Cerca

Femminile

Tra sogni e speranze batte forte il cuore di Ivrea, tra le ragazze orange c'è anche Sara Gama

Le giovani calciatrici eporediesi incontrano il proprio idolo durante l'Open Day per inaugurare la stagione che sta per iniziare

Un pomeriggio con Sara Gama: ad Ivrea il calcio femminile spera e sogna

Sara Gama Open Day Ivrea Calcio Femminile

I campi degli impianti sportivi delle Cascinette d'Ivrea ritrovano le proprie atlete in un pomeriggio coperto dalle nuvole, ma in cui le luci che brillano non mancano. Le giovani calciatrici del territorio eporediese hanno la possibilità di rispolverare le loro giocate in occasione dell'Open day organizzato dall'Ivrea Calcio Femminile con la collaborazione del Settore Giovanile dell'Indipendente Ivrea

L'evento è stato aperto da una sessione di allenamento tenuta dai tecnici della prima squadra Giulio Campanile e Vincenzo Campofredano, coadiuvati dall'equipe che accompagna le ragazze più giovani nel loro percorso all'interno del settore giovanile; si tratta di Paolo Valle, Emiliano Iannone, Fabio Cocola e Alessandro Giraudo.

Un pomeriggio di sport e condivisione, una magnifica occasione per promuovere un tema ancora poco discusso e diffuso: l'importanza della rappresentazione del calcio femminile hce diventa prezioso incoraggiamento alle giovani donne che vogliono intraprendere questa strada.

E proprio per mettere in evidenza questa necessità, un'ospite speciale è stata invitata a solcare il campo di gioco insieme alle sue fan. Si tratta di Sara Gama, nome importante all'interno del panorama del calcio femminile, nota per essere stata capitana sia della Juventus Women, sia della Nazionale Azzurra.

SARA GAMA, SIMBOLO DI CORAGGIO E INDIPENDENZA

La partecipazione dell'ex giocatrice bianconera non è casuale: Sara Gama è sempre stata considerata, fin dalle sue prime apparizioni in campo, un'icona dell'indipendenza e del coraggio femminile. Nel 2019 la rivista Forbes l'ha addirittura inserita all'interno della lista delle 100 donne più influenti d'Italia mettendo in evidenza, non solo le sue imprese sportive, ma soprattutto il suo impegno in ambito sociale: le innumerevoli battaglie contro il razzismo, di cui anche lei è stata vittima, la sua visione del mondo al femminile in un calcio che, fino a poco tempo fa, era giocato dagli uomini per gli occhi di altri uomini.

Abbracci, sorrisi e autografi sulle magliette arancio-nere hanno rappresentato il culmine dell'evento, a cui hanno presenziato anche alcune personalità di spicco del territorio: Matteo Chiantore e Marco Menaldino, i rispettivi sindaci di Ivrea e Cascinette d'Ivrea, i membri della dirigenza dell'Ivrea femminile e vari sponsor, il cui prezioso aiuto è di vitale importanza per la sopravvivenza della realtà, ancora piccola, del calcio femminile sull'asse Torino-Aosta e Ivrea.

Al termine della giornata le emozioni e le considerazioni di Sara Gama vengono riassunte in un post che pubblica su Instagram, in cui esprime grande riconoscenza per aver partecipato ad un evento che rappresenta il trampolino di lancio affinché si realizzino, per citare le sue parole, "opportunità concrete vicino a casa dove ogni bambina, ragazza, giovane donna può trovare un posto in cui coltivare la propria passione". 

Un augurio e un incoraggiamento che diventano una realtà che fa ben sperare: una decina di ragazze ha scelto di aderire al progetto per la nuova stagione. E, chissà, se questo sarà solo l'inizio di una nuova splendida avventura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter