Eccellenza Femminile
28 Settembre 2025
Eccellenza Femminile, Accademia Torino-Union Novara 2-1:Bongiorno Denise e Desiree
E' sotto il sole cocente dell'ultima domenica di settembre che si tiene la sfida tra le padrone di casa dell'Accademia Torino e le ragazze della Union Novara. Vince l'Accademia Torino che veleggia a punteggio pieno in testa alla classifica con 6 punti, decidono le reti delle gemelle granata Denise e Desiree Bongiorno, numero 8 e numero 9 della formazioni di Paolo Di Gloria e Alessandro Chieregato.
Dalle tribune si assiste ad un avvio scoppiettante: la numero 9 in maglia granata, Desiree Bongiorno, si lancia veloce come una saetta verso l'area avversaria mandando in rete un tiro imprendibile. Tra esultanze ed esortazioni urlate al megafono, c'è chi sussurra e si confronta: "ma ha segnato la 9 o è stata la numero 8?".
Le azioni in campo, però, cancellano ogni punto interrogativo dando una risposta ai dubbi dei più confusi. La formazione di casa costruisce bene a centrocampo, creando importanti occasioni per allungare la squadra: l'intesa tra la numero 9 e la numero 8, Denise Bongiorno, è una questione di chimica e, anche, di biologia; con la stessa fascetta tra i capelli e l'identica tenacia che le rende presenti in ogni punto del campo, le due centravanti sono, infatti, sorelle gemelle.
La Union Novara non si lascia intimidire dalla situazione di svantaggio: la numero 10, Agata Pinton, sa mettersi in mostra con una serie di ottime giocate avanti che, però, vengono segnalate come fuorigioco. Il portiere, dal lato opposto del campo, dimostra grande esperienza e altrettanta precisione con le sue uscite puntuali e i suoi rilanci attenti, fondamentali per far salire la squadra.
I riflettori si accendono improvvisamente al 30' del primo tempo illuminando la maglia numero 7 della squadra ospite: Sonia Orgiu, riesce a ribaltare una situazione pericolosa nata da un'iniziativa della numero 19 della squadra avversaria, Federica Esposito, segnando un gol che riesce a dare motivazione e fiducia alla sua squadra.
Il quarto d'ora finale del primo tempo è elettrico ed imprevedibile: entrambe le squadre sono corte e creano importanti occasioni sia da un lato che dall'altro. Agata Pinton costruisce bene insieme alla compagna Vittoria Fanello ma viene pescata, nuovamente, in fuorigioco. Le avversarie, invece, puntano ancora una volta sulle perle delle sue attaccanti che, però vengono neutralizzate dai guantoni di Rebecca Lovison.
Proprio allo scoccare dei 45 minuti, una discussione tra il tecnico dell'Accademia Torino e la sua numero 9 si conclude nella sostituzione di quest'ultima, dando la possibilità alla numero 20, Giulia Pasquariello, di avere un intero tempo a disposizione per mostrare le sue giocate.
Ad inizio secondo tempo le ragazze granata subentrate si fanno subito vedere: la numero 2, Sara Sigrisi, spinge bene in avanti non trascurando, però, un'importante parte difensiva, mentre la numero 20 tiene palla con grande forza permettendo cinque minuti di dominio quasi totale in ara avversaria.
L'Union Novara dimostra di non saper arrendersi: la difesa protegge e si posiziona in modo preciso davanti al suo portiere durante "l'assedio", mentre le due ragazze in attacco, in maglia numero 9 e 10, sfruttano con coraggio le importanti palle recuperate e lanciate avanti dalla loro capitana, Sonia Orgiu.
Proprio quando il match sembra essersi assestato sul filo di un equilibrio ormai rivolto ai tre fischi finali, Denise Bongiorno manda in rete il gol del 2-1; nulla può la numero 12 della squadra ospite, costretta ad alzare bandiera bianca dopo una prestazione comunque degna di nota.
Finisce così tra Accademia Torino e Union Novara: un match di audacia e talento, un inizio di stagione che si prospetta ricco di sorprese per entrambe le squadre.
IL TABELLINO
ACCADEMIA TORINO-UNION NOVARA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 1' Bongiorno Desiree (A), 31' Orgiu (U), 32' st Bongiorno Denise (A).
ACCADEMIA TORINO (3-4-2-1): Roda 7.5, Russo 7, Biolatto 7, Tosello 7 (1' st Sigrisi S. 7), Maddalena 7 (33' st Silvestri 7), Esposito 7, Neri 7, Bongiorno Denise 8.5, Tavella 7 (33' st Martullo), Saronni 7, Bongiorno Desiree 8 (40' Pasquariello). A disp. Sigrisi G., Surace, Lakrad, Liguori, Russo. All. Di Gloria - Chieregato 7. Dir. Lucco Castello.
UNION NOVARA (3-5-2): Lovison 7.5, Solis 6, Prandi 6.5, Vendola 6.5, Camatini 6, Saccone 6, Orgiu 7.5, Gjonbalaj 6, Wafiq 6 (11' st Duma Vittoria 6), Pinton 7, Fanello 6.5. A disp. Zaini. All. Mercuri 6.5. Dir. Duma.
ARBITRO: Cultrera di Collegno 7.
LE PAGELLE
ACCADEMIA TORINO
Roda 7.5 Una buona prestazione costellata di uscite attente e parate su occasioni importanti.
Russo 7 Ottimo posizionamento e fase difensiva senza particolari errori.
Biolatto 7 Buona prestazione in fase di costruzione dell’azione e di collegamento insieme alle compagne di reparto.
Tosello 7 Difesa quasi impenetrabile con buoni rilanci che, quasi sempre, diventano occasioni importanti.
Maddalena 7 Mantiene bene la posizione ma si fa vedere anche in avanti concretizzando ottimi scambi con il reparto offensivo.
Esposito 7 Si propone bene in avanti difende la palla con esperienza e tenacia, riuscendo anche a guadagnarsi qualche fallo importante.
Neri 7 Tiene bene la palla e costruisce a centrocampo facendo da tramite tra difesa e attacco.
Bongiorno Denise 8.5 In campo la si trova ovunque; segna il gol della vittoria ma si fa notare soprattutto per la grande velocità in avanti e per il sacrificio dimostrato in fase difensiva.
Tavella 7 Si lancia bene in avanti riuscendo ad arrivare spesso in area avversaria quasi indisturbata non riuscendo, però, a finalizzare.
Saronni 7 Ottima difesa sugli 1-2 pericolosi delle attaccanti avversarie; precisa anche sul tiro dei calci piazzati.
Bongiorno Desiree 8 Firma il primo gol e si rende protagonista di un primo tempo con finale dolceamaro.
Sigrisi Sara 7 Subentra e si fa notare peril grande lavoro sia di spinta in avanti che di protezione dietro.
Pasquariello 7 Raccoglie l'eredità della compagna in maglia 9 e cerca di non far sentire troppo la sua mancanza trovando ottimi spunti in attacco.
Silvestri 7 Entra a secondo tempo inoltrata ma ha occasione per mostrare il suo talento esibendosi in uno splendido 1-2 con la compagna in maglia 31.
All. Di Gloria 7 Una voce che si sente dalle tribune; grande motivatore, riprende le sue ragazze senza troppa durezza.
UNION NOVARA
Lovison 7.5 Nonostante la sconfitta, la migliore in campo: uscite attente, parate complicate e rilanci lunghi precisi.
Solis 6 Posizione difensiva nella norma, buona battuta dei calci piazzati.
Prandi 6.5 Difesa precisa e ottimi rilanci in avanti che allungano la squadra.
Vendola 6.5 Fa salire la squadra e recupera palla anche a ridosso della propria area.
Camatini 6 Buoni tentativi di costruzione a centrocampo.
Saccone 6 Ottima battuta dei calci d'angolo con un paio di ocasioni create in area avversaria.
Orgiu 7.5 Firma il gol del momentaneo pareggio e si esibisce in numerosi recuperi e dribbling spettacolari.
Wafiq 6 Reattiva a sfruttare alcune buone ripartenze in avanti e precisa nel mantenere la posizione sulla fascia.
Pinton 7 Non trova il gol ma si rende protagonista con le sue idee in attacco che si trasformano i azioni capaci di fare tremare il portiere avversario.
Fanello 6.5 Mostra grande intesa con la compagna Pinton, autrice di molte azioni importanti in avanti.
Duma V. 6 Propositiva in avanti e sempre disponibile per ricevere palla.
All. Mercuri 6.5 Ottima gestione della partita; spinge le sue ragazze in avanti con grande tattica e altrettanta gentilezza.