Cerca

Femminile

Dai nuovi acquisti al settore giovanile: i gialloneri si preparano alla prima stagione in Eccellenza

La Real Trezzano approda nel massimo campionato lombardo, con Germinario alla guida della Prima; al via anche l'Under 15 e l'Under 17

Eccellenza Femminile Real Trezzano ·

ECCELLENZA FEMMINILE REAL TREZZANO · Serena Pinzin, Alessia Cazzetta e Noemi Lettieri, fra i nuovi acquisti della Real di Germinario

«Ci eravamo detti che avremmo proceduto un passo alla volta, senza fare proclami, senza voli pindarici: è ciò che stiamo facendo, e non possono che esserne soddisfatto». Dopo un mese e mezzo di lavoro, la Real Trezzano si prepara alla nuova stagione; la prima in Eccellenza, la seconda con Max Germinario alla guida della squadra. Un processo di crescita costante, del gruppo che si confronterà nella massima serie lombarda - senza alcuna pretesa di promozione, almeno per quest'anno, ma con l'idea di studiare la categoria e salvarsi senza particolari difficoltà - e più in generale del progetto femminile del club giallonero: ai blocchi di partenza si presenteranno due giovanili - un'Under 17, guidata da Gianluca Paradisi, l'anno scorso vice di Prestifilippo nel Cantalupo in Promozione, e un'Under 15, con Fabio Galeone al timone. La concessione del campo di Basiglio, e la fiducia del Presidente ad accompagnare l'ex allenatore della Pro Sesto, coinvolto negli open day e nella scelta delle giocatrici. Testa bassa e lavorare. 

AVANTI CON COSTANZA

«L'obiettivo era creare una Prima Squadra d'esperienza, in cui poter integrare di volta in volta delle giovani»; insomma, in continuità con quanto pensato e creato lo scorso anno. In un binomio con la Rhodense - fra la gioventù delle ragazze di via Cadorna e l'apporto di giocatrici navigate delle giallonere - che si ripeterà anche quest'anno. Pur con una rosa che si è dovuta trasformare: «Abbiamo dovuto cambiare metà della rosa: sono arrivate dieci nuove giocatrici. Riccardo Bottini è un profilo interessante, un ottimo DS, ma molto giovane. Così abbiamo lavorato insieme alla ricerca di profili interessanti». Con una difficoltà: quella di doversi affermare, da realtà storica nel panorama calcistico milanese, ma che ha ancora bisogno di tempo per potersi creare il proprio spazio nel femminile. «Abbiamo avuto qualche difficoltà: siamo una realtà giovane, nata da poco, per cui l'appeal sul territorio è quello che è. E, nonostante tutto, abbiamo sempre avuto la fiducia del presidente. Lui mi ha detto: "tu prendi chi devi prendere, poi ci sediamo al tavolo e vediamo, ma non ti porre limiti: fai una squadra che ti dia la certezza di raggiungere risultati". E alla fine, sono arrivati nomi importanti».

Soprattutto dal Sedriano, con cui la Real ha un rapporto "speciale": sono Giulia Lino, Roberta Vitrano, Sara Panarelli, Noemi Lettieri, Serena Pinzin, Giorgia Perelli le ragazze che passano dai campi gialloblù a quelli di Basiglio - campo di proprietà del Presidente della società di Trezzano, dato in concessione proprio alle ragazze di Germinario. Preparandosi alle amichevoli, proprio a quella con le gialloblù, in programma per il 7 settembre. E quando «il gruppo fa la differenza», come nella filosofia dell'ex Pro Sesto, è stato necessario andare avanti. Chiamando così un altro profilo che la Serie C l'ha vissuta come Beatrice Bianchi, e integrando anche Emanuela Vacchini da Rozzano e Alessia Cazzetta dal Como. Con Larissa Magistrelli, 2009 interessante in arrivo dal Monza, che verrà integrato durante la preparazione estiva della Prima.

TEAM BUILDING

Capitolo preparazione, un punto interessante quando si parla delle squadre di Germinario. Data d'inizio? 23 agosto, ma il punto focale non è il giorno scelto dal tecnico giallonero. Sorprende - ma in senso positivo, "sorprende" nel trovare un interessante punto di vista - l'idea di portare tutte le giocatrici in Val d'Aosta, per una giornata di rafting tutti insieme«Abbiamo già prenotato: lo faccio spesso, è un'esperienza di team building, di quelle che si fanno in molte aziende. Servirà per unire di più questo gruppo. Credo sia un passo fondamentale, perché contribuisce a creare quella fiducia che poi ritrovi in campo». Quando però, si ritroverà anche lo zoccolo duro che la Real l'ha trascinata in Eccellenza. Sono infatti quattordici le ragazze rimaste a Trezzano - o meglio, a Basiglio, anche per questa stagione. Elvira La Monica, Cristina Rondena, Giulia Rendo, Nicole Garavaglia, Angelica Finis, Giulia Piccolini, Camilla Rinaudo, Laura Ponti, Elisabeth Ebali, Martina Defino, Federica Cassi, Gaia Mocci, Lucrezia Bolouin e Martina Del Basso torneranno a vestire i colori "reali", dopo la stagione in Promozione. Col 14 settembre cerchiato in rosso, per l'inizio della propria cavalcata. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter