Cerca

Primavera 1 Femminile

Juve di un altro pianeta, altri 3 punti per la testa della classifica

Terza vittoria consecutiva, le bianconere vincono il big match con la Roma per 3-1 e si prendono il primo posto

Primavera 1 femminile, Juventus-Roma 3-1: l'esultanza delle bianconere sotto la curva del Vinovo Center

Primavera 1 femminile, Juventus-Roma 3-1: l'esultanza delle bianconere sotto la curva del Vinovo Center

Il Vinovo Training Center ospita uno dei match più caldi della terza giornata del campionato femminile Primavera 1: Juventus - Roma. Entrambe le squadre, forti di due vittorie ottenute nelle prime due partite del girone, si presentano in campo alla ricerca di altri tre punti che significano una sola cosa: il vertice della classifica.

LA JUVE IMPIEGA 2 MINUTI A CAMBIARE IL RISULTATO SUL TABELLINO

Le bianconere cercano di dettare, fin da subito, il ritmo della gara; non temporeggiano, non studiano le loro avversarie alla ricerca di possibili punti deboli, al contrario, si lanciano immediatamente all'attacco guadagnando un calcio d'angolo che si rivela essere propizio: la centrocampista in maglia numero 8, Valentina Piccardi, manda in rete una palla che porta in vantaggio la sua squadra già al 2' del primo tempo.

E' un gol che fa esplodere il tifo in tribuna e dinamizza la partita. Si assiste a numerose occasioni da una parte e dall'altra, le squadre sono lunghe e fresche e mettono in mostra il loro talento senza paura, anzi, con grande audacia.

Le giallorosse provano a reagire attraverso il possesso palla e la corsa sulla fascia della loro numero 2, la centrocampista difensiva Benedetta Parente, capace di far alzare la squadra senza trascurare la fase difensiva.

Dall'altro lato la Juve non si accontenta e continua ad avanzare: a centrocampo Elisa Bertero, in maglia numero 6, e la compagna di reparto con la 7, Marzia Piermarini si esibiscono in un fraseggio veloce che impreziosisce le buone iniziative in avanti del reparto difensivo.

LE BIANCONERE RADDOPPIANO NEL MOMENTO DI MAGGIOR EQUILIBRIO

E' un primo tempo brillante e bilanciato nonostante il vantaggio delle padrone di casa: le ragazze della Roma non si scoraggiano e si fanno vedere in avanti grazie alle splendide iniziative delle sue attaccanti. I passaggi tra Rosanna Ventriglia, la capitana, e la compagna con il numero 10 sulle spalle, Lexine Farrugia, impensieriscono il portiere avversario, il numero 1 Anna Mallardi, costretta ad uscite rischiose ma sempre aiutata e protetta dalla sua difesa.

E' appena trascorsa la prima metà del primo tempo quando, come un fulmine a ciel sereno, un calcio di punizione battuto dalla numero 11 bianconera Giorgia Bianchi lancia verso la porta Rosanna Ventriglia che è molto brava ad approfittare di un errore di misura del portiere avversario, Giulia Mazzocchi e ad insaccare in porta il gol del 2-0.

Il finale di primo tempo è sempre più acceso e coinvolgente: le giallorosse rimangono aggressive e mettono in campo un pressing asfissiante sulle avversarie; Caterina Iannaccone, leader del centrocampo, resta attaccata alle caviglie della avversarie riuscendo a recuperare palloni importanti, mentre le compagne di reparto Sara Terlizzi e Maja Madon (rispettivamente la numero 5 e 11) si dimostrano capaci di fermare le avversarie anche rischiando di causare falli o di ricevere ammonizioni che, però, non arrivano. Quasi in prossimità dei due fischi che avrebbero segnalato l'inizio dell'intervallo, la centrocampista classe 2006 Marta Cherubini delizia la tifoseria romanista con una sorprendente iniziativa in avanti che la sua compagna con la fascia sul braccio è brava a concretizzare; al 32' la palla finisce in rete, ma la terna arbitrale segnala un fuorigioco.

