Cerca

Primavera 1 Femminile

Juve travolgente, in testa alla classifica insieme alla rivelazione del campionato

23 gol totali nelle partite della terza giornata, la metà li segnano Milan e Inter, primi punti per Genoa e Fiorentina

Primavera Femminile, Juvetus-Roma 3-1: primo gol in campionato per Costanza Santarella

Primavera Femminile, Juvetus-Roma 3-1: primo gol in campionato per Costanza Santarella

E' una terza giornata di campionato che conferma l'imbattibilità della Juventus: le giovani bianconere trionfano sulla Roma nello scontro diretto al vertice per 3-1 allungando una stupefacente striscia di imbattibilità, tra i cancelli dell'Allianz Training Center di Vinovo, iniziata dopo la sconfitta con la Sampdoria del 3 marzo 2024.

VALENTINA PICCARDI E COSTANZA SANTARELLA PRIMI GOL IN CAMPIONATO
VIOLA VOLPINI VEDE GIALLOROSSO E SI SCATENA

La sfida tra la Juve e la Roma si sblocca dopo appena due minuti con il pirmo gol in campionato Primavera 1 di Valentina Piccardi, le bianconere raddoppiano sempre nel primo tempo con il secondo centro stagionale della bomber 2008 Viola Volpini, che quando vede giallorosso si scatena, avendo segnato alla lupa nella doppia semifinale Under 17 lo scorso giugno sia all'andata che al ritorno. La Roma rientra in partita con la nazionale maltese Lexine Farrugia, la Juve la chiude un minuto dopo il 90' con la prima rete in campionato di Costanza Santarella, subentrata dalla panchina. Bianconere a punteggio pieno in testa alla classifica insieme al soprendente Arezzo, atteso il 7 dicembre al Vinovo Center.

MILAN E INTER SI SCATENANO

Milan e Inter ne fanno 6 a testa, rispettivamente contro Cesena e Brescia, realizzando 12 gol dei 23 totali dell'intera terza giornata di campionato. Le ragazze in maglia rossonera con un 6-0 tramortiscono un Cesena che, in questo inizio di campionato, non riesce ad ingranare la marcia; per le giocatrici guidate da Maurizio Benedetti si tratta della terza sconfitta in tre partite. Per il Milan, invece, vanno a segno l'attaccante classe 2008 Luise Bro Strauss, la coetanea compagna di reparto Gaia Tomaselli, l'ormai esperta, dopo le sue presenze nella nazionale Under 17, centrocampista Laura Cortinovis e il nuovo punto di riferimento dell'attacco rossonero Domenica Jamila Arboleda Ortiz che realizza una splendida doppietta volando al terzo posto nella classifica delle marcatrici.

SULLA APP DI SPRINT E SPORT LE CLASSIFICHE E I RISULTATI DELLA PRIMAVERA 1 FEMMINILE

L'Inter, dopo la sconfitta con il Parma, da il meglio di sé  nella sfida con il Brescia, grazie ai gol di 5 delle sue atlete che fanno esplodere di gioia il Konami Youth Development Center: apre il match la rete della centrocampista Elisa Ciurleo seguita dalle preziose marcature di uno dei pilastri del centrocampo Alessia Crippa, e delle attaccanti Sofia Bersani Francesca Costanza Ester Palmeri. La ciliegina sulla torta è la doppietta della giovane napoletana, adottata dalle nerazzurre ormai due anni fa, Martina Romanelli. Le rondinelle del Brescia riescono a prendersi, almeno, la soddisfazione di un gol: in rete la centrocampista Gemma Borgna. Risultato finale 6-1.

AREZZO E GENOA CONQUISTANO UNA VITTORIA DI MISURA 

L'Arezzo stupisce e fa la storia: la squadra guidata da Marco Merola mette a segno la sua terza vittoria consecutiva firmando un prezioso 2-1, in casa contro l'Hellas Verona, e raggiungendo la Juventus al primo posto in classifica. Le amaranto segnano due gol che portano il nome di Giulia Balducci e di Carlotta Sena, provvidenziale nell'agguantare il vantaggio all'ultimo minuto del secondo tempo, dopo una situazione di pareggio che era stata conquistata grazie alla rete dell'avversaria gialloblu Abla Beatrice Djesse. Il Genoa, espugna il centro sportivo "Graziano Ferrari" a Sassuolo, vincendo per 0-1 grazie a un gol, segnato oltre la metà del secondo tempo, dalla sua centrocampista Asia Rota. Si tratta dei primi tre punti conquistati dalle rossoblu e della prima sconfitta subita dalle neroverdi che si preparano per l'importante sfida in casa dell'Inter.

AL VIOLA PARK FINISCE IN PAREGGIO

La sfida tra Fiorentina e Parma si dimostra equilibrata e senza troppe sorprese: le viola conquistano il primo punto in campionato insaccando una palla in rete che porta la firma di Elisa Boldrini; mentre il Parma, lontano da casa anche se non troppo, raggiunge quota 4 punti in classifica con il gol del momentaneo vantaggio della sua attaccante Marta Sicuri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter