Primavera Femminile - Analyst
12 Luglio 2025
Sofia Verrini, Pallone d'oro Sprint e Sport 2025
A soli 17 anni, Sofia Verrini ha già lasciato un’impronta profonda nel calcio giovanile italiano. Nata nel 2008, difensore moderno e versatile — capace di ricoprire sia il ruolo di centrale che quello di esterno — la giocatrice dell’Inter è stata insignita del Pallone d’Oro Femminile 2025 di Sprint e Sport, un riconoscimento prestigioso che premia il talento, la costanza e la personalità delle giovani promesse del calcio italiano. Premio che nel 2024 era stato consegnato a Karen Appiah, classe 2007 del Milan. La cerimonia di premiazione si è svolta il 5 luglio nella splendida cornice di Villa Verganti Veronesi a Inveruno, dove Verrini ha ricevuto l’applauso e l’affetto di addetti ai lavori, compagne e tifosi.
Nel 2024/25 Sofia ha disputato una stagione da protagonista con la Primavera nerazzurra, pur essendo sotto età come molte delle sua compagne. Il suo rendimento è stato costante e affidabile (proprio la capacità di mantenere sempre standard elevati è una sua grande dote) con 21 presenze, 1728 minuti giocati, e una media voto di 6.64, segno di grande continuità. Considerato che la stagione regolare era di 22 partite, Verrini è stata praticamente sempre titolare nello scacchiere di Marco Mandelli. Nonostante il ruolo difensivo, poi, ha trovato anche la via del gol: la sua rete è arrivata il 22 settembre 2024 contro la Sampdoria, contribuendo a una vittoria importante per la squadra. È stata sostituita in 5 occasioni ma non è mai partita dalla panchina, un ulteriore segnale della fiducia totale che il suo staff tecnico ha riposto in lei.
Verrini è senza dubbio uno dei simboli del settore giovanile nerazzurro, e il suo valore non si può pesare soltanto dai numeri e dalle statistiche.Ha disputato una finale scudetto in ciascuna delle ultime tre stagioni, conquistando nel 2024 il titolo nazionale Under 17. Quest’anno ha guidato l’Inter Primavera fino alla finale, persa soltanto contro una Juventus solidissima. Ma il talento di Sofia ha già superato i confini nazionali. È infatti un punto fermo della Nazionale Under 17, con cui ha partecipato al recente Europeo giocato nelle Isole Faroe, esperienza che le ha regalato consapevolezza del proprio valore anche a livello continentale.
Due, in particolare, le partite in cui Sofia Verrini ha mostrato tutta la sua classe, momenti decisivi per l'assegnazione del Pallone d'Oro Sprint e Sport. La prima è stata la semifinale Scudetto contro la Roma, quando l'Inter rimase in dieci molto presto, ma la difesa resse splendidamente la pressione giallorossa senza far sentire l'inferiorità numerica. La seconda è stata la gara degli Europei vinta contro la Spagna. La furie rosse cinsero d'assedio le azzurre, autrici però - anche grazie al contributo di Verrini - di una prestazione difensiva monumentale.
Fisicità, intelligenza tattica, maturità ben oltre la sua età anagrafica: Sofia Verrini incarna il profilo del difensore moderno, capace di costruire ma anche di reggere i duelli più duri. Il Pallone d’Oro Femminile 2025 è il meritato riconoscimento per una stagione da incorniciare e, al tempo stesso, l’inizio di un percorso che ha tutte le carte in regola per portarla ai vertici del calcio italiano.