Femminile
30 Giugno 2025
Le ragazze dell'Airoldi campionesse della Queen's Cup
La stagione è ormai per tutti giunta al termine, è il momento di fare il resoconto dei risultati ottenuti e di pianificare il futuro della prossima annata. E in casa Airoldi si chiude con gli esiti positivi nei tornei estivi femminili: a Milano le ragazze si sono laureate campionesse della prima edizione della Queen’s Cup Under 19, organizzata dalla Macallesi, e hanno conquistato un secondo posto in una competizione organizzata a Piacenza, dove Greta Sabbadin conquista il premio come miglior giocatrice e Sara Trioni quello di miglior portiere. Tanti anche gli eventi targati Parma Calcio a cui la società di Origgio ha partecipato, come la Coppa Crozada Under 15, in cui le ragazze si sono piazzate quinte – prime tra le società non professionistiche. Una competizione che ha visto l’Airoldi impegnato contro diverse formazioni internazionali, con la quale la società ha avuto modo di stringere rapporti di amicizia con l'idea di poter organizzare incontri amichevoli in vista della preparazione estiva. «Siamo contenti per il finale di stagione» racconta Carlo Ambrogio, responsabile del settore femminile, a cui la società ha appena riconfermato la carica per il quarto anno consecutivo «abbiamo affrontato tornei in giro per il nord Italia, ci siamo fatti conoscere e incontrato diverse società da tutto il mondo. Stiamo facendo un percorso di crescita importante, quando siamo arrivati eravamo a circa 60 tesserate, il prossimo anno supereremo le 100, grazie anche alla nascita di una nuova categoria, l’Under 8, che darà modo a tante giovanissime di giocare contro le loro pari età».
Dopo anni ad allenare le ragazze dell’Under 17, Carlo si troverà a guidare la Juniores. Un progetto nato nell’ultima stagione, che ha vissuto non poche difficoltà ma che le ha superato in corso d’opera riuscendo a raggiungere un buon piazzamento in classifica. «Siamo riusciti a trattenere in blocco il gruppo sia dell’Under 17 che dell’Under 19. Per me sarà un ritorno al passato e una bella avventura da affrontare. Il progetto è quello di portare le ragazze verso la nascita di una prima squadra, che sarebbe un obbiettivo storico. Ma non vanno affrettati i tempi». Sempre grazie all’associazione con il Parma, le giovani calciatrici del club di Varese hanno potuto partecipare, per il secondo anno consecutivo, agli “stage 2025”, in cui un gruppo selezionato di ragazze delle diverse categorie hanno vissuto una settimana da calciatrici professioniste, allenandosi ed alloggiando nelle strutture della squadra emiliana. «Abbiamo anche diverse novità in vista della prossima stagione, a partire dalla nostra mascotte, che ora avrà anche un volto femminile». Si tratta di Vicky la vichinga, che affiancherà lo storico vichingo già simbolo della formazione maschile. Ma non è finita qua: «trattandosi di una polisportiva, la prossima stagione la società potrà finalmente usufruire delle palestre e delle altre strutture al coperto per poter far allenare le ragazze in inverno non solo sul campo». Ultimo appuntamento della stagione saranno gli “Open Day”, mercoledì 2 e 9 luglio e sabato 5 e 12 luglio, in via Vivaldi 1 a Origgio, dove ragazze di tutte le età avranno modo di conoscere e farsi conoscere dalla società.