Primavera 1 Femminile
26 Settembre 2025
Esordio con 7 gol per la Juventus campione d'Italia in carica, le ragazze bianconere allenate da Marco Bruzzano iniziano alla grande il campionato al Vinovo Center con la larga vittoria sul Cesena e danno subito un segnale forte alle dirette concorrenti per il tricolore.
SULLA APP DI SPRINT E SPORT, I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DELLA PRIMAVERA 1 FEMMINILE
Partita sbloccata nel primo tempo da Anna Copelli dopo nemmeno un quarto d'ora, bisogna aspettare la ripresa per vedere gli altri gol della Juventus: il raddoppio è su calcio di rigore realizzato dalla numero 10 Marzia Piermarini, poi la tripletta nel giro di 14 minuti messa a segno da Rona Krasniqi, subentrata dalla panchina. Sul 5-0, nei minuti di recupero la rete della capitana Martina Tosello che aveva cercato con insistenza il gol e subito dopo il 7-0 finale di Giorgia Bianchi, tante le parate del portiere del Cesena Beatrice Zoffoli, gara dell'ex per Michela Lauriola, torinese cresciuta nel Barracuda e nelle giovani della Juventus, quest'anno numero 10 della squadra romagnola.
La fotogallery di Girolamo Cassarà di Juventus-Cesena 7-0, 1ª giornata Primavera 1 femminile
GENOA, ESORDIO ALESSIA CHIARELLO E ANNA COSTAMAGNA
Nelle altre partite, l'Inter batte 1-0 il Genoa con la rete dopo 6 minuti di Lucrezia Corti, nel Grifone esordio in Primavera per Alessia Chiarello, ex Toro, Anna Costamgna, ex Accademia Torino, tra le rossoblù anche Gaia Graneri, portiere arrivata dalla Juniores granata e Matilde Tura, cresciuta nel Bulè Bellinzago.
La Roma, campione d'Italia lo scorso anno con la Under 17, passa 3-2 in casa del Milan, rete decisiva di Giada Grilli attaccante giallorossa super specialista di gol dalla panchina, come aveva dimostrato anche nella passata stagione nella semifinale d'andata Under 17 a Garino con la Juve (4-4 e doppietta da subentrata). Vincono in casa Arezzo e Parma, colpo esterno del Verona a Firenze.