Cerca

Under 19 femminile

Partita dai due volti: tre reti nel primo tempo, grandi parate e un legno nel secondo

Pro Sesto-Pavia viene decisa nella prima frazione, la squadra di casa vince 2-1, raddoppia Simoni e accorcia le distanze Chiappa

Arianna Buzzi

UNDER 19 FEMMINILE: Arianna Buzzi della Pro Sesto

Reduce da una convincente vittoria per 11-0 in casa dell'Aldini, la Pro Sesto ospita il Pavia fin qui ancora imbattuto in campionato. Le pavesi arrivano alla quarta giornata a punteggio pieno, dopo aver vinto contro Villapizzone, Torino Club e Varesina. La Pro Sesto dopo il pareggio senza reti contro il Femminile Varese, mette a segno ventidue gol nelle successive due giornate sottolineando la tempestiva reazione delle ragazze biancoazzurre. Le premesse sono quelle del grande incontro e le aspettative non verranno deluse. 

LA PRO PARTE FORTE IL PAVIA RISPONDE


La Pro Sesto parte con grande intensità, esercitando una pressione costante e recuperando numerosi palloni, pur faticando a trovare conclusioni pulite. La folta linea difensiva del Pavia riesce a contenere gli assalti delle padrone di casa. In questa fase iniziale brillano le combinazioni sulla catena di destra, dove le maglie bianche orchestrano le azioni più pericolose grazie ai piedi di Virginia Cravosio, Giorgia Bocchetti e Clelia Simoni. Il vantaggio arriva al tredicesimo minuto: Cravosio, impeccabile su punizione, cerca la punta Carolina Conti, ma è la sfortunata Giorgia Rampulla ad anticiparla e deviare il pallone nella propria porta. Dopo il gol, le ragazze di Sorritelli aumentano la pressione e arrivano con maggiore frequenza alla conclusione. Alla solita catena di destra si aggiungono le incursioni di Arianna Buzzi e Cloé Sarno dalla fascia opposta, rendendo l’attacco ancora più incisivo. Il raddoppio arriva al ventesimo, ottima combinazione della catena di sinistra, taglio perfetto di Clelia Simoni che spedisce in porta, incolpevole Natasha Lissandron. Il copione rimane lo stesso per i successivi venticinque minuti, la Pro Sesto attacca ma non riesce ad allungare il vantaggio. Sul finire del primo tempo, il Pavia sfrutta l'unica occasione nitida, Marta Calvi combina splendidamente con Michela Chiappa, fin qui la migliore della squadra ospite che accorcia le distanze

IL DUELLO ZANICCHI-TANASIE


Scottato dalla rete subita al termine del primo tempo, Sorritelli opta per cambi conservativi, fuori l’intraprendente ala destra Clelia Simoni, dentro il terzino Marieangelique d’Angiolillo; fuori anche il riferimento centrale Carolina Conti, sostituita dalla più mobile Lisa Erba. Il Pavia rientra dagli spogliatoi con un piglio diverso, le ragazze di Panarinfo aggrediscono le padrone di casa, che non riescono più a esprimersi come nella prima frazione. Al nono minuto l’episodio che accende gli animi: Elena Zanicchi lanciata a rete viene toccata in uscita bassa da Crystal Tanasie, portiere della Pro Sesto, ma il direttore di gara lascia correre tra le proteste ospiti. Al quattordicesimo è ancora Zanicchi ad avere l’occasione buona, ma Tanasie risponde presente. La Pro Sesto riesce a respirare solo quando la manovra passa dai piedi di Virginia Cravosio e della preziosa Arianna Buzzi, spostata da terzino ad ala offensiva. Al trentesimo Zanicchi si ritrova di nuovo sola davanti al portiere, ma Tanasie si supera e devia in angolo. Il Pavia ci prova in tutti i modi: al trentottesimo le ragazze in maglia blu hanno una triplice occasione su calcio d’angolo, ma la palla non entra. Il pallone sembra stregato anche per la Pro Sesto, che sfiora il terzo con Giorgia Grecchi, il cui tiro si stampa sulla traversa. Dopo cinque minuti di recupero termina Pro Sesto-Pavia: due a uno per le padrone di casa, che resistono con grinta agli assalti finali delle pavesi.


IL TABELLINO
Pro Sesto-Pavia 2-1
RETI (2-0, 2-1): 13' aut. Rampulla (Pa), 20' Simoni (Pr), 45' Chiappa (Pa).
PRO SESTO: Tanasie 7, Cravosio 8, Buzzi 7.5, Tasso 6, Spinozzi 6.5, Blasi 6.5 (15' st Grecchi 6.5), Sarno 6.5 (24' st Ferretti 6), Pugliese 7, Conti 6 (1' st Erba 6.5), Bocchetti 7, Simoni 7.5 (1' st D'Angiolillo 6.5). A disp. Simoni, Sanna, Bevilacqua, Maiorino, Giuliani. All. Sorritelli 7. Dir. Pugliese.
PAVIA: Lissandron 6.5, Ruggia Gaja 6.5 (33' st Najihi sv), Chirichella 6, Rampulla 6, Soria 6 (33' st Infantino sv), Pozzato 6.5, Zanicchi 7, Ricchitelli 6.5, Chiappa 7, Calvi 6.5 (21' st Lucchini 6), Tito Barriga 6 (1' st Papagno 6.5). A disp. Simone, Brambilla Silvia, Mangialetti. All. Panarinfo 7.
ARBITRO: Silvestri di Cinisello 6.5.
AMMONITI: Ruggia Gaja (Pa).

LE PAGELLE 


PRO SESTO

Tanasie 7 Nel primo tempo spettatrice non pagante, nella ripresa diventa provvidenziale, vince ripetutamente il duello con Zanicchi e consegna i tre punti alla propria squadra.
Cravosio 8 La migliore in campo, attenta in fase difensiva e necessaria per creare davanti, nel secondo tempo si prende in mano la Pro Sesto.
Buzzi 7.5 Preziosa in entrambe le fasi, inizia da terzino poi ala sinistra e conclude il match come ala destra, Monumentale.
Tasso 6 Colpevole sul gol del Pavia, nel secondo tempo regala due palloni alle avversarie che non riescono a sfruttarlo.
Spinozzi 6.5 Non perfetta in occasione della rete avversaria, nel secondo tempo riesce a contenere l'attacco avversario.
Blasi 6.5 Si propone inserendosi spesso, combina bene con le compagne.
15 st. Grecchi 6.5 Entra bene in campo, sempre concentrata, prende una traversa su un ottimo tiro.
Sarno 6.5 Nel primo tempo si propone ed è pericolosa spesso, nel secondo tempo cala.
24 st. Ferretti 6 tenta di dare respiro conducendo sulla fascia, tocca pochi palloni.
Pugliese 7 Svolge la doppia fase ottimamente, arriva alla conclusione e si rende pericolosa negli inserimenti.
Conti 6 Trova poco spazio in mezzo ai tre difensori del Pavia, tocca pochi palloni.
1 st. Erba 6.5 Riesce a tenere il pallone facendo salire la squadra, nonostante la morsa avversaria conquista qualche prezioso fallo.
Bocchetti 7 Faro del centrocampo della Pro Sesto, combina con qualità soprattutto nel primo tempo.
Simoni 7.5 Migliore in campo nel primo tempo, accende la manovra con dribbling e imprevedibilità.
1 st. D'Angiolillo 6.5 impiegata come laterale destro riesce a fare una partita ordinata senza sbagliare troppo.
All. Sorritelli 7 Imposta bene la prima frazione, nella ripresa la Pro Sesto subisce troppo, non gli riescono i cambi.

PAVIA

Lissandron 6.5 Buona partita tra i pali, incolpevole su entrambi i gol, non precisissima con i piedi.
Ruggia Gaja 6.5 nonostante le incursione dell'ala e del terzino sinistro della Pro Sesto riesce a reggere bene.
33 st Najihi sv.
Chirichella 6 Alle prese con Simoni nel primo tempo, meglio nella ripresa.
Rampulla 6 Oltre allo sfortunato autogol non riesce a dare ordine quanto dovrebbe alla manovra del Pavia.
Soria 6 Nel primo tempo in difficoltà in marcatura, il secondo tempo lo interpreta meglio.
33 st Infantino sv.
Pozzato 6.5 Sostiene il centrocampo del Pavia, nel primo tempo va in difficoltà ma il secondo è giocato bene.
Zanicchi 7 Nel primo tempo fa fatica a trovare la posizione, nella ripresa è il fulcro del Pavia, passano da lei tutte le occasioni più pericolose.
Ricchitelli 6.5 Da vera capitana guida la difesa del Pavia, brava con la palla tra i piedi, la migliore delle tre dietro.
Chiappa 7 Riferimento centrale della squadra, segna il gol che accorcia le distanze e combina bene con le compagne d'attacco.
Calvi 6.5 Nel primo tempo tocca molti palloni, fornisce l'assist a Chiappa e combina bene davanti, nella ripresa cala.
21 st Lucchini 6 Ha a disposizione pochi palloni giocabili, non entra mai nel vivo del gioco.
Tito Barriga 6 Prova a mettere fisicità nel centrocampo del Pavia ma è spesso disorientata.
Papagno 6.5 Entra bene, riesce a mettere ordine all'impostazione della squadra ospite.
All. Panarinfo 7 Prepara la partita con grande attenzione difensiva che gli consente di reggere nel primo tempo, la squadra entra bene nella ripresa e sfiora il pareggio in più occasioni.

ARBITRO

Silvestri di Cinisello Balsamo 6.5 dirige una partita non semplice, riesce a mantenere l'ordine senza l'utilizzo di troppi cartellini, nonostante le polemiche non concede il rigore per gli ospiti a detta del tecnico pavese la scelta è corretta.

LE INTERVISTE

Il tecnico della squadra di casa Sorritelli si rammarica per il risultato del primo tempo, "forse potevamo chiudere con il doppio vantaggio" nonostante ciò si dice contento dell'atteggiamento combattivo delle ragazze nel secondo tempo. Il lavoro da fare è ancora molto specialmente "nel trovare ancora più soluzioni nel gioco offensivo", i cambi nel secondo tempo non hanno dato l'effetto sperato, nella mente del tecnico sarebbero serviti per coprirsi ma "non è andata benissimo, ci siamo fatti schiacciare troppo rispetto al previsto".

L'allenatore pavese Panarinfo si dice contento dell'interpretazione della partita difensiva, nel primo tempo "abbiamo faticato nel prendere le misure" poi "nella ripresa grande prova di carattere". Bilancio positivo contro "una squadra abituata agli scontri al vertice" aggiunge la soddisfazione per l'arbitraggio senza reclamare il possibile calcio di rigore. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter