Cerca

Femminile

Attaccanti scatenate, 5 gol alla prima partita della Rappresentativa più giovane di sempre

Benissimo le ragazze all'esordio con la maglia della selezione piemontese e valdostana che da quest'anno è Under 21

«Quest’anno vi faremo divertire». Lo aveva promesso con tutto il suo entusiasmo Gianluca Chessa alla seconda stagione da selezionatore della Rappresentativa femminile Piemonte e Valle D’Aosta e le premesse ci sono tutte, visti i nomi delle oltre 40 ragazze convocate e per come si è svolto il primo raduno al Goia di Volpiano, in cui le giovani calciatrici presenti hanno illuminato la prima partitella della nuova stagione.

LA PARTITELLA: SCATENATE LE ATTACCANTI
VIOLA DOLZA E GIULIA RIZZOLO, DUE GOL IN UN MINUTO

5 gol con 5 attaccanti diverse, 3 legni colpiti e tante buone prestazioni nei reparti di difesa e centrocampo e nel ruolo di portiere dove si sono alternate nei due tempi Elisa Terni, Margherita Vaccarino, Elena Coroama e Alice Roda, unica tra l'altro a fare clean sheet nel test match da 35 minuti a tempo. Molto positivi gli esordi in difesa di Eleonora Gargallo, Sharon Zangrandi, Annalisa Saronni e Celeste Lombardi, mentre a centrocampo hanno brillato in particolare Emma Nota, Martina Armellini, Beatrice Timossi e Federica Esposito. Il primo gol della nuova stagione lo segna la "veterana" Viola Dolza Cogni su assist della sua amica Giulia Rizzolo, che un minuto dopo raddoppia per la squadra con la pettorina gialla saltando in slalom mezza difesa avversaria. Per la squadra in pettorina bianca va a segno Marta Battello, che sta attraversando un momento di forma straordinario, su assist perfetto di Emma Nota. Dall’altra parte traversa piena centrata di testa da Agata Pinton su assist da calcio d’angolo di Martina Armellini. Nel secondo tempo Gianluca Chessa e il suo vice Andrea Bider mischiano un po’ le squadre e mettono in campo chi non aveva giocato la prima frazione. Vanno subito a segno di nuovo le gialle con un gol di rapina di Sophie Careri e poi ancora con un’azione di prepotenza di Gaia Alberto, bravissime entrambe a interpretare i propri ruoli in attacco. Ancora un legno per parte, entrambi di marca Alessandria: traversa clamorosa con un tiro dalla distanza di Celeste Lombardi, avanzata a centrocampo durante la partitella, e sinistro di Giulia Timossi che centra l’incrocio di pali su assist di Giulia Rizzolo. Ottima partita in retroguardia anche per Alice Degani che ha giocato ovunque in difesa, Lisa Amerio e Paola Costamagna.

PROSSIMO RADUNO E REGOLAMENTO

Molto contento di come è andato il primo raduno il tecnico Gianluca Chessa al quale sono piaciute molte delle nuove ragazze convocate per la prima volta e che lui stesso con il suo staff aveva visto giocare durante le partite dei rispettivi campionati: «Se continuano così ci metteranno davvero in difficoltà con quelle che saranno poi le scelte per il torneo delle Regioni (che si giocherà ad aprile in Puglia, ndr), abbiamo tante ragazze giovani e brave, ma siamo solo all'inizio e ne abbiamo tante altre ancora da vedere».

Prossimo appuntamento il 6 novembre a Pianezza, campo Lascaris. Ricordiamo che da quest'anno la Rappresentativa femminile non è più Under 23, ma Under 21, sono quindi convocabili le le calciatrici che vanno dal 2005 in giù (quindi 2005, 2006, 2007, ecc.) tesserate per società di Eccellenza e Promozione, dal 2006 in su per le società di Serie C, non sono convocabili le tesserate per società che hanno la prima squadra in Serie A (Juventus) e Serie B (Freedom), nemmeno se in prestito in società di Serie C, Eccellenza, Promozione. Le fuoriquota, per un massimo di 5 calciatrici, possono essere del 2004 ma solo di società di Eccellenza e Promozione.

IL TABELLINO

SQUADRA BIANCA-SQUADRA GIALLA 1-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4): 17' Dolza (G), 18' Rizzolo (G), 25' Battello (B), 3' st Careri (G), 10' st Alberto (G).
SQUADRA BIANCA 1° TEMPO (4-3-3): Vaccarino (Torino); Degani (Torino), Amerio (Villastellone), Paola Costamagna (Accademia Torino), Neri (Accademia Torino); Timossi (Alessandria), Nota (Torino FC), Astorino (Venaria); Cugnod (Pro Vercelli), Battello (Independiente), Maiolo (Villastellone).
SQUADRA BIANCA 2° TEMPO (4-3-3): Coroama (Torino Women); Degani, Paola Costamagna, Sara Sigrisi (Accademia Torino), Neri (11' Orlandin); Ughetto (Rivese), Nota, Zaini (Union Novara); Pinton (Union Novara), Battello (11' Rizzolo), Campasso (Accademia Torino). 
SQUADRA GIALLA 1° TEMPO (4-3-2-1): Terni (Alessandria); Orlandin (Torino Women), Saronni (Accademia Torino), Gargallo (Torino), Zangrandi (Alessandria); Pipicella (Mappanese), Esposito (Accademia Torino), Armellini (Torino); Pinton (Union Novara), Rizzolo (Torino Women), Dolza (Torino, 28' Careri, Accademia Torino).
SQUADRA GIALLA 2° TEMPO (4-3-3): Roda (Accademia Torino); Zangrandi, Lombardi (Alessandria), Saronni, Gargallo; Armellini, Esposito, Crivellaro (River Plaine); Alice (Independiente Caronnese), Alberto (Biellese), Careri.
SELEZIONATORE: Gianluca Chessa. VICE ALLENATORE: Andrea Bider.
RESPONSABILE RAPPRESENTATIVE PVA: Massimo Storgato.
DIRIGENTI: Monica Menegatti, Andrea Bravo (logistica).
PREPARATRICE PORTIERI: Federica Russo.
ARBITRO: Davide Nepote di Collegno. NOTE: Calci d'angolo 2-2. Non hanno giocato per indisponibilità, ma presenti in panchina, Alice Bellafemina (portiere Accademia Torino) e Greta Bosio (difensore Torino).

FOTOGALLERY GIROLAMO CASSARÀ

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter