Femminile
11 Agosto 2025
Alisha Lehmann (Foto Facebook)
Dopo una sola stagione in bianconero, 22 presenze ufficiali, 2 gol e 1 assist, Alisha Lehmann saluta la Juventus Women ma non la Serie A. L’attaccante svizzera, icona social con quasi 17 milioni di follower su Instagram, vestirà la maglia del Como Women (la firma è attesa in queste ore) club che appartiene al fondo americano Mercury/13 protagonista già da anni nel mondo del calcio femminile.
Il divorzio sportivo tra la Juve e Lehmann non è stato segnato da retroscena o tensioni: semplicemente, l’attaccante voleva più spazio in campo, obiettivo difficile da raggiungere in una squadra dove la concorrenza è altissima. La decisione è stata condivisa da entrambe le parti e agevolata dall’arrivo in bianconero di Cambiaghi e Carbonell, scelte per alzare ulteriormente il livello tecnico della rosa. Nonostante una stagione senza exploit clamorosi, Lehmann ha lasciato un segno nello spogliatoio juventino per il suo carattere solare, l’ironia e la capacità di sdrammatizzare. Il suo saluto è arrivato dopo una doppietta in amichevole, seguita da un pranzo con le compagne per concludere con stile la sua avventura a Vinovo.
Il trasferimento è stato definito sulla base di un accordo da circa 30.000 euro, cifra che permette alla Juve di recuperare quanto versato all’Aston Villa un anno fa. Per Lehmann, Como rappresenta la possibilità di giocare con continuità, avvicinarsi alla sua Svizzera e inserirsi in un contesto pienamente competitivo. Il Como Women, acquistato nel marzo 2024 dal fondo Mercury/13, è il primo tassello di un progetto internazionale ispirato al modello del City Football Group, con l’obiettivo di creare la prima multiproprietà globale di squadre femminili. Alla guida c’è Victoire Cogevina Reynal, imprenditrice con lunga esperienza nel calcio, e nel parterre di investitori figurano anche Giorgio Chiellini e Juan Mata. Per ora il Como Women resta l’unico club controllato, ma gli investimenti previsti – circa 100 milioni di dollari – indicano una strategia di lungo periodo, sia in termini di crescita tecnica sia di promozione del brand.
L’arrivo di Lehmann non è solo un innesto sul piano calcistico: con il suo enorme seguito social e l’immagine di calciatrice moderna e mediatica, la svizzera è il volto ideale per dare visibilità a un progetto che vuole andare oltre i confini nazionali. Sul lago di Como, tra location amate dai divi di Hollywood e un club in ascesa, Lish avrà l’occasione di scrivere una nuova pagina della sua carriera, cercando di abbinare contenuti social e prestazioni convincenti in campo. Il Como Women, che negli ultimi giorni ha annunciato anche l’arrivo dell’attaccante albanese Fortesa Berisha, punta così a rafforzarsi sia sul piano sportivo che su quello dell’appeal mediatico. Lehmann, con la sua velocità, tecnica e personalità, sembra l’incastro perfetto.