Cerca

Serie C Femminile

Un nuovo centro sportivo per il femminile e un'ambizione chiara: «Quest'anno puntiamo alla Serie B»

L'FC Lesmo si è presentato nella nuova cornice di Correzzana: al terzo anno con Andrea Ruggeri l'asticella si alza

Camilla Galbusera

SERIE C FEMMINILE: Camilla Galbusera dell'FC Lesmo

Il primo campionato di Serie C Femminile è ormai alle spalle con un ottimo quinto posto, e con gli impegni sportivi che ripartiranno il 17 agosto, l’FC Lesmo e il suo staff - con tanto di nuovi innesti - si è radunato a Correzzana. Oltre alle ragazze della prima squadra era presente lo staff della società dell’FC Lesmo al completo, dal presidente ai dirigenti. Il tema caldo della serata, oltre alla presentazione dei nuovi innesti in rosa, è stata la conferma dell’acquisizione del centro sportivo di Correzzana, dover giocherà la Femminile la Serie C per il prossimo anno. Ci sono dei lavori da fare, tra cui il manto del sintetico, gli spogliatoi e le tribune, ma la direzione intrapresa sembra chiara e fermamente decisa da parte della società brianzola.

A prendere la parola per primo e introdurre la serata è stato Ivo Mannavola, AD dell’FC Lesmo, che prima di tutto ha ringraziato il sindato Marco Beretta: «Abbiamo vinto la gara per il centro sportivo, che abbiamo promesso di mettere a disposizione del Femminile. Si tratta di un passo importante perché ci caratterizza come una società che punta a creare un legame di appartenenza con Lesmo».

Il sindaco Beretta: "Mancano gli ultimi documenti e ci siamo"

Subito dopo è stata proprio la volta del sindaco di Correzzana, Marco Beretta: «Vi do il benvenuto in quella che è una comunità piccola, ma con ambizioni elevate. Comuni di 3.000 abitanti con uno centro sportivo come questo, e con questi servizi, non ce ne sono tanti. Ambizioni condivise anche dall'FC Lesmo, che ha risposto immediatamente all'annuncio del bando. Se avete scelto questa realtà - il sindaco si rivolge qui alle ragazze - è perché avete voglia di mettervi in gioco. Credo si possa creare una bella sinergia. Appena saranno consegnati gli ultimi documenti saremo a posto. Ricambio l’apprezzamento arrivato dalla società con cui abbiamo stretto un bel rapporto. Vi faccio un grosso in bocca al lupo affinché il campo di Correzzana sia un trampolino di lancio per concretizzare le vostre ambizioni».

Obiettivo: andare in Serie B, senza se e senza ma

È poi intervenuto il presidente dell’FC Lesmo, Michele Coccimiglio, parlando sì dell'idea di vincere, ma considerando anche i valori extra campo: «Un motivo d’orgoglio essere qui stasera. Abbiamo scelto di fare la presentazione qua proprio per dare un segnale, sia alla società sia al comune di Correzzana. Il centro sportivo avrà bisogno di una ristrutturazione. Nel corso dei prossimi anni cercheremo di ricreare quello che è stato fatto a Lesmo. Ringrazio voi perché’ avete dimostrato che c'è un clima sereno. È bello vedervi durante le partite, gli allenamenti e nelle attività che vanno al di là della parte agonistica. È un valore che poche società possono vantare, ne andiamo fieri. Qua la differenza la fanno le persone. Facciamo calcio, la competizione è fondamentale ma anche quello che c’è fuori per noi ha un valore importantissimo. E ora andiamo a prenderci questa Serie b una volta per tutte.

Andrea Ruggeri e il sogno triplete per il Lesmo 

Intervento prima di lasciare la parola alle ragazze e lo spazio al rinfresco anche il tecnico: «Anch’io considero oggi l’inizio sella stagione. Dobbiamo guardare avanti, che è la cosa più importante. Per le nuove, entrare in questo mondo dopo che anno per anno cerchiamo di fare sempre di più, può essere un passo non semplice. Non siamo andati a cercare la similitudine ma le differenze. Nelle differenze abbiamo la capacità di arricchirci. Da questo gruppo dobbiamo fare in modo di creare una squadra, che significa disponibilità gli uni verso gli altri. La possibilità di condividere: chi riesce a farlo aprendosi al prossimo raccoglie questa grande forza che fa la differenza. Il 17 agosto avremo bisogno della certezza che sapremo pronti ad aiutarci a vicenda in campo. Il campionato si affronta come una truppa che deve affrontare una missione, e che deve essere pronta a dare tutto».

Ruggeri ha poi chiuso il suo intervento presentando lo staff a disposizione sua e della sua squadra: «Partiamo da Bruno Vannucci, ex pro sesto, dirigente. Lui è sempre presente al campo, una grande risorsa che entra a far parte dello staff. Francesco Rabelli, preparatore atletico: con lui dovete condividere tutte le info finalizzare al benessere, anche nei momenti difficili. Non siamo gruppo di lavoro che se vede ragazza in difficoltà la manda in tribuna. Cecilia Cuscunà e Anna Recalcati sono riconfermate e mi daranno una mano anche nella prossima stagione. Poi c'è Alex Pirovano, che sarà il vostro preparatore dei portieri. Franco La Macchia farà il collaboratore tecnico, collaborerà col ds e lo staff tecnico».

Il vicepresidente della Femminile, Maurizio Coccimiglio, in chiusura ha posto gli obiettivi per la prossima stagione, senza nascondersi e caricando la prima squadra: «Quest’anno siamo sicuri di fare un bel campionato e che la rosa sia competitiva. Ci fidiamo del mister. Sarebbe bello provare fare un triplete tra prima squadra maschile, Juniores, e con voi andare in Serie B».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter