Cerca

Tornei

13 partite, 49 gol e una squadra che entra nella leggenda: il torneo dell'anno lo vince l'Atalanta

L'Under 17 Femminile bergamasca trionfa a Le Rose del Moscato: il resoconto del torneo e le foto più belle

Un filo sottile che unisce il calcio al cuore, la passione alla solidarietà. Un grido che risuona tra le colline del Moscato di Scanzo: quello delle ragazze e dei tifosi atalantini: «Nove! Sei meglio di Scamacca!» si sente dalla tribuna, e nulla si può obiettare vista la prestazione di Viola Saccomandi che è valsa lei il titolo di miglior giocatrice, e alla Dea il trionfo nel grande torneo Le Rose del Moscato. Le bergamasche tornano a sollevare la coppa del Moscato, bissando il successo del 2018 nella prima edizione, scalzando la Juventus che da due anni si fregiava del titolo. Saccomandi è stata la punta di diamante di una squadra che ha miscelato intensità, determinazione e qualità fin dal girone del mattino, battendo Como Women e Inter, per poi ripetersi in semifinale sul temibile Sassuolo. Onore comunque alle bianconere, capaci di arrivare in finale senza aver subito neanche un gol, dominando il proprio girone e poi superando il Milan con un secco 3-0. E applausi anche alle neroverdi emiliane, terze sul podio al termine di una rocambolesca finalina con le rossonere terminata 4-3: straordinaria Sofia Chiessi, autrice di tutti e quattro i gol del Sassuolo; alle vicecampionesse d’Italia di Treccani non bastano la doppietta di Elshamy e la rete di Colombo.

Emozionante il momento delle premiazioni, con il messaggio di Fulvio Gambirasio, partner del torneo con la sua associazione “La Passione di Yara”: i complimenti al caloroso pubblico, poi un messaggio alle ragazze: «Mi fate sentire vecchio, ma nel senso buono. Noi che abbiamo una certa età viviamo spesso di ricordi, guardiamo sempre indietro. Devo ringraziare tutte le partecipanti perché oggi mi hanno fatto capire una cosa importante: guardano sempre avanti, hanno prospettiva, hanno fiducia nel loro domani. E dev’essere motivo di orgoglio per noi avere dei figli e delle figlie che credono nel loro futuro». Ospite speciale l’ex Serie A Riccardo Maspero, che ha incoronato Viola Saccomandi come MVP del torneo, e non è mancata la rappresentanza istituzionale con l’ex sindaco di Scanzorosciate, Davide Casati, e l’assessore allo Sport, Politiche Giovanili, Lavoro al Comune di Scanzorosciate Giulia Carminati. Presente anche la dirigenza di casa dello Scanzorosciate in una domenica di festa che ha portato avanti - in maniera sempre più grandiosa - la tradizione de “Le Rose del Moscato”. 

a cura di Fabio Cannatà

I RISULTATI

GIRONE DEL MOSCATO: Como Women - Atalanta 1-4, Inter - Como Women 4-0, Atalanta - Inter 2-1.
GIRONE DELLE ROSE: Cremonese - Hellas Verona 0-3, Juventus - Cremonese 6-0, Hellas Verona - Juventus 0-5.
GIRONE DEL VINO: Brescia - Milan 0-3, Sassuolo - Brescia 3-1, Milan - Sassuolo 1-1.

LE SEMIFINALI
JUVENTUS - MILAN 3-0
RETI: Saba (J), Saba (J), Del Piero (J).
ATALANTA - SASSUOLO 2-1
RETI: Saccomandi (A), Mazzoleni (A), Michelotti (S).

LA FINALE
ATALANTA - JUVENTUS 1-0
RETI: 8’ st Saccomandi (A).

TUTTE LE ROSE

MILAN: Kryukova, Colombo, Carfì, Toschi, La Rocca, Parrella, Reccagni, Zecchina, Dan, Fiore, Duina, Haxhiu, Parolo, Bestetti, Raso, Marti, Bertoni, El Shamy, Carco, Gulizia. All. Treccani
INTER: Bottarelli, Angoli, Di Summa, Bruno, Clericetti, Artesani, Corraini, Ascone, Serio, Platto, Nuzzi, Biccaroli, Colantuono, Manca, Ripamonti, Cerutti, Arfani, Dall’Ava. All. Marelli
ATALANTA: Marcheselli, Teri, Tatti, Pezzotta, Bacchio, Giacomello, Farina, Krafia, Saccomandi, Norscia, Fumagalli, Arthur, Mazzoleni, Basile, Fasoli, Rota Graziosi, Frattini, Asoni, Bazzoni, Villa. All. Frigerio
COMO WOMEN: Valente, Pernigotti, Belloni, Golomidova, Milanesi, Fabris, Spagliardi, Roncari, Donadoni, Maccarone, Ortegu, Ledda, Terrevazzi, Del Rio, Carosio, Achini, Fontanelli, Speroni, Rosanova, Aio. All. Antonelli
JUVENTUS: Morando, Marinotto, Andreangeli, Messa, Topino, Liverani, Del Piero, Garbin, Grigolo, Battocchio, Saba, Moncada, Bozzetto, Brunetti, Bosco, Benso, Campi, Pepe. All. Scarcella
HELLAS VERONA: Boschetti, Fenoglio, Zamboni, Tortella, Sanfilippo, Ferri, Viviani, Foggetti, Zamboni, Gomes Gagliardi, Riva, Lista, Marini, Gobbi, Guandalini, Luzi, Guarino, Grotto, Zermiani, Gonzati. All. Tedesco
BRESCIA: Donini, Bacis, Mombelli, Cuel, Klimoska, Paderno, Rasulo, Crescini, Gobbi, Giori, Verzelletti, Amato, Archetti, Stancu, Nervi, Gotti, Buccaro, Conti, Corbi, Cornali, Paletti, Canicossa. All. Palladini
CREMONESE: Rigolli, Gozzetti A., Tei, Imeri, Morandi, Longaretti, Visieri, Gozzetti G., Cremonesi, Colosio, Leoni, Reoletti, Fugazza, Cinquanta, D’Alfonso, Corradi, De Lisi, Zani. All. Azzini
SASSUOLO: Di Lonardo, Fantoni, Ferrari, Domenichini, Caniato, Ciscato, Chiessi, Bortoluzzi, Vezzani, Degola, Poli, Lambelli, Filippello, Debbia, Michelotti, Monatanari, Tosi, De Angelis, Saraci. All. Orlandini

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter