Cerca

Nazionali Femminili

È un'Italia meravigliosa! Altri tre gol alle padrone di casa e ottavi dei Mondiali già in tasca

Le Under 17 di Viviana Schiavi superano di slancio anche il Marocco staccando il pass in anticipo

Italia Under 17 Femminile

UNDER 17 FEMMINILE: L'esultanza delle azzurre in Marocco (Foto FIGC)

Davanti a 9.754 spettatori in uno Stadio Olimpico di Rabat caldissimo, l’Italia Under 17 femminile firma una serata da grande squadra: 3–1 al Marocco, secondo successo in due gare e pass per gli ottavi di finale già in tasca. Venerdì 24 ottobre (ore 21 italiane, diretta RaiPlay) la supersfida con il Brasile metterà in palio il primo posto del Girone A: alle Azzurrine basterà un pareggio per chiudere in vetta e ritrovare lo stesso, affascinante palcoscenico anche nella fase a eliminazione diretta.

Gara in controllo: tre squilli in 24 minuti

Concentrate, aggressive, implacabili. L’Italia entra in campo con l’interruttore mentale su “ON” e in 24 minuti scava un solco. Al 5’ Copelli legge in anticipo un appoggio, Volpini verticalizza in un tocco e Galli, devastante in progressione, firma l’1–0 a tu per tu con Boukhorb: terzo centro in due partite per la numero sette. Il raddoppio arriva al 14’: sugli sviluppi di un corner, la più rapida è ancora Galli, che spunta in area e corregge in rete da rapace d’area. Le Azzurrine cavalcano l’inerzia e al 24’ fanno 3–0 su palla inattiva: Giudici, schierata più alta rispetto all’esordio, è puntuale sul secondo palo e insacca da due passi. MVP a fine gara, la sua prestazione è il simbolo della superiorità italiana sui piazzati. Nel recupero del primo tempo l’unico vero brivido: su un’uscita fuori area, la direttrice di gara sventola il rosso a Robbioni per presunto tocco di mano. Il Football Video Support chiarisce subito che l’impatto è di petto: cartellino ritirato e abbraccio liberatorio con tutta la squadra.

Ripresa di gestione (con insidia finale)

Al rientro il Marocco alza il baricentro, spinto dal pubblico e dalle giocate nello stretto della capitana Azraf (Barcellona). L’Italia però difende con ordine, soffre il giusto e riparte quando può. A nove minuti dalla fine El Mesmoudi accorcia, dopo un check al FVS per un possibile fallo su Bedini: 1–3 con qualche rimpianto per un rigore negato poco prima a Venturelli. È l’ultima scossa: le Azzurrine amministrano fino alla sirena e si prendono una vittoria pesante per classifica, fiducia e maturità.

Le parole di Schiavi

«Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile contro una squadra organizzata e sostenuta dal pubblico» sorride a fine gara la CT Viviana Schiavi. «Le ragazze sono state bravissime a entrare concentratissime, a tutta forza. Nella ripresa abbiamo pagato un po’ a livello di atteggiamento, ma siamo state comunque brave a uscirne insieme. Ora due giorni per ricaricare, poi proveremo a prenderci i tre punti anche col Brasile».

Chiave tattica: equilibrio e dettagli

Schiavi cambia una sola pedina rispetto al 3–0 con la Costa Rica, affidando la regia a Robino e alzando Giudici tra le linee: scelta che paga subito nei tempi di pressione e nelle seconde palle. Davanti Volpini resta il riferimento per attaccare la profondità, con Galli e Copelli a cucire e strappare sugli esterni. La superiorità sui piazzati (due gol su palla ferma) e la pulizia delle prime uscite hanno indirizzato l’inerzia.

Tabellino

Marocco–Italia 1–3 (0–3 p.t.)
Reti: 5’ Galli, 14’ Galli, 24’ Giudici, 36’ st El Mesmoudi.
Marocco: Boukhorb; Youssoufi, Diyen, Hamdani, Rahmoune (35’ st Boushaba); Bouzman (22’ st Lakradi); Redouani, Azraf; Abajiou, Baha (35’ st El Mesmoudi), Kahlaoui (14’ st Ihssan). All. Mghinia.
Italia: Robbioni; Venturelli, Verrini, Bressan, Randazzo (29’ st Pomati); Giudici