Under 15 femminile
26 Giugno 2025
NAZIONALI UNDER 15 FEMMINILE: Juventus-Milan 1-2, in foto Francesca Marco e Martina Battocchio
Vice Campionesse d'Italia, solo un grande Milan è riuscito a piegare la Juventus in una finale che era partita benissimo per le bianconere con tante occasioni e conclusioni verso la porta rossonera. Il Milan ha colpito nelle prime due occasioni che ha avuto, in mezzo ai due gol rossoneri il palo centrato di testa da una grandissima Chiara Pozzo su calcio d'angolo di Martina Battocchio.
Assalto finale della Juve fino all'ultimo degli 8 minuti di recupero, dopo che era arrivato il gol della speranza realizzato sempre da Chiara Pozzo su cross di Greta Boi. La Juve è una squadra fortissima e ha sicuramente un grande futuro davanti, solo il Milan, con il risultato di 2-1 nella finale Scudetto sul campo di Anagni, è riuscito a fermare le ragazze bianconere.
Maria Giulia Avolio 6 Il Milan non tira tantissimo in porta, anzi, le rossonere chiudono addirittura la finale con un solo calcio d'angolo nel finale di gara, dunque lei non ha nemmeno la possibilità di riscattarsi per l'incertezza sul primo gol, cose che possono capitare, imprendibile invece il secondo, diagonale secco sotto porta.
Irene Bozzetto 7.5 Come spinge Irene, un treno sulla fascia destra, da una sua iniziativa nasce la prima azione pericolosa della Juve con il tiro di Emma Rulfin. Recupera numerosi palloni sradicandoli dai piedi delle avversarie e si propone più volte in sovrapposizione quando attacca Colomba. Esce stremata dopo aver dato tutto.
14' st Greta Boi 7 Entra in campo per dare una scossa nel momento di maggiore difficoltà della Juve. Si spinge molto sulla sinistra, dove si rende propositiva con accelerazioni e imbucate rasoterra, che trovano le attaccanti bianconere in area di rigore. Assist per il gol di Chiara Pozzo.
Gloria Brunero 7 Parte dalla posizione di esterno basso, si muove molto per fare più volte la diagonale difensiva, spostandosi anche in mezzo al campo. Chiude un paio di cross delle rossonere in fallo laterale.
23' st Emma Bosco 6.5 Gioca il terzo tempo sulla fascia destra, dove ferma un paio di contropiede del Milan, sradicando palla dai piedi delle rossonere. Prova a farsi vedere anche in avanti, mandando in profondità le attaccanti bianconere.
Federica Freyria Fava 7 Dopo 3 minuti subito una strepitosa chiusura difensiva, perno centrale della retroguardia bianconera. Si fa vedere con una serie di anticipi decisivi ai danni dell'attacco del Milan. Peccato per l'azione del 2-0 delle rossonere dove non riesce a chiudere su Ferranti.
Francesca Marco 7 Tiene lontano il Milan dall'area di rigore bianconera con una serie di intercetti decisivi, chiudendo le linee di passaggio. Ferma un'avanzata pericolosa delle attaccanti rossonere con un intervento in scivolata, respinge in più occasioni le palle aeree e i cross messi in mezzo dagli esterni del Milan.
Martina Solio 7.5 Sempre mostruosa nel fare entrambe le fasi. Partecipa attivamente alla manovra offensiva della Juve, continuando il giro palla alla ricerca delle compagne. Si sacrifica anche in fase difensiva dove si abbassa sulla linea di Marco e Freyria, diventando un terzo centrale aggiunto, e anticipando le attaccanti rossonere in area di rigore sui cross avversari.
Letizia Colomba 7 Prova l'uno contro uno con l'avversaria, guadagnando un paio di calci d'angolo, belle le sue giocate da cineteca come quando si smarca con un colpo di tacco prima di andare al cross in mezzo. Belli i fraseggi con Sofia Oliva, che permettono alla 8 bianconera di andare alla conclusione a rete.
20' st Ludovica Grasso 6.5 Entra nel momento più difficile della partita per cercare gli spunti decisivi per rimettere in piedi una partita sfortunata. Gioca sulla trequarti dove fa tantissimo movimento e prova a fare la transizione tra centrocampo e attacco, dando una mano alla manovra offensiva bianconera.
Sofia Oliva 7 Schierata mezzala sinistra con forte propensione offensiva, viste le sue caratteristiche realizzative, ci prova subito con uno slalom in mezzo a tre e con una super conclusione angolata, bloccata dal portiere rossonero, con l'ingresso di Ludovica Grasso avanza nel tridente a sinistra. Spende tantissimo finché ha energie per provarci.
Emma Rulfin 7.5 Scaglia la prima freccia verso la porta rossonera, solo un miracolo del portiere del Milan le nega il gol. Prova a rendersi pericolosa con il suo marchio di fabbrica, la difesa del pallone con l'avversario alle spalle e la girata verso la porta con il destro.
10' tt Emma Saba 6.5 Sfiora il gol che riaprirebbe il match a pochi minuti dalla fine, quando si mette in proprio con una splendida azione personale in mezzo a tre avversarie, prima di trovare lo spazio per il destro che finisce a lato di poco spaventando il Milan.
Martina Battocchio 8 Come protegge palla Martina, che usa il fisico e la sua tecnica per tenere il possesso del pallone anche in mezzo a tre avversarie e ne salta tantissime, anche quando le raddoppiano la marcatura. Mette in mostra fantasia e libertà di movimento, con quel numero 10 sulle spalle che evoca grandi campioni bianconeri.
Chiara Pozzo 8 Attaccante made in Gassino, attivissima in attacco, colpisce anche un palo clamoroso con un super colpo di testa su calcio d'angolo battuto da Martina Battocchio. Si spinge molto sull'out di destra dove raggiunge più volte il fondo, creandosi lo spazio per andare al cross in mezzo. Segna nel finale il gol della speranza, meritatissimo.
All. Mirko Lombardo 7 Dopo un inizio propositivo condito dalle occasioni di Emma Rulfin e Sofia Oliva in cui la Juve avrebbe meritato il gol, le sue ragazze non si arrendono neanche dopo il doppio gol rossonero e provano fino alla fine a rimontare il Milan. Una partita che era iniziata bene e che si è messa storta, arriva tardi, quando mancava troppo poco, il gol di Chiara Pozzo che ha riaperto le speranze.