Femminile
18 Luglio 2025
FEMMINILE MANTOVA WOMEN - ORATORIO REDONDESCO · I presidenti Marzio Guernieri e Luca Scaglioni festeggiano l'accordo fra le rispettive società
«La volontà è lavorare assieme, con l'obiettivo di farlo per lo sviluppo del calcio femminile nella provincia mantovana»: così Michele Balasini a margine dell'accordo fra il suo Mantova Women e l'Oratorio Redondesco. Non una fusione, piuttosto una comunione d'intenti che mira alla crescita di entrambe le società, ma soprattutto a un'evoluzione che favorisca soprattutto le giocatrici. Storie diverse, ma una stessa visione del movimento, che secondo il Direttore Tecnico biancorosso sarà decisiva in questo percorso. Una nuovo capitolo inizia qui.
Anche se il passato dell'ex Casalmartino e della società di Luca Scaglioni sembra raccontare traiettorie diverse. Dall'esperienza accumulata dal club di Marzio Guernieri, protagonista nella stagione di Eccellenza appena conclusasi, al desiderio che accompagna le biancoverdi, affacciatesi al campionato di Promozione molto di recente. Eppure, ci sono dei punti di contatto: raccontati dal direttore tecnico del Mantova Women, e anche dai fatti. Per esempio le difficoltà logistiche che si trovano ad affrontare le due squadre - costrette, in un anno, a lunghissime trasferte vista la distanza geografica dal "centro nevralgico" della categoria. Ma anche e soprattutto a quell'idea di «poter sviluppare delle interessanti sinergie per lavorare assieme».
L'obiettivo? Duplice. Per le ragazze e per il territorio. Per favorire la crescita delle atlete più giovani, ma più in generale lo sviluppo di due società che mirano a ridurre il gap con le grandi squadre delle province di Milano, Monza, Bergamo e Brescia. Due percorsi che non si uniscono, ma che ora prendono strade parallele, dopo aver riconosciuto e stabilito un punto di contatto.
E mentre l'accordo prende forma, il Mantova Women comincia già a muoversi per la prossima stagione. A partire da un blocco di ragazze che l'anno scorso si erano rese protagoniste di quella compagine rimasta fino alla fine in scia al duo Pro Palazzolo - Como. Un gruppo che, così, ritorna a vestire i colori biancorossi anche nella prossima stagione: Marica Maffezzoli, Federica Giove, Noemi Bissoli, Giorgia Bertucco, Vittoria Pachera, Alessandra Catalano, Sabrina Malosto, Laura Seneci, Benedetta Zorzi, Alice Zanotti e Lorena Marcomini oltre alle sorelle Carol e Sara Savazzi. «Abbiamo confermato grossa parte del blocco dell'anno scorso; ma abbiamo anche in tesseramento molte altre ragazze». Ma fra campo e panchina - dove si ritroverà seduto ancora Stefano Gemelli - le novità più importanti arrivano nello staff. «Lo abbiamo potenziato con una figura specifica - un preparatore atletico - e con un nuovo membro che aiuterà il mister Gemelli e il suo secondo nello svolgimento delle attività. Abbiamo voluto implementare anche lo staff perché siamo convinti che riusciremo a dare alle ragazze più qualità, più presenza e quindi servire il progetto a cui ci siamo dedicati nel modo migliore».