Cerca

Under 19 femminile

5-4 spettacolare, gol vittoria al minuto 120, il Toro vince la Coppa nella partita dell'anno

Il Moncalieri rimonta tre volte, pareggiando al 93' e portando il match ai supplementari, dove le granata vincono all'ultimo secondo

Under 19 Femminile, Coppa Piemonte finale, Moncalieri-Torino 4-5: Emma Nota e Martina Armellini alzano la Coppa con tutta la squadra (foto Cassarà)

Under 19 Femminile, Coppa Piemonte finale, Moncalieri-Torino 4-5: Emma Nota e Martina Armellini alzano la Coppa con tutta la squadra (foto Cassarà)

È stata la partita dell’anno, la più bella, più densa, più emozionante, ricca di gol bellissimi, come le prodezze al volo di Sofia Pierro e Martina Crivello, come lo slalom di Giulia Rizzolo e il missile terra-aria di Emma Nota. Due squadre che arrivavano a questa sfida con un equilibrio perfetto e quasi impossibile da spezzare, dopo due pareggi e una vittoria a testa in stagione. Oggi ci sono voluti 120 minuti per decidere la finale di Coppa Under 19 Femminile, con il Toro tre volte in vantaggio e tre volte recuperato dal Moncalieri, fino al punto che non c’è stato più tempo per le ragazze di Pamela Gueli di compiere un’altra incredibile rimonta. Come “la speranza è l’ultima a morire” quando Selena Petroz, centrale difensivo del Moncalieri, va a saltare sull’ultimo pallone della partita segnando il gol che porta la partita ai supplementari, come il missile terra-aria di Emma Nota che squarcia i tempi supplementari, come il credere in quel pallone di Alessandra Mazzone che porta al 4-4, come la zampata di Alessia Chiarello che trova la rete del 5-4 al 120’ consegnando la coppa al Torino, quando tutti aspettavano i calci di rigore.

FINALE DI PRIMO TEMPO ASSURDO, 4 GOL IN 8 MINUTI

La partita è spettacolare fin dai primi minuti di gioco e il risultato si sblocca dopo soli 9 minuti: Anna Fornero salta il terzino avversario con un'accelerazione impressionante e mette in mezzo uno splendido cross che trova Giulia Rizzolo, il tiro della 7 viene respinto da Giada Peluso e sulla respinta Sofia Pierro trova il tap-in vincente che vale l'1-0 Toro. Dopo mezz'ora di grande equilibrio ma senza occasioni da gol, la partita si accende improvvisamente al 39esimo minuto e le due squadre, entrambe scatenate, segnano 4 gol in 8 minuti. Ad aprire questa incredibile sequenza ci pensa Giulia Rizzolo, che segna il gol pazzesco che vale il raddoppio: passaggio illuminante di Diletta La Rocca, la numero 7 granata scappa via a Selena Petroz e Matilda Villa, aggira Giada Peluso e deposita in rete il gol del 2-0. Nel Moncalieri di Pamela Gueli però, la parola "arrendersi" non esiste e su uno splendido cross di Giulia PelizzaMartina Crivello si coordina e accorcia le distanze con un gran destro al volo. Passano altri 2 minuti e il pressing asfissiante del Moncalieri, con lo scopo di contrastare il Toro in fase di impostazione, si rivela efficace. Martina Crivello ruba un pallone pesantissimo al limite dell'area di rigore granata e confeziona l'assist per Fabiana Correale, che davanti alla porta non sbaglia e fa 2-2. Il primo tempo sembra ormai terminato e invece riecco un'altra magia: Giulia Rizzolo va al cross in mezzo e Sofia Pierro trova uno splendido sinistro al volo che si insacca all'incrocio dei pali, Toro di nuovo avanti al tramonto del primo tempo.

IL TORO RESISTE, IL MONCALIERI FA 3-3 CON SELENA PETROZ

Dopo 10 minuti del secondo tempo il Toro va a pochi centimetri dal 4-2: Viola Dolza Cogni, entrata da pochi minuti, serve in ottima posizione Nicole Grieco, ma il suo sinistro centra la parte bassa della traversa e tocca la linea di porta senza entrare. Col passare dei minuti, com'era già accaduto nel primo tempo, il Moncalieri ritrova le energie per andare all'assalto del pareggio e il Toro deve rintanarsi per difendere il 3-2. Intorno alla mezz'ora le ragazze di Pamela Gueli sfiorano il pareggio con Rebecca Sotgiu che conclude alto da ottima posizione. Si arriva al terzo minuto di recupero e il Moncalieri guadagna un calcio d'angolo, Martina Crivello mette in mezzo la palla della disperazione, Selena Petroz sale in altissimo e stacca di testa trovando il 3-3 che porta la finale ai supplementari.

ALESSIA CHIARELLO SEGNA IL 5-4, TORO CAMPIONE AL 120'

Dopo 30 secondi dal fischio d'inizio, un'altra traversa ferma le granata, questa volta sul destro di Giulia Rizzolo. Passano 4 minuti e la numero 7 granata appoggia per Emma Nota, la fantasista del Toro scaglia un destro potentissimo che si insacca sotto la traversa, trovando il gol pazzesco del 4-3 che sblocca i supplementari, portando avanti il Toro per la terza volta. Il Moncalieri non ha alcuna intenzione di mollare e si riversa nuovamente avanti, i secondi scorrono, la tensione è altissima, il Toro si barrica dietro ma al 117', dopo una carambola in area di rigore e una deviazione decisiva, il pallone finisce nuovamente in rete. L'ultimo tocco del Moncalieri è del centrale difensivo e leader Alessandra Mazzone, messa in campo come punta aggiunta da Pamela Gueli per provare a riprendere il Toro. Il Moncalieri esulta, tutti ormai aspettano i calci di rigore, ma questa partita sembra non finire mai, e non esiste storia lunga senza un finale emozionante. Viola Dolza Cogni batte un calcio d'angolo per il Toro al 120', il suo sinistro a rientrare sembra telecomandato verso Alessia Chiarello, reduce da una partita eroica da centrale difensivo, dove ha respinto di tutto e di più per 120 minuti. La numero 5 allunga il piede e, in mischia, trova la zampata che vale il 5-4 che fa esplodere di gioia il pubblico granata. Sembra un film, invece è realtà. Il Torino ha vinto la Coppa Piemonte Under 19 e l'ha fatto nel modo più incredibile possibile, al termine di una partita pazzesca, dove un Moncalieri a dir poco eroico se l'è giocata fino alla fine, uscendo tra i meritatissimi applausi del pubblico.

IN SETTIMANA LA FOTOGALLERY DELLA PARTITA LA TROVATE QUI

IL TABELLINO

MONCALIERI-TORINO 4-5
RETI (0-2, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4, 4-4, 4-5): 9' Pierro (T), 39' Rizzolo (T), 41' Crivello (M), 45' Correale (M), 47' Pierro (T), 48' st Petroz (M), 4' pts Nota (T), 11' sts Mazzone (M), 15' sts Chiarello (T).
MONCALIERI (3-4-2-1): Peluso Giada 7, Villa 8, Petroz 8, Taglialatela 7.5, Francaviglia 6.5 (1' st Schirru 7), Bertolosi 8, Pelizza 7.5 (1' sts Novarino 6.5), Sotgiu 6.5 (27' st Della Corte 7), Di Perna 6.5 (38' Bilotta 7, 31' st Spangaro 6.5), Correale 8, Crivello 8 (46' st Mazzone 7.5). A disp. Incognito, Lo Presti, Zacco. All. Gueli - Bellagotti 8. Dir. Vitulli - Guerrieri.
TORINO (4-3-3): Graneri 7.5, La Rocca 8, Fornero 8, Armellini 7.5, Chiarello 9.5, Degani 7.5, Rizzolo 9.5, Nota 8, Pierro 9 (1' st Dolza Cogni 8), Battaglia 7.5 (1' st Cavaglià 7.5), Grieco 8 (38' st Capurso 7.5). A disp. Nolfo, Falconi, Minieri, Nardi, Bessone, De Francesco. All. Tridente 9. Dir. Peiretti - Izzo.
ARBITRO: Tognato di Collegno 8.
COLLABORATORI: Sabatino di Chivasso e Enriello di Chivasso.
AMMONITE: 43' st Della Corte (M), 44' st Dolza Cogni (T), 8' Villa (M).

LE PAGELLE

MONCALIERI (3-4-2-1)

Peluso Giada 7 Si fa vedere pochi minuti dopo il gol del vantaggio granata, con una parata a tu per tu con rizzolo che salva il risultato e che tiene a galla il Moncalieri. Si distende e devia in angolo un destro deviato di Rizzolo nel secondo tempo supplementare.

Villa 8 Inizia la partita nella difesa a 3, dove tiene testa all’attacco granata con una serie di anticipi. Chiude le linee di passaggio e intercetta più volte le palle aeree. Gioca terzino destro nel secondo tempo.

Petroz 8 Si fa vedere con un paio di chiusure decisive da ultimo uomo. Porta praticamente da sola la partita ai supplementari, prima salendo in cielo e segnando il gol del 3-3, poi salvando di testa sulla linea nell’ultima azione delle granata.

Taglialatela 7.5 Dopo un primo tempo dove tocca pochi palloni, viene spostata terzino sinistro nella difesa. Salva sulla linea subito dopo la traversa di Pierro, anticipando l’avversaria ed evitando il 4-2.

Francaviglia 6.5 Bellissimo il duello con Emma Nota in quel lato del campo, che va avanti per tutti i 120 minuti. Difende bene palla dal pressing avversario

Bertolosi 8 Ex di giornata, ci mette tanta grinta e personalità. Lotta anche da terra sui contrasti per sradicare palla alle avversarie, mette in mostra una gran visione con delle aperture illuminanti che premiano gli inserimenti delle compagne.

Pelizza 7.5 Da vero mastino, lotta in mezzo al campo e usa il fisico per sradicare palla alle avversarie. Premia gli inserimenti delle attaccanti con dei lanci, alcuni dosati alla perfezione, facendo salire la squadra.

Sotgiu 6.5 Cambia più volte posizione nell'attacco del Moncalieri. Inizia come esterno sinistro dove cerca l'uno contro uno con l'avversaria, poi viene spostata in attacco al posto di Martina Crivello.

Di Perna 6.5 Si allarga proponendosi molto sulle verticalizzazioni che arrivano dal centrocampo del Moncalieri, cerca l'uno contro l'uno con le avversarie, rendendosi pericolosa con qualche cross in area.

Correale 8 Nel primo tempo gioca sulla trequarti alle spalle di Crivello e non sbaglia davanti a Graneri trovando il gol del 2-2. Si fa vedere con dei lanci illuminanti (anche in no look) alla ricerca delle compagne e mette in mostra una tecnica sopraffina che mette in difficoltà la retroguardia del Toro.

Crivello 8 Usa la testa per fare delle sponde intelligenti per le compagne. Si coordina perfettamente con il destro al volo, segnando il gol del 2-1, va a recuperare altissima il pallone che diventa l’assist del 2-2 di Correale.

46' st Mazzone 7.5 Entra in campo nel finale e viene schierata sulla linea degli attaccanti senza niente da perdere, cercando disperatamente il gol che porterebbe la partita ai supplementari. Ci mette tanta grinta e tanto cuore e alla fine è lei a toccare il pallone che finisce in rete, portando la squadra ad un passo dai rigori con un vero e proprio miracolo.

All. Gueli 8 Solo applausi per le sue ragazze, in grado di recuperare il Toro per ben tre volte, anche dopo essere state in svantaggio di due reti. Eroico il pareggio che porta la partita ai supplementari e il gol di Mazzone che si rivela il cambio della settimana.

TORINO FC (4-3-3)

Graneri 7.5 Numerosi palloni, messi in mezzo dagli esterni d'attacco del Moncalieri, attraversano la sua area di rigore, ma lei esce in presa alta e li controlla con calma e personalità, dando sicurezza alla squadra.

La Rocca 8 Si spinge molto sulla destra, dove corre per 120 minuti macinando chilometri avanti e indietro. Chiude le iniziative avversarie con diversi interventi e si fa vedere anche in attacco, dai suoi piedi parte l’azione del 2-0 di Rizzolo.

Fornero 8 Protagonista di una partenza super, dove si mette in mostra con una grande accelerazione che porta all’1-0 di Pierro. Si spinge molto sulla sinistra dove scambia bene con le compagne, bene anche nella copertura difensiva.

Armellini 7.5 Usa bene il fisico per guadagnare fallo sotto il pressing avversario, facendo respirare la squadra. Continua la manovra d'attacco del Toro con dei passaggi precisi per le compagne di reparto.

Chiarello 9.5 Prestazione supersonica, aldilà del gol vittoria. Intercetta ogni oggetto volante identificato che passa nella zona aerea della difesa granata. Prende di testa anche i palloni più impossibili, che viaggiano a 120 all’ora. Il destino l’ha premiata meritatissimamente con la firma decisiva sul 5-4 finale.

Degani 7.5 Partecipa attivamente alla fase difensiva granata, allontanando i palloni che spiovono sulla linea difensiva. Intercetta diversi filtranti chiudendo le linee di passaggio e anticipando la punta avversaria Crivello.

Nota 8 Centrocampista immensa, con la sua agilità copre tutto il centrosinistra e anche qualcosa in più. Salta avversarie e gioca tanti palloni, il più bello quello scaraventato in fondo alla rete da 25 metri per il gol che vale il 4-3.

Battaglia 7.5 Gioca solo un tempo ma lo gioca benissimo. È il perno fondamentale del centrocampo granata, mette in mostra tecnica, fantasia e visione, oltre ad un paio di passaggi illuminanti per le compagne.

1' st Cavaglià  7.5 Ad ogni squadra servirebbe un motorino come lei, capace di percorrere e macinare chilometri correndo avanti e indietro senza stancarsi mai. Continua il giropalla del Toro permettendo alle granata di mantenere il possesso palla.

Grieco 8 Si spinge molto sulla sinistra, dove prende il fondo in più occasioni con degli scatti brucianti che mettono in difficoltà la difesa del Moncalieri. Solo la traversa le nega la gioia del gol del 4-2, che forse avrebbe chiuso la partita già al 54'.

38' st Capurso 7.5 Entra per giocare un finale di partita dove servono energie fresche e tanta grinta per lottare su ogni pallone. Si rivela una giocatrice chiave nei tempi supplementari, sradicando diversi palloni e interrompendo le avanzate avversarie.

Pierro 9 Segna un gol pazzesco che vale il 3-2, al volo sotto l’incrocio, e in tribuna qualcuno lo elegge già il gol dell’anno. Oltre a questo capolavoro segna anche la rete che sblocca il match e manda in porta Giulia Rizzolo per il gol del 2-0.

1' st Dolza Cogni 8 Entra in partita alla grande e come ha sempre dimostrato può giocare in qualsiasi ruolo, oppure svolgere qualsiasi istruzione e farla bene, come mantenere al 120esimo la lucidità per crossare dalla bandierina la palla che Alessia Chiarello trasforma nel gol della vittoria.

Rizzolo 9.5 Partita infinita, fatta di tecnica, di corsa, di traverse, di gol, di sacrificio, di alto impatto emotivo, di lacrime di gioia e di dolore per le botte prese. Semina il panico sulla sinistra, è l’autrice dello splendido cross del 2-3 e dell’eurogol del 2-0 dove salta difensore e portiere.

All. Tridente 9 Le sue ragazze vengono riprese tre volte dal Moncalieri, e nonostante ciò sono in grado di andare in vantaggio per la quarta volta al 120', laureandosi campionesse al termine di una partita al cardiopalma.

Arbitro Alice Tognato di Collegno 8 Una partita arbitrata perfettamente da lei e da tutta la terna arbitrale, che si dimostra in totale controllo del match e alla piena portata di una finale importante come questa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter