Femminile
01 Luglio 2025
È oggettivo che tra le realtà di calcio femminile più identitarie - a Milano - spicchi non da oggi il nome della Macallesi. Il settore femminile gialloblù si prepara così a vivere un altro anno all’insegna dello sviluppo. Si parte con le categorie ai blocchi di partenza, che nella prossima stagione saranno quelle di Primi Calci, Pulcine, Under 12, Under 15 e Under 17. Una filiera completa, seguita da tecnici abilitati UEFA e impostata su un principio: «La linea generale è di competere nei campionati maschili in preagonistica – spiega il responsabile Giancarlo Capriglia – poiché pensiamo che ciò, lavorando con intensità diverse, vada a preparare meglio le ragazze all’agonistica».
Sul piano dello staff femminile, la Macca può contare su preparatori dei portieri, atletici e motori specializzati, e sta sviluppando un innovativo progetto di psicologia dello sport, in partenza a settembre, che coinvolgerà direttamente le famiglie. Il grande annuncio di questa stagione, tuttavia, riguarda una partnership di prestigio: Macallesi è infatti diventata Centro Tecnico Milan, step ulteriore a quello di Scuola Calcio. Un salto che arricchirà l’esperienza formativa delle giovani calciatrici. «Saranno maggiormente osservate e seguite da interventi sul campo da parte di tecnici rossoneri - prosegue Capriglia - in un rapporto di reciproco riferimento con il Milan».
Open Days Pronti 2007-2008 (2 e 9 luglio ore 19.30); 2009-2010 (2 e 4 luglio ore 19.30); 2011-2012 (1 e 10 luglio 19.30); 2013-2014 (2 e 9 luglio ore 18.15); 2015-2016 (3 e 9 luglio ore 17.00); 2017-2018 (3 e 9 luglio ore 17.00)
A questo si aggiunge la conferma dell’impegno con le scuole del territorio: «Continueremo a tenere attivo il progetto UEFA Playmakers, che coinvolge le bimbe più piccole in attività motorie, non prettamente calcistiche, con l’ausilio di attività che fanno riferimento a cartoni animati come Frozen o Gli Incredibili». Frizzante il mercato: Simona Saraco torna alla Macallesi dall’Inter dopo due anni, rinforzando la categoria Esordienti. In senso opposto, Rebecca Riva, classe 2016, approderà nelle Pulcine nerazzurre. In arrivo anche nuove giocatrici ex Monza per l’agonistica.
E poi ci sono i viaggi. Dopo il ritiro a Veronello, a fine luglio le Under 15 e Under 17 voleranno a Valencia per un’altra esperienza internazionale. E a proposito di categorie agonistiche, le Under 15, composte principalmente da 2012, affronteranno una sfida impegnativa ma stimolante. Le Under 17, che già l’anno scorso hanno affrontato il campionato ampiamente sotto età, potranno sicuramente capitalizzare quell’esperienza. Più di ogni altra cosa, però, è importante il messaggio che arriva forte da via Quintiliano: «Il femminile alla Macallesi è una priorità. Al pari del maschile. Si è guadagnato il diritto di esserlo». Confermata infine anche per quest’anno la Queen’s Cup, torneo dal forte valore simbolico e affettivo, in cui la grande coppa resta alla società, recando su di essa tutti nomi delle squadre che l’hanno conquistata.