Nazionali Femminili
09 Ottobre 2025
Foto FIGC
C’è un’Italia che riparte da Tirrenia e mette la rotta su Rabat. Sono ventuno Azzurrine: le stesse che hanno chiuso il raduno con l’amichevole persa 3-1 contro il Giappone, pronte a ritrovarsi domenica 12 ottobre al CPO “Giulio Onesti” di Roma e a partire martedì 14 per il Marocco. Lì, venerdì 17, comincerà il Mondiale femminile Under 17, quest’anno per la prima volta allargato a 24 squadre e interamente ospitato nella capitale marocchina. Passeranno agli ottavi le prime due di ogni girone e le quattro migliori terze; grazie a un accordo con la FIFA, sarà il Marocco a ospitare la competizione ogni anno fino al 2029.
Il gruppo scelto dalla Ct Viviana Schiavi è giovanissimo: venti classe 2008 e un’unica 2009, Giulia Guerzoni del Sassuolo. Rispetto all’Europeo di maggio alle Isole Faroe — torneo che ha regalato all’Italia il pass per il Mondiale con il traguardo della semifinale — ci sono quattro novità: il portiere Giulia Martinazzi, la centrocampista Marzia Piermarini e le attaccanti Caterina Iannaccone e Viola Volpini.
Il calendario azzurro racconta tre tappe tutte a Rabat: debutto sabato 18 ottobre alle 14 locali con il Costa Rica, poi martedì 21 alle 20 contro le padrone di casa del Marocco, infine venerdì 24 ottobre alle 20 la sfida al Brasile. Per l’Italia è la seconda volta al Mondiale U17: l’unico precedente è il 2014 in Costa Rica, chiuso con un prestigioso terzo posto. In quella squadra c’erano, tra le altre, Francesca Durante, Lisa Boattin, Manuela Giugliano, Annamaria Serturini, Martina Piemonte, Valentina Bergamaschi e Beatrice Merlo. Quella in Marocco sarà la nona edizione della rassegna: la nazionale più titolata è la Corea del Nord (campione in carica, con i successi 2008, 2016 e 2024), seguono la Spagna (2018 e 2022), quindi Corea del Sud (2010), Francia (2012) e Giappone (2014).
Portieri Giulia Martinazzi (Juventus), Matilde Robbioni (Inter), Viola Sossai (Juventus); difensori Elisa Bertero (Juventus), Martina Bressan (Inter), Sofia Pomati (Milan), Francesca Randazzo (Sassuolo), Sara Terlizzi (Roma), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter); centrocampiste Benedetta Bedini (Fiorentina), Giulia Guerzoni (Sassuolo), Rachele Giudici (Inter), Valentina Piccardi (Juventus), Marzia Piermarini (Juventus), Giulia Robino (Roma); attaccanti Anna Copelli (Juventus), Giulia Galli (Roma), Caterina Iannaccone (Roma), Martina Romanelli (Inter), Viola Volpini (Juventus).