Cerca

Primavera 1 Femminile

Super Juve capolista solitaria, incredibile Sassuolo: 4-3 all'Inter

Quattro squadre al secondo posto, c'è anche il Milan che batte la rivelazione Arezzo. Il programma della Coppa Italia

Primavera 1 Femminile: Sara Dalla Gasperina, numero 11 della Juventus

Primavera 1 Femminile: Sara Dalla Gasperina, numero 11 della Juventus

C'è una sola squadra a punteggio pieno nel campionato Primavera femminile, da sola in testa alla classifica c'è la Juventus che sbanca anche Parma, dietro le bianconere ci sono 4 squadre che provano a tenere il passo della capolista, Milan, Roma, Sassuolo e Arezzo, tutte vincenti in questa quarta giornata tranne le toscane alla prima sconfitta stagionale.

VIOLA VOLPINI, ESMERALDA DI BELLO, SARA DALLA GASPERINA
FIRMANO IL 4-1 A PARMA E LA QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA

Le bianconere, guidate da Marco Bruzzano, si guadagnano la loro quarta vittoria in quattro partite segnando quattro gol in casa del Parma che riesce a spedire la palla in rete soltanto una volta; una magra consolazione che porta la firma della centrocampista Marta Ripellino. A segno, invece, per la Juve prima in classifica: uno dei pilastri del centrocampo bianconero, Sara Dalla Gasperina, che realizza una bellissima doppietta che impreziosisce le reti messe a segno dalle sue due compagne in attacco, Esmeralda Di Bello e la classe 2008 Viola Volpini.

 

IL MILAN BATTE LA RIVELAZIONE AREZZO
DECIDE UN GOL DI ANGELICA MONTAPERTO

Le ragazze in maglia rossonera si prendono il terzo posto grazie al loro terzo centro in questo campionato. La rete decisiva porta la firma della centrocampista Angelica Montaperto, un nome piuttosto noto fin dalle prime esperienze in under 15, ma soprattutto in relazione alla Nazionale Italiana, con la cui under 17 si è messa in mostra grazie a numerose splendide prestazioni contro team ostici che, in alcuni casi, hanno anche significato vittorie e qualificazioni importanti. Per le avversarie dell'Arezzo, al contrario, questa è la prima sconfitta del campionato e anche il primo match in cui, le ragazze di Andrea Benedetti, non insaccano la palla in rete neanche una volta.

Sul campo del Verona, allo stesso modo, le padrone di casa ottengono una preziosa vittoria di misura per 1-0 sul Brescia, che le conduce a + 6 punti e ad un posizionamento a metà classifica che fa ben sperare per i risultati futuri. In gol, l'attaccante classe 2007 Maria Kimberly Mangiameli. Dal lato opposto, le rondinelle del Brescia non riescono ad agguantare, per il momento, i loro primi punti, rimanendo bloccate nella parte bassa della classifica.

 GENOA E ROMA ANCORA UNA VITTORIA
 2-1 CON FIORENTINA E CESENA

Allo stadio "Nazario Gambino" le giovani rossoblu vincono, nonostante una situazione iniziale di svantaggio, battendo la Fiorentina 2-1 e portandosi a casa i 3 punti nel secondo match consecutivo. Le reti, entrambe segnate nei minuti finali del secondo tempo, portano i nomi di due importanti membri del reparto difensivo: Sara Bascherini Serena Mignini. Le ragazze Viola, in vantaggio nel primo tempo grazie a una rete dell'attaccante Giulia Baccaro.

Le giallorosse, a Cesena, espugnano il Centro Sportivo Martorano, avvicinandosi pericolosamente alla vetta della classifica. Il tabellino marcatrici della Roma segna: Caterina Iannaccone, che già si era distinta per la sua velocità nella partita precedente contro la Juventus dove, però, non era riuscita ad inquadrare la porta e Giulia Robino, ex bianconera, che realizza un prezioso calcio di rigore per il gol del 2-1 Roma. Il Cesena, ancora a 0 punti in classifica, cerca di farsi sentire segnando una rete che può essere importante per dare motivazione e fiducia ad una squadra in crescita; la firma è di Caterina Valdifiori.

 

PAZZO SASSUOLO SUL CAMPO DELL'INTER
LE NEROVERDI VOLANO A 9 PUNTI

Il match in cui sono stati messi a segno più gol, però, è quello tra Inter e Sassuolo. L'Inter, dopo il 6-1 della giornata precedente, soffre e perde la prima partita casalinga della stagione. La sfida è stata equilibrata fino alla metà del secondo tempo, quando il Sassuolo di Davide Balugani ha raggiunto il risultato di 4-2 che è riuscito a mantenere fino al 93', quando le ragazze in maglia nerazzurra segnano un gol di coraggio e audacia che chiude la partita sul risultato di 4-3. Le neroverdi, così, riescono a volare a quota 9 punti in classifica, grazie alle reti dell'attaccante Fanta Tourè, ad una travolgente doppietta dell'attaccante in maglia numero 11 Paulina Stanic e, per concludere, al gol di un importante membro della difesa: Viola Venturi. L'inter, nonostante la sconfitta, può fare tesoro della comunque ottima prestazione e dei tre gol messi a segno, in ordine, da Chiara Farroni, Martina Romanelli, al suo terzo centro in stagione, e dalla centrocampista Rachele Giudici.

IN CAMPO DOMENICA 19 OTTOBRE
PER LA PRIMA GIORNATA DI COPPA ITALIA

Adesso, le ragazze di Milan, Fiorentina, Parma, Roma, Sassuolo, Genoa, Inter e Juventus saranno impegnate nelle partite di Coppa Italia. Il campionato riprenderà con una quinta giornata caldissima che vedrà sfidarsi, tra tutte, Juventus e Inter, in casa delle bianconere.

GIRONE A: Lazio-Inter (11:30), Parma-Milan (15:00)
GIRONE B: Fiorentina-Napoli (15:00), Ternana-Juventus (15:00)
GIRONE C: Como Women-Roma (11:30), Sassuolo-Genoa (15:00)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter