Cerca

Under 15 Femminile

È tornata e si sta prendendo tutto: il Milan va in finale Scudetto trascinato da una belva di centravanti

Partenza sprint nel return match da parte di un Sassuolo che deve vincere: le zampate di Ferranti, però, rimettono tutto a posto

Angelica Ferranti

UNDER 15 FEMMINILE: Angelica Ferranti, doppietta per lei

Quel numero 9 dalle parti di Sassuolo se lo ricorderanno per un po'. Gol all'andata per capitalizzare al massimo la trasferta emiliana, doppietta al ritorno per sigillare la qualificazione. Dopo una buona parte di stagione passata forzatamente ai box Angelica Ferranti è tornata, e fa sempre più paura partita dopo partita. Se il Milan dei quarti era quello "Dannato" di Jessica, quello delle semifinali canta con la sua "Tigre di Cremona" in un concerto bollente andato in scena sul campo del Vismara. Neroverdi che partono forte, fortissimo, trovando un gol meritato e mettendo paura a un Milan apparso per un tempo frastornato. Ma come già accaduto altre volte, quella di Simone Sacchi è una squadra che sa adattarsi alla partita come un kraken che avvolge lentamente i suoi tentacoli attorno all'avversario; riprendendo le redini nel secondo tempo, affondando in maniera micidiale nel terzo.

GRANDE GRANDE GRANDE

Citiamo Mina perché siamo gasati. Alla Puma House of football il clima è quelle grandissime occasioni, il Sassuolo deve vincere a tutti i costi e parte subito aggressivo. Il 4-3-1-2 di Digout fa leva su una clamorosa Emma Fiorani come vertice basso del rombo, e ha in Vianello un trequartista di alto spessore. Il primo pericolo però parte dalla difesa, quando Caniato si sgancia in avanti per poi servire Chiessi in profondità, con la 11 che per fortuna del Milan strozza troppo il tiro. Pochi cenni in avvio dal Milan, messo inizialmente alle corde dalla pressione avversaria, capace però di guizzi in verticale per Ferranti, che si scalda con un paio di colpi dalla distanza che mancano di poco il bersaglio. In mezzo, però, il vantaggio neroverde, per nulla demeritato dopo l'esplosivo start di capitan Domenichini e compagne. A segnarlo è De Franceschi, ottima nel condurre e completare il capovolgimento di fronte con un colpo sul primo palo su cui Salvalaggio non arriva. Il Milan fatica a distendersi, pasticcia più volte sull'avvio dell'azione dalla rimessa di fondo, e va al riposo con la testa che gira.

ANCORA ANCORA ANCORA

L'intervallo è provvidenziale, ma anche nel secondo tempo il Milan ci mette un po' a ritrovarsi. Il Sassuolo dà ancora fondo alla bombola del protossido e ci vuole una gran chiusura di Schense su De Franceschi ispirata da Domenichini. Mischione in area rossonera al quarto d'ora, l'azione continua e Giada Fantoni manca di poco l'aggancio sul secondo palo. "Ok, basta così" pare dire il Milan, con un cambio in particolare che segna il turning point dell'incontro. Marti prende numericamente il posto di Colombo, ma nei fatti va a occupare la posizione di quinta di centrocampo di Schense che a sua volta scala a braccetto di difesa. Entrambe, da lì in poi, offrono qualcosa in più. E grazie anche alla grande partita di Raso e Marinari, alla gestione di Bestetti, e all'impulso portato in attacco da Dan, la partita cambia, e il Milan comincia a crescere in maniera sensibile.

MI SEI SCOPPIATO DENTRO AL CUORE

Il Sassuolo torna in campo nel terzo tempo profondamente ridisegnato. Fiorani diventa punta, Vianello la regista, in rifinitura ora c'è la propositiva Veneselli. L'impressione, però, è che le neroverdi comincino ad essere in riserva, mentre il Milan pare Sylvester Stallone in "Over The Top", quando si gira il cappellino e ribalta il braccio di ferro. Al 7' Bertoni manca l'aggancio di testa su corner, ma già al 9' il pareggio è servito. Marti carica a dalla fascia e dà al centro per Cappello (altro ingresso di sostanza), la girata della 11 diventa un assist per per Ferranti che nel cuore dell'area azzanna senza pietà. Il gol è una scarica d'adrenalina, che boosta il Milan e lo rende definitivamente padrone del campo e della partita. Angelica è on fire, e dopo cinque minuti mette dentro anche il secondo con un gol da centravanti totale. Progressione che lascia indietro Cavaliere, una frazione di secondo per alzare la testa e trovare l'angolo giusto per battere Ternelli. Il Sassuolo ha dieci minuti più recupero per trovare un gol, ma le neroverdi, sul tramonto di una partita comunque da applausi, non ne hanno più. L'ingresso di Toschi nei minuti sono le due dita che spengono il fiammifero. Il Milan rimonta, vince, e con merito va a prendersi la seconda finale Under 15 degli ultimi tre anni.

IL TABELLINO

Milan-Sassuolo 2-1
RETI (0-1, 2-1): 18' De Franceschi (S), 9' Ferranti (M), 15' Ferranti (M).
MILAN (3-5-2): Salvalaggio 7, Schense 7.5, Bestetti 7.5, Raso 8, Bertoni 6.5 (21' tt Ceresa sv), Elshamy 6.5 (4' tt Cappello 7.5), Ferranti 9 (16' tt Fiore sv), Carco 6.5 (20' st Dan 7), Marinari 7.5 (19' tt Toschi sv), Colombo 7 (19' st Marti 7.5), Cozzi 6.5 (10' st Magrini 7). A disp. Di Lello, La Rocca. All. Sacchi 7.5.
SASSUOLO (4-3-1-2): Ternelli 6.5, Ciscato 6.5 (1' tt Cavaliere 6), Ferrari 6.5 (19' tt Caracausi sv), Domenichini 7, Caniato 7, Fantoni 6.5 (1' tt Veneselli 6.5), De Franceschi 8, Fiorani 7.5, Vezzani 6.5 (1' tt Tosi 6), Vianello 7, Chiessi 7 (12' tt Natale 6). A disp. Lambelli, Bortoluzzi, Debbia, De Angelis. All. Digout 7.
ARBITRO: Panigo di Varese 6.5.
ASSISTENTI: Scardino di Milano e Marchetto di Gallarate.
AMMONITA: Fiorani (S).

LE PAGELLE

MILAN

Salvalaggio 7 Sul gol è leggermente sorpresa, ma l'azione è stata rapida, e il tiro ravvicinato. Nel resto della partita si conferma tuttavia portiere di grande affidabilità, sventando più di un pericolo.
Schense 7.5 Metà partita da 6, l'altra metà da 8 abbondante. Da esterna soffre la vivacità del Sassuolo e i tanti compiti che le vengono richiesti. Da quando invece arretra nel terzetto difensivo diventa un gigante.
Bestetti 7.5 Primo tempo difficile dovendo tenere a bada due punte mobili più gli inserimenti del trequartista e delle mezz'ali. Alla lunga però la sua classe viene fuori tutta. La aspetta ora contro la Juve la sfida più importante. 
Raso 8 Mai vista così pimpante ed efficace. Un fuscello intriso di energie e di elettricità che non perde mai di tensione fino all'ultimo minuto. Acclamata dal pubblico, gioca una partita assolutamente memorabile.
Bertoni 6.5 Una gara onesta e una buona occasione capitatale sulla testa. Non è quella vista due settimane fa con la Sampdoria, ma comunque partecipa alla crescita della squadra nella seconda parte dell'incontro. (21' tt Ceresa sv)
Elshamy 6.5 Qualche colpo di classe in una partita che le richiede grande sacrificio e lotta, e che ne consuma le energie (e spesso le idee) in una zona di campo molto lontana dalla porta. 
4' tt Cappello 7.5 Grande vigore e grande impatto sulla partita. Mette lo zampino sul gol dell'1-1 facendo pervenire a Ferranti il pallone messo in mezzo da Marti.
Ferranti 9 Manca la zampata vincente nel primo tempo e picchia i pugni a terra con rabbia. Quando poi la squadra cresce, e il gol è maturo, diventa un'arma letale. La sensazione è che possa tramutare in un pericolo ogni pallone che tocca. (16' tt Fiore sv)
Carco 6.5 Ancora una volta fa un bel lavoro da "tank", prendendosi sempre il lavoro più sporco davanti. Si conferma un'opzione funzionale accanto a Ferranti per Simone Sacchi. Ancora una volta, la prima.
20' st Dan 7 Non è in versione "Re Mida" come contro la Samp ma mette sempre in mostra una determinazione e una classe non comuni.
Marinari 7.5 Al centro del gioco, al centro della squadra con la sua personalità e dei mezzi fisici impressionanti uniti a piedi educati. Un paragone? Il Vieira dell'Arsenal. (19' tt Toschi sv)
Colombo 7 Mette una pezza su una costruzione rischiosissima. Mezzo voto in più in una partita difficile che il Sassuolo ha incendiato dal primo minuto.
19' st Marti 7.5 Senza dubbio uno dei fattori che cambiano la partita. Con lei in campo la fascia destra diventa un binario ad alta velocità, e proprio da lei parte l'azione che propizia il gol del pareggio.
Cozzi 6.5 Primo tempo un po' in apnea come un po' tutta la difesa, ma riesce sempre a tenere la testa fuori dall'acqua. Lascia il campo dopo un brutto scontro. Speriamo di rivederla in campo ad Anagni!
10' st Magrini 7 Subentra senza troppo preazziso a Cozzi e gioca una partita notevole, priva di sbavature.
All. Sacchi 7.5 Parte con uno schieramento più prudente, ma il Sassuolo mette a ferro e fuoco il suo Milan. Ancora una volta, però, riesce a correggere in corsa una squadra che può contare su tante soluzioni diverse, e che merita assolutamente di andarsi a giocare la Finalissima Nazionale.

SASSUOLO

Ternelli 6.5 In due occasioni ha il merito di chiudere bene lo specchio su Ferranti lanciata a rete, limitandone la precisione.
Ciscato 6.5
Gara prudente ma positiva. Il Sassuolo tiene la difesa più bloccata attaccando con tutte le ragazze dal centrocampo in su, lei è brava a limitare l'azione di Bertoni.
1' tt Cavaliere 6
Entra nel momento più difficile per la squadra, non riesce ad arginare la progressione di Ferranti sul gol che chiude i conti.
Ferrari 6.5
Gara simile a quella della sua collega opposta. Schense è più prudente di Bertoni e in avvio spicca di più. La missione diventa complicata quando si trova a gestire Marti.(19' tt Caracausi sv)
Domenichini 7 Mezz'ala destra, il capitano si dimostra giocatrice completa sia fisicamente che tecnicamente. Tanto completa da spendersi anche come difensore centrale nel finale.
Caniato 7
Mezzo voto in più per quella discesa in avvio di gara che manda in porta Chiessi. Ma oltre a quello una prova di sostanza in cui tiene a lungo testa agli attaccanti rossoneri.
Fantoni 6.5
Due tempi giocati a testa alta, con quel pallone a spiovere sul secondo palo che la vede anche pericolosa in zona gol.
1' tt Veneselli 6.5
Nei primi istanti pare ispiratissima e pronta a sparigliare le carte. Presto però il centrocampo non riesce più a costruire, e lei si ritrova stretta nella morsa di un Milan sempre più sicuro.
De Franceschi 8
Micidiale la percussione sul gol, ma sono tante le giocate da ricordare. Tra le principali artefici dell'ottimo avvio neroverde.
Fiorani 7.5
Una di quelle che ha impressionato di più. Struttura fisica e mentalità di livello nazionale. Un po' più spaesata quando diventa attaccante, ma nel terzo tempo è tutto il Sassuolo a perdere di smalto.
Vezzani 6.5
Grande mobilità, e grande temperamento. Non lascia segni evidenti sulla partita ma impegna severamente la difesa rossonera.
1' tt Tosi 6
Porta linfa fresca nella tonnara di centrocampo, ma il pallone a quel punto ce l'ha molto più spesso il Milan.
Vianello 7
Deliziosa nei movimenti tra le linee e per come tratta il pallone. Anche lei però si smarrisce arretrando il raggio d'azione.
Chiessi 7
Lascia sul piatto una ghiotta occasione ma davanti fa sempre paura, e te la ritrovi letteralmente ovunque.
12' tt Natale 6
Entra tra il primo e il secondo gol, proprio quando la strada diventa una salita ripidissima.
All. Digout 7
Primo tempo davvero sorprendente che arriva dopo una bella partita giocata all'andata. Accarezza seriamente il sogno della finale giocandosela a lungo alla pari. Ma del resto Sassuolo è una grande piazza del calcio femminile italiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter