Under 17
19 Giugno 2025
Under 17 Femminile, Semifinale Scudetto andata, Juventus-Roma 4-4: Daria Rosso e Anna Mallardi, difensore centrale e portiere della Juve
Sono tra le squadre più forti d'Italia, due delle quattro pretendenti al tricolore, Juve e Roma giocano una semifinale bellissima a Garino giocata a ritmi super elevati, emozioni e gol dal primo all'ultimo minuto di un 4-4 pazzesco, un risultato che lascia tutto aperto in vista del ritorno mercoledì prossimo in casa delle giallorosse.
SUBITO ROMA AVANTI, LA PARATA DI ANNA MALLARDI DÀ LA SVOLTA MENTALE ALLE JUVE
La Roma è una squadra temibilissima che già a settembre al Torneo PreSeason era venuta a vincere a Garino, con l'incredibile tripletta della centrocampista Laura Di Riso, giocano bene le giallorosse azionando gli esterni e le punte con un gioco profondo e diretto. Ed è proprio così che le ragazze di Alessandro Di Martino passano in vantaggio dopo 3 minuti, taglio dell'immensa Amelia Aulicino, regista e capitano delle capitoline, per la punta Asia Mascenti, destro in corsa e palla sotto la traversa, 0-1 Roma. La Juve risponde benissimo, le azioni bianconere partono e si sviluppano da dietro, coinvolgono tutta la squadra e vanno al tiro con Matilde Oddina su assist di Marzia Piermarini e con Giorgia Bianchi servita da Marta Grigolo. Finché il direttore Camilla Turini di Nichelino, arbitro di esperienza nella categoria, concede un calcio di rigore alla Roma per un contatto tra Elisa Bertero e la numero 11 Agata Pinchi che si era spinta in area dalla sinistra. Alla battuta dagli 11 metri va Noemi Ottaviani, il cui tiro è forte e angolato, respinto a mano aperta da Anna Mallardi che compie una vera prodezza con cui nega il raddoppio alla Roma.
GOL VIOLA VOLPINI, GIORGIA BIANCHI, MARTA GRIGOLO ALLA YILDIZ E MATILDE ODDINA:
40 MINUTI DI GRANDE JUVE, DAL RIGORE PARATO AL 4-1
E' la svolta mentale della partita, perché dal quel momento in poi la Juve mette sotto la Roma e rimonta andando all'intervallo sul 3-1. L'azione del pareggio parte da una grande percussione di Matilde Oddina dal centrosinistra, doppio scambio con Giorgia Bianchi che dal fondo la mette bassa all'indietro in area dove era lì ad aspettarla Viola Volpini, la numero 9 bianconera è una killer sotto porta e con una girata imparabile timbra il gol dell'1-1. Viola Volpini è super protagonista anche nella rete del sorpasso, tenendo in gioco un pallone difficile e trasformandolo nell'assist vincente per Giorgia Bianchi, 2-1 Juve. Al secondo minuto di recupero Marta Grigolo segna un golazo che somiglia molto a quello di Kenan Yildiz al Mondiale per Club, destro dal limite dell'area e palla nell'angolino basso della porta difesa da Flavia Pezzi. Un primo tempo avvincente e una rimonta esaltante della Juve, che all'inizio della ripresa, dopo un calcio di punizione battuto dalla Roma, riparte in contropiede con Viola Volpini che innesca Matilde Oddina, la numero 7 fulmina le giallorosse con un destro secco per il 4-1 della Juve.
DOPPIETTA GIADA GRILLI, GOL CAMILLA CAROSI
LA ROMA RIMONTA DA 4-1 A 4-4
Sembra l'inizio del trionfo della Juve, capace di rimontare e portarsi avanti di 3 gol, anche meritatamente, la Roma però non molla niente e riprende a macinare gioco fino a trovare il gol della speranza, realizzato da Giada Grilli, subentrata 5 minuti. Un golazo dell'attaccante giallorossa che però non spegne la voglia della Juve di vincere la partita, le bianconere infatti hanno subito la palla del quinto gol, mancato davvero per pochissimo da Viola Volpini che, su perfetto assist di Marta Grigolo, salta anche il portiere in uscita non trovando poi lo spazio per concludere nella porta vuota. Riprende ad attaccare la Roma, da una gigantesca chiusura di Daria Rosso arriva il calcio d'angolo per le capitoline battuto da Noemi Ottaviani e Rachele Andreangeli sul palo lontano, dove salta altissima la centrale Camilla Carosi, schiacciando il pallone a terra in direzione dell'angolino opposto, 4-3. Protesta tantissimo il pubblico di casa e anche le calciatrici in campo chiedono spiegazioni quando l'arbitro concede un calcio di punizione alla Roma da posizione pericolosissima, da quella mattonella la numero 19 Giada Grilli la mette a giro quasi all'incrocio dei pali, Anna Mallardi riesce solo a sfiorare il pallone. E' il gol del 4-4, tutta la panchina della Roma entra in campo per abbracciare l'autrice della rete che in ottica doppio confronto vale tantissimo. Attacchi confusi della Juve nei minuti finali, la muraglia difensiva giallorossa non lascia passare nulla, solo una fantastica invenzione di Martina Battocchio mette i brividi alla Roma che pur non smette di attaccare e cercare addirittura il risultato pieno con taglienti offensive in profondità.
Finisce 4-4 a Garino, abbracci e complimenti reciproci delle calciatrici delle due squadre, segno del grande fair play che caratterizza il calcio femminile, in campo si lotta, a fine partita ci si stringe la mano. Ritorno a Roma mercoledì 25 giugno, si gioca alle 16:00, chi passa giocherà contro la vincente dell'altra semifinale Milan-Atalanta, accedendo alla finale del 30 giugno allo Stadio “Roberto Del Bianco” di Anagni. La lotta Scudetto è ancora tutta da decidere.
IL TABELLINO
RETI (0-1, 4-1, 4-4): 3' Mascenti (R), 23' Volpini (J), 34' Bianchi (J), 47' Grigolo (J), 2' st Oddina (J), 13' st Grilli (R), 22' st Carosi (R), 32' st Grilli (R).
JUVENTUS (4-2-3-1): Mallardi 7.5, Bertero 6.5, Marinotto 6.5, Rosso 7.5, Giolo 7, Enriconi 7, Oddina 7.5 (10' st Copelli 6.5), Piermarini 6.5, Volpini 8, Grigolo 7 (44' st Campi sv), Bianchi 7.5 (23' st Battocchio 6.5). A disp. Morando, Mariotti, D'Ettorre, Demarchi, Formato, Lauriola. All. Luca Scarcella, vice: Alessio Vaccariello 6.5. Dir. Giurato - Chiaramello.
ROMA (4-4-2): Pezzi 6, Grassi Chiara 6.5 (17' st Tesolin 6.5), Andreangeli 7 (35' st Leopardi sv), Cacace 6.5 (29' st Iannaccone 6.5), Carosi 7.5, Aulicino 8, Parente 7 (47' st Grassi Giulia sv), Di Riso 7 (8' st Grilli 8), Mascenti 7 (31' st Lima 6.5), Ottaviani 7 (39' st Pietrantoni sv), Pinchi 6.5. A disp. Camplone, Marsella. All. Di Martino 6.5. Dir. Cortiula.
ARBITRO: Camilla Turini di Nichelino 5.5.
COLLABORATORI: Arianna Presepi di Torino e Popescu di Nichelino.
NOTE:
LE PAGELLE di Stefano Tessa
JUVENTUS
Mallardi 7.5 Un 0-2 della Roma dopo soli 15 minuti sarebbe stato un colpo duro per la Juve, tocca ad Anna salvare il risultato con una parata da fenomeno sul rigore di Ottaviani, dando una forte scossa alle bianconere che, da lì, iniziano la loro partita.
Bertero 6.5 Gioca nel ruolo di terzino destro, cercando di limitare le pericolose iniziative della numero 11 avversaria Pinchi. Compie un paio di chiusure decisive evitando che l’esterno d’attacco arrivi al cross.
Marinotto 6.5 Nonostante le offensive pericolose della Roma dal suo lato, svolge bene la doppia fase andando a proteggere la fascia l’area di rigore bianconera e spingendosi molto in attacco, cercando le compagne in verticale.
Rosso 7.5 Il leader della retroguardia bianconera, una vera guerriera. Compie numerosi anticipi decisivi sulle avversarie, con la testa e con i piedi. Brava a staccarsi dalla linea difensiva, facendo salire la squadra, portando palla e guadagnando fallo.
Giolo 7 Si trova spesso in posizione di ultimo uomo, dove si fa vedere con un paio di interventi decisivi che fermano le ripartenze della Roma. Compie un anticipo decisivo nei primi minuti del secondo tempo, evitando il 4-2.
Enriconi 7 Gioca davanti alla difesa in posizione di mediano, dove lotta come un leone, sradicando numerosi palloni dalla numero 10 avversaria Ottaviani. Mette sempre tanta grinta e personalità nei contrasti.
Oddina 7.5 La sua tecnica è sempre una gioia da vedere. Gioca larga sulla sinistra, dove si propone molto in fase di impostazione. Confeziona lo splendido triangolo che porta al gol dell’1-1. Glaciale davanti al portiere giallorosso nel segnare il gol del poker.
Copelli 6.5 Entra nel secondo tempo ed è subito decisiva, dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo salta due avversarie con una splendida accelerazione che fa ammonire il centrale di difesa avversario. Scambia bene palla con le compagne.
Piermarini 6.5 Gioca un primo tempo dove si rende pericolosa con delle avanzate sulla destra, che lasciano sul posto il terzino avversario. Mette in mezzo dei cross pericolosi alla ricerca di Viola Volpini.
Volpini 8 Protagonista del match con 1 gol e 2 assist. Bravissima nel posizionamento, mettendosi davanti all’avversaria in area di rigore per arrivare prima di lei sul pallone. Fulmina il portiere avversario sull’1-1, grande lucidità nell’azione del 2-1, sfiora il 5-2 nel secondo tempo dove si allunga il pallone sul più bello.
Grigolo 7 Grande lucidità nel trovare sempre una compagna libera nonostante il pressing asfissiante delle giallorosse. Recupera un paio di palloni in mezzo al campo. Emula il gol messo a segno stanotte da Kenan Yildiz, saltando l’avversaria e trovando il 3-1 con un gran destro che si insacca all’angolino.
Bianchi 7.5 Il gol del 3-1 porta la sua firma. Mette in mostra un gran controllo palla, con il quale aggancia perfettamente la sfera. Bello lo scambio con Oddina e il cross tagliato che trova Volpini nell’azione del pari.
Battocchio 6.5 Va subito ad un passo dal gol del 5-3 a pochi minuti dal suo ingresso in campo, quando protegge il pallone dall’avversaria e conclude alto di poco. Nel finale è la più pericolosa dell’attacco bianconero, mettendo in crisi la difesa della Roma con i suoi slalom.
All. Scarcella 6.5 La Juve, per alcuni tratti della partita, gioca davvero un gran calcio. Fatale il calo un po' fisico, un po' mentale, nella ripresa, merito anche però di una mai doma Roma segna 3 gol e la pareggia. A fine gara cerchio a centrocampo con la squadra e discorso motivazionale post gara, un momento a caldo che unisce e carica il gruppo in vista della finale di ritorno.
ROMA
Pezzi 6 Dimostra sicurezza con il pallone tra i piedi, dove non corre mai rischi eccessivi per le giallorosse. Sicura anche in presa alta e nel bloccare i palloni vaganti nell’area di rigore della Roma.
Grassi 6.5 Inizialmente sembra soffrire le avanzate insidiose di Piermarini, cresce col passare dei minuti alzando il muro dal suo lato, dimostrando solidità e sicurezza sugli attacchi delle bianconere.
Andreangeli 7 Tanta spinta e tiro sulla fascia sinistra, come quando sfiora l’eurogol del 2-0 nel primo tempo, con un sinistro potentissimo che sfiora il palo alla sinistra di Anna Mallardi.
Cacace 6.5 Allontana di testa un paio di lanci pericolosi, poi si becca il giallo e viene tolta nel secondo tempo da Alessandro De Martino per preservare la sua presenza nell’importantissima sfida di ritorno di mercoledì prossimo.
Carosi 7.5 Dominio incontrastato sulle palle aeree. Sale in cielo sul calcio d’angolo di Ottaviani, segnando di testa il gol pesantissimo del 4-3. Nel finale alza la saracinesca, non facendo passare più nessuno e aiutando la Roma a portare a casa il pari.
Aulicino 8 L’anima della Roma. Gioca davanti alla difesa con la fascia da capitano al braccio, recupera una marea di palloni in scivolata e con il fisico, mettendoci tanta grinta. È l’ultima a mollare anche quando le giallorosse sono sotto 4-1.
Parente 7 Dotata di una grande rapidità palla al piede, che sfrutta per prendere il fondo, a volte lasciando sul posto il terzino avversario con tunnel e giocate da fantascienza.
Di Riso 7 Illumina la trequarti della Roma nei primi 20 minuti, servendo dei bellissimi passaggi in verticale, che premiano la corsa delle compagne. Si spegne col passare dei minuti fino alla sua uscita dal campo.
Grilli 8 Il suo ingresso in campo stravolge completamente la partita. Nel momento peggiore della Roma trova il gol che riapre il match dopo soli 5 minuti dal suo ingresso in campo, completa la rimonta giallorossa con una splendida punizione sotto l’incrocio.
Mascenti 7 Sorprende la difesa della Juve e porta la Roma in vantaggio dopo soli 3 minuti con un gran destro sotto la traversa. Nonostante i ritmi altissimi scambia bene con le compagne continuando la manovra d’attacco.
Ottaviani 7 Mette in mostra una gran tecnica, che sfrutta per controllare palla e lanciare le compagne in campo aperto con dei precisi passaggi in verticale. I suoi splendidi calci d’angolo a rientrare portano a due delle reti giallorosse.
Pinchi 6.5 Si guadagna il fallo da rigore con una grande accelerazione che mette in difficoltà il terzino avversario. Brava a puntare l’avversaria, aspettando il taglio in profondità delle compagne e a servirle in area di rigore.
All. Di Martino 6.5 Le sue ragazze ci mettono tanta grinta e, nonostante il 4-1 e il valore dell’avversario, hanno una reazione incredibile con la quale riprendono le bianconere con una rimonta pazzesca.
Camilla Turini di Nichelino 5.5 Protesta molto il pubblico juventino per il calcio di rigore concesso alla Roma e soprattutto nel finale di partita per il calcio di punizione concesso alle giallorosse e che si trasformerà nel gol del definitivo 4-4, per il resto buona la sua direzione, anche se qualche cartellino in più ci poteva stare.