AD INIZIO SECONDO TEMPO LA ROMA LA RIAPRE

I secondi 45' si aprono con una Juve arroccata all'indietro, costretta a proteggersi come meglio può dalle incursioni della squadra ospite: si chiude bene il triangolo tra Marta Cherubini, Maja Madon e Lexine Farrugia e, nonostante l'ottimo lavoro difensivo portato avanti anche dal centrocampo, con una Giorgia Bianchi coraggiosa nel pressing e una Valentina Piccardi che sa sacrificarsi anche arretrando, è la numero 10 della Roma che riesce a spuntarla; l'attaccante classe 2007 beffa il portiere avversario, che para ma non trattiene, e mette a segno il gol del 2-1.

MATCH INFUOCATO CHE SI CHIUDE NEI PRIMI MINUTI DI RECUPERO

La stanchezza inizia a farsi sentire nella seconda metà del secondo tempo: entrambe le squadre sostituiscono le loro giocatrici più stanche e provano chi a chiuderla, chi a riaprila. I reparti difensivi sono, sia da un lato che dall'altro, attenti e combattivi nel non lasciar arrivare le avversarie all'interno della propria area. In particolare, spicca la numero 2 della Juventus, Martina Tosello che, con enorme impegno e spirito di iniziativa, rincorre chiunque provi a scavalcarla sulla sua fascia, concedendo poco e nulla se non qualche rimessa laterale.

Il tempo sul cronometro scorre, le padrone di casa cercano di tenerla il più possibile accanto alla bandierina e, sul finale di partita, le scelte su chi far entrare dalla panchina premiano le bianconere: è, infatti, Costanza Santarella a firmare il pesante e definitivo 3-1 che chiude, anzi serra, il match. 

Le giovani ragazze della Juventus si portano a casa i tre punti e si conquistano un primo posto che, almeno per il momento, fa pregustare una trionfante corsa in solitaria per il titolo.

 

IL TABELLINO 

JUVENTUS-ROMA 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 2' Piccardi (J), 25' Volpini (J), 4' st Farrugia (R), 46' st Santarella (J).
JUVENTUS (3-5-2): Mallardi 7.5, Tosello 8, Flis 7.5 (40' st Mariotti 7.5), Carvajal Maestre 7 (10' st Dalla Gasperina 6.5), Bertora 7, Bertero 7, Piermarini 7.5, Piccardi 8, Volpini 8 (10' st Santarella 6.5), Copelli 7.5 (32' st Di Bello 8), Bianchi 7.5 (40' st Enriconi 7.5). A disp. Martinazzi, Giolo, D'Ettorre, Rosso. All. Bruzzano 7.
ROMA (3-5-2): Mazzocchi 7, Parente 6.5 (30' st Grassi C. 6), Carosi 6, Piekarska 6, Terlizzi 6.5, Aulicino 6.5 (1' st Robino 6), Iannaccone 7, Cherubini Martina 6.5, Ventriglia 7, Farrugia 7.5 (10' st Grilli G. 6, 30' st Mascenti 6), Madon 7. A disp. Klobucarevic, Ciancaleoni, Paniccia, Lima, Di Riso. All. Lucarelli 6.5.
ARBITRO: Giorgia Scaffidi di Alba Bra 7.5.
ASSISTENTI: Alice Prigione di Pinerolo e Luca Orabona di Pinerolo.

PAGELLE (IN AGGIORNAMENTO)

JUVENTUS

Mallardi 7.5

Tosello 8

Flis 7.5

Carcajal 7

Bertora 7

Bertero 7

Piermarini 7.5

Piccardi 8

Volpini 8

Copelli 7.5

Bianchi 7.5

Santarella 8

Dalla Gasperina 6.5

Di Bello 6.5

 

ROMA

Mazzocchi 7

Parente 6.5

Carosi 6

Piekarska 6

Terlizzi 6.5

Aulicino 6.5

Iannaccone 7

Cherubini 6.5

Ventriglia 7

Farrugia 7.5

Madon 7

Robino 6

Grilli 6

Grassi 6

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter