Nazionali Femminili
04 Settembre 2025
Eleonora Ferraresi e Lidia Consolini
Settembre segna l’inizio di una nuova intensa stagione per le Nazionali giovanili femminili. Tra stage congiunti, qualificazioni europee e il Mondiale Under 17 in Marocco, le Azzurrine sono pronte a ripartire con tre appuntamenti fondamentali per la crescita del movimento.
Dopo lo splendido percorso europeo di giugno in Polonia, chiuso con la semifinale contro la Spagna, la Nazionale Femminile Under 19 si prepara ad affrontare la nuova stagione. Dal 7–11 settembre le 24 convocate dal tecnico Nicola Matteucci saranno a Tirrenia per il primo stage, condiviso con l’Under 17 di Viviana Schiavi.
Sarà l’occasione per avvicinarsi al Round 1 di qualificazione all’Europeo, in programma in Italia dal 26 novembre al 2 dicembre. Le Azzurrine affronteranno Svizzera, Bielorussia e Irlanda del Nord, con l’obiettivo di strappare il pass per il Round 2 primaverile, che metterà in palio l’accesso alla fase finale in Bosnia-Erzegovina (27 giugno – 10 luglio 2026).
Il gruppo tornerà a radunarsi il 20 ottobre per un ultimo stage prima del debutto europeo.
Convocate U19
Portieri: Irene Bucci (Hellas Verona), Giorgia Gradolone (Parma), Giulia Mazzocchi (Roma)
Difensori: Alice Bertola (Sassuolo), Carolina Bertora (Juventus), Elisa Bonanomi (Milan), Giada Cavallaro (Inter), Lidia Consolini (Inter), Anita Di Girolamo (Lazio), Martina Paniccia (Roma), Emma Tomassoni (Fiorentina), Martina Tosello (Juventus)
Centrocampiste: Maya Cherubini (Fiorentina), Brenda Cotugno (Inter), Gabriella Langella (Napoli Women), Paola Taddei (Milan), Elena Vitale (Milan), Greta Zanoni (Hellas Verona), Gaia Zordan (Hellas Verona)
Attaccanti: Giulia Maria Baccaro (Fiorentina), Elisa Cornacchia (Trastevere), Eleonora Ferraresi (Ternana), Costanza Ludovica Santarella (Juventus), Rosanna Ventriglia (Roma)
La Nazionale Femminile Under 17 di Viviana Schiavi si ritroverà anch’essa a Tirrenia dal 7–11 settembre per iniziare il percorso di preparazione al Mondiale di categoria in programma in Marocco dal 17 ottobre.
Dopo la storica qualificazione ottenuta a maggio battendo la Spagna, le 24 Azzurrine – quasi tutte classe 2008, con l’eccezione della 2009 Giulia Guerzoni – vivranno un primo raduno congiunto con l’U19. Una partitella in famiglia chiuderà lo stage, prima del prossimo appuntamento dal 5–8 ottobre, sempre a Tirrenia.
Convocate U17 (2008)
Portieri: Giorgia Cardarelli (Arezzo), Giulia Martinazzi (Juventus), Nicole Nardella (Sassuolo)
Difensori: Martina Bressan (Inter), Camilla Carosi (Roma), Michela Mariotti (Juventus), Sofia Pomati (Milan), Francesca Randazzo (Sassuolo), Alessia Sarti (Fiorentina), Sara Terlizzi (Roma), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter)
Centrocampiste: Amelia Aulicino (Roma), Benedetta Bedini (Fiorentina), Anna Copelli (Juventus), Rachele Giudici (Inter), Caterina Iannaccone (Roma), Valentina Piccardi (Juventus), Marzia Piermarini (Juventus)
Attaccanti: Morena Maria Gianfico (Napoli Women), Giulia Guerzoni (Sassuolo), Benedetta Parente (Roma), Martina Romanelli (Inter), Lucrezia Sasso (Lugano)
Mentre le 2008 saranno in Marocco, la nuova Under 17 (2009) si prepara a inaugurare la propria stagione al Female Football Tournament di Gradisca d’Isonzo, in programma dal 10–14 settembre.
Le 23 convocate dal tecnico Jacopo Leandri affronteranno Macedonia del Nord, Irlanda e Slovenia. L’Italia, bi-campione in carica del torneo (2023 e 2024), userà questa competizione come prova generale per il Round 1 di qualificazione all’Europeo, in programma in Croazia dal 23–29 ottobre.
Convocate U17 (2009)
Portieri: Anna Mallardi (Juventus), Flavia Pezzi (Roma), Alexandra Selvaggio (Legends)
Difensori: Rachele Andreangeli (Juventus), Viola Cacace (Roma), Chiara Grassi (Roma), Melissa Serena Lamarmora (Eintracht Francoforte), Matilde Oddina (Juventus), Viola Pieri (Fiorentina), Daria Rosso (Juventus)
Centrocampiste: Mya Ciccarelli (Parma), Giorgia Galluzzi (Milan), Marta Grigolo (Juventus), Beatrice Martone (Anderlecht), Anna Messa (Juventus), Noemi Ottaviani (Roma), Miranda Sterner (Real Madrid)
Attaccanti: Elisa Ciurleo (Inter), Myriam Emma Fontana (Fiorentina), Giada Grilli (Roma), Agata Pinchi (Roma), Lavinia Poggi (Fiorentina), Viola Saccomandi (Atalanta)
Calendario Female Football Tournament 2025
10 settembre: Slovenia–Irlanda (Ajdovščina, 17.00); Italia–Macedonia del Nord (Gradisca d’Isonzo, 18.30)
12 settembre: semifinali a Komen e Torviscosa
14 settembre: finali a Gradisca d’Isonzo (15.00 e 18.30)
Tre raduni, tre obiettivi diversi ma un unico filo conduttore: consolidare la crescita del calcio femminile giovanile italiano. Dall’Europeo U19 al Mondiale U17, passando per le nuove sfide delle 2009, settembre apre un calendario fittissimo di impegni per le Azzurrine.