Under 19 femminile
22 Giugno 2025
Under 19 Femminile, Coppa Piemonte finale, Moncalieri-Torino 4-5: Emma Nota e Martina Armellini alzano la Coppa con tutta la squadra (foto Cassarà)
È stata la partita dell’anno, la più bella, più densa, più emozionante, ricca di gol bellissimi, come le prodezze al volo di Sofia Pierro e Martina Crivello, come lo slalom di Giulia Rizzolo e il missile terra-aria di Emma Nota. Due squadre che arrivavano a questa sfida con un equilibrio perfetto e quasi impossibile da spezzare, dopo due pareggi e una vittoria a testa in stagione. Oggi ci sono voluti 120 minuti per decidere la finale di Coppa Under 19 Femminile, con il Toro tre volte in vantaggio e tre volte recuperato dal Moncalieri, fino al punto che non c’è stato più tempo per le ragazze di Pamela Gueli di compiere un’altra incredibile rimonta. Come “la speranza è l’ultima a morire” quando Selena Petroz, centrale difensivo del Moncalieri, va a saltare sull’ultimo pallone della partita segnando il gol che porta la partita ai supplementari, come il missile terra-aria di Emma Nota che squarcia i tempi supplementari, come il credere in quel pallone di Alessandra Mazzone che porta al 4-4, come la zampata di Alessia Chiarello che trova la rete del 5-4 al 120’ consegnando la coppa al Torino, quando tutti aspettavano i calci di rigore.
FINALE DI PRIMO TEMPO ASSURDO, 4 GOL IN 8 MINUTI
La partita è spettacolare fin dai primi minuti di gioco e il risultato si sblocca dopo soli 9 minuti: Anna Fornero salta il terzino avversario con un'accelerazione impressionante e mette in mezzo uno splendido cross che trova Giulia Rizzolo, il tiro della 7 viene respinto da Giada Peluso e sulla respinta Sofia Pierro trova il tap-in vincente che vale l'1-0 Toro. Dopo mezz'ora di grande equilibrio ma senza occasioni da gol, la partita si accende improvvisamente al 39esimo minuto e le due squadre, entrambe scatenate, segnano 4 gol in 8 minuti. Ad aprire questa incredibile sequenza ci pensa Giulia Rizzolo, che segna il gol pazzesco che vale il raddoppio: passaggio illuminante di Diletta La Rocca, la numero 7 granata scappa via a Selena Petroz e Matilda Villa, aggira Giada Peluso e deposita in rete il gol del 2-0. Nel Moncalieri di Pamela Gueli però, la parola "arrendersi" non esiste e su uno splendido cross di Giulia Pelizza, Martina Crivello si coordina e accorcia le distanze con un gran destro al volo. Passano altri 2 minuti e il pressing asfissiante del Moncalieri, con lo scopo di contrastare il Toro in fase di impostazione, si rivela efficace. Martina Crivello ruba un pallone pesantissimo al limite dell'area di rigore granata e confeziona l'assist per Fabiana Correale, che davanti alla porta non sbaglia e fa 2-2. Il primo tempo sembra ormai terminato e invece riecco un'altra magia: Giulia Rizzolo va al cross in mezzo e Sofia Pierro trova uno splendido sinistro al volo che si insacca all'incrocio dei pali, Toro di nuovo avanti al tramonto del primo tempo.
IL TORO RESISTE, IL MONCALIERI FA 3-3 CON SELENA PETROZ
Dopo 10 minuti del secondo tempo il Toro va a pochi centimetri dal 4-2: Viola Dolza Cogni, entrata da pochi minuti, serve in ottima posizione Nicole Grieco, ma il suo sinistro centra la parte bassa della traversa e tocca la linea di porta senza entrare. Col passare dei minuti, com'era già accaduto nel primo tempo, il Moncalieri ritrova le energie per andare all'assalto del pareggio e il Toro deve rintanarsi per difendere il 3-2. Intorno alla mezz'ora le ragazze di Pamela Gueli sfiorano il pareggio con Rebecca Sotgiu che conclude alto da ottima posizione. Si arriva al terzo minuto di recupero e il Moncalieri guadagna un calcio d'angolo, Martina Crivello mette in mezzo la palla della disperazione, Selena Petroz sale in altissimo e stacca di testa trovando il 3-3 che porta la finale ai supplementari.
ALESSIA CHIARELLO SEGNA IL 5-4, TORO CAMPIONE AL 120'
Dopo 30 secondi dal fischio d'inizio, un'altra traversa ferma le granata, questa volta sul destro di Giulia Rizzolo. Passano 4 minuti e la numero 7 granata appoggia per Emma Nota, la fantasista del Toro scaglia un destro potentissimo che si insacca sotto la traversa, trovando il gol pazzesco del 4-3 che sblocca i supplementari, portando avanti il Toro per la terza volta. Il Moncalieri non ha alcuna intenzione di mollare e si riversa nuovamente avanti, i secondi scorrono, la tensione è altissima, il Toro si barrica dietro ma al 117', dopo una carambola in area di rigore e una deviazione decisiva, il pallone finisce nuovamente in rete. L'ultimo tocco del Moncalieri è del centrale difensivo e leader Alessandra Mazzone, messa in campo come punta aggiunta da Pamela Gueli per provare a riprendere il Toro. Il Moncalieri esulta, tutti ormai aspettano i calci di rigore, ma questa partita sembra non finire mai, e non esiste storia lunga senza un finale emozionante. Viola Dolza Cogni batte un calcio d'angolo per il Toro al 120', il suo sinistro a rientrare sembra telecomandato verso Alessia Chiarello, reduce da una partita eroica da centrale difensivo, dove ha respinto di tutto e di più per 120 minuti. La numero 5 allunga il piede e, in mischia, trova la zampata che vale il 5-4 che fa esplodere di gioia il pubblico granata. Sembra un film, invece è realtà. Il Torino ha vinto la Coppa Piemonte Under 19 e l'ha fatto nel modo più incredibile possibile, al termine di una partita pazzesca, dove un Moncalieri a dir poco eroico se l'è giocata fino alla fine, uscendo tra i meritatissimi applausi del pubblico.
IN SETTIMANA LA FOTOGALLERY DELLA PARTITA LA TROVATE QUI
IL TABELLINO
MONCALIERI-TORINO 4-5
RETI (0-2, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4, 4-4, 4-5): 9' Pierro (T), 39' Rizzolo (T), 41' Crivello (M), 45' Correale (M), 47' Pierro (T), 48' st Petroz (M), 4' pts Nota (T), 11' sts Mazzone (M), 15' sts Chiarello (T).
MONCALIERI (3-4-2-1): Peluso Giada 7, Villa 8, Petroz 8, Taglialatela 7.5, Francaviglia 6.5 (1' st Schirru 7), Bertolosi 8, Pelizza 7.5 (1' sts Novarino 6.5), Sotgiu 6.5 (27' st Della Corte 7), Di Perna 6.5 (38' Bilotta 7, 31' st Spangaro 6.5), Correale 8, Crivello 8 (46' st Mazzone 7.5). A disp. Incognito, Lo Presti, Zacco. All. Gueli - Bellagotti 8. Dir. Vitulli - Guerrieri.
TORINO (4-3-3): Graneri 7.5, La Rocca 8, Fornero 8, Armellini 7.5, Chiarello 9.5, Degani 7.5, Rizzolo 9.5, Nota 8, Pierro 9 (1' st Dolza Cogni 8), Battaglia 7.5 (1' st Cavaglià 7.5), Grieco 8 (38' st Capurso 7.5). A disp. Nolfo, Falconi, Minieri, Nardi, Bessone, De Francesco. All. Tridente 9. Dir. Peiretti - Izzo.
ARBITRO: Tognato di Collegno 8.
COLLABORATORI: Sabatino di Chivasso e Enriello di Chivasso.
AMMONITE: 43' st Della Corte (M), 44' st Dolza Cogni (T), 8' Villa (M).
LE PAGELLE
Arbitro Alice Tognato di Collegno 8 Una partita arbitrata perfettamente da lei e da tutta la terna arbitrale, che si dimostra in totale controllo del match e alla piena portata di una finale importante come questa.