sotto la traversa il gol del 3-0. Al 12’ arriva finalmente il primo squillo del Cit Turin: Angelini si accentra bene ma la sua conclusione rasoterra è debole e facile preda di Cornaglia. Passa appena un minuto e il Toro cala il poker: cross perfetto dalla sinistra di Grieco e incornata vincente sottoporta di Rizzolo per il 4-0. Le torelle non si fermano e dilagano. Al 18’ contropiede magistrale finalizzato da Pierro, appena entrata, su assist rasoterra dalla destra di Dolza: 5-0 e partita ampiamente in ghiaccio. Al 33’ è ancora Dolza a rendersi protagonista con una serpentina in area e un missile che centra la parte alta della traversa. Al 36’ c'è ancora spazio per Pierro: altra imbucata profonda per la 17 che firma la doppietta con un destro preciso nell’angolino. Il Toro non si ferma e in pieno recupero, al 47’, arriva anche la gioia personale per Dolza che, dopo averci provato a più riprese, trova la via del gol, saltando diverse avversarie in area e battendo di precisione Liberatore firmando il definitivo 7-0.
Prestazione totale del Torino, che domina in ogni zona del campo e si guadagna meritatamente la finale contro il Moncalieri, vincente per 1-4 sul campo del Bollengo.
IL TABELLINO
TORINO 7-0 CIT TURIN
RETI: 12’ Rizzolo (T), 25’ Scolamiero (T), 6’ st Grieco (T), 13’ st Rizzolo (T), 18’ st Pierro (T), 36’ st Pierro (T), 47’ st Dolza (T)
TORINO (4-3-3): Cornaglia 6.5, Degani 6.5 (30’ st Falconi sv), Fornero 6.5, Armellini 6.5, La Rocca 6.5, Chiarello 7, Rizzolo 8 (14’ st Dolza 7.5), Nota 7, Scolamiero 7.5 (11’ st Pierro 8), Battaglia 7 (19’ st Minieri 6.5), Grieco 7.5. All. Tridente 7.5
CIT TURIN (4-2-3-1): Liberatore 6.5, Valle 6.5, Rozzolino 6, Amerio 6.5, Stra 6.5, Rinaudo 6, Piana 6.5 (14’ st Bonomo 6.5), Tironzelli 6, Severino 6.5, Angelini 6.5, Montinaro 6.5 (19’ st Lorenzelli 6). All. Frisullo 5.5
ARBITRO: Camilla Turini di Nichelino 7.5.
AMMONITE: nessuna.
LE PAGELLE
TORINO
Cornaglia 6.5 Spettatrice non pagante per lunghi tratti, si fa trovare pronta nell’unica vera occasione del Cit Turin al 12’ della ripresa. Resta concentrata e ben posizionata.
Degani 6.5 Gara ordinata e priva di sbavature. Raramente in affanno, gestisce con sicurezza le situazioni difensive.
Fornero 6.5 Spinge meno rispetto all’altra fascia, ma dà sicurezza sulla corsia mancina. Attenta e precisa nelle chiusure colleziona una prestazione positiva
Armellini 6.5 Un po' più in ombra rispetto alle compagne di reparto, ma fa un lavoro sporco utile e si rende affidabile nei contrasti.
La Rocca 6.5 Brava a farsi vedere in appoggio, alterna bene fase offensiva e copertura. Si prende qualche rischio nella zona più avanzata del campo, ma li gestisce con maturità.
Chiarello 7 Gara grintosa e pulita. Si distingue per aggressività controllata e risulta essere sempre nel vivo del gioco.
Rizzolo 8 Protagonista assoluta dell'incontro: palo dopo pochi minuti, poi doppietta e giocate di gran classe. Una vera e propria trascinatrice.
14’ st Dolza 7.5 Entra subito col piede giusto: frizzante, propositiva, sfiora il gol più volte e lo trova con merito nel finale.
Nota 7 Non appariscente ma estremamente efficace. Interviene con intelligenza nelle situazioni intricate a centrocampo gestendo palloni complicati con grande autorità.
Scolamiero 7.5 Vero motore offensivo: dribbling, cambi di ritmo e imprevedibilità. Firma il 2-0 e crea panico costante nella retroguardia avversaria.
11’ st Pierro 8 Entra con determinazione e segna una doppietta. Si muove bene, sfrutta ogni spazio ed è letale sotto porta.
Battaglia 7 Far girare la squadra è compito suo, e lo fa con visione e qualità. Ottima regista arretrata.
19’ st Minieri 6.5 Porta freschezza e solidità in mezzo al campo. Non brilla, ma fa il suo con precisione regalando dei buoni 25 minuti.
Grieco 7.5 Gioca con intelligenza e cuore. Realizza il 3-0, serve l’assist del 4-0: prestazione generosa e concreta.
All. Tridente 7.5 Il suo Torino è una macchina perfetta. Intenso, organizzato ed efficace. La finale è meritata e la prestazione rasenta la perfezione.
Liberatore 6.5 Incolpevole sui gol subiti, mostra una certa sicurezza tra i pali e si fa trovare abbastanza pronta nelle uscite basse. Deve però osare di più sui traversoni.
Valle 6.5 Fa il possibile in una gara complicata. E' costantemente sotto pressione ma limita comunque i danni sulla sua fascia.
Rozzolino 6 Inizio discreto, poi fatica a contenere le offensive di Rizzolo e compagne. Soffre soprattutto la velocità avversaria.
Amerio 6.5 Cerca di tamponare al centro, mostrando buon senso tattico. Resta però schiacciata dalla pressione granata.
Stra 6.5 Prova ad affacciarsi in avanti ma è costretta spesso a indietreggiare, partita complicata ma comunque sufficiente.
Rinaudo 6 Messa sotto costante pressione, prova a contenere le avversarie ma spesso si ritrova fuori posizione.
Piana 6.5 Si sacrifica, copre e corre, ma non entra mai davvero nel vivo dell’azione.
14’ st Bonomo 6.5 Si sbatte e corre con generosità. Poco supportata, ma ha buon atteggiamento nei minuti a sua disposizione.
Tironzelli 6 Tanta corsa ma poca incisività. Prova ad alzare il ritmo, senza però riuscire a dare continuità.
Severino 6.5 Leader vero, non si tira indietro e lotta su ogni pallone, ma fatica a tenere il passo delle avversarie.
Angelini 6.5 Una delle poche a rendersi pericolosa: crea l’unica occasione ospite. Si spende per la squadra ma è spesso isolata.
Montinaro 6.5 Si mette al servizio della squadra, corre tanto ma non trova sbocchi offensivi.
19’ st Lorenzelli 6 Entra in una fase già compromessa. Prova a dare una scossa, ma il match è ormai già archiviato.
All. Frisullo 5.5 Il suo Cit Turin regge per poco, poi affonda senza una vera contromossa. La squadra manca di una chiara identità di gioco e si arrende troppo presto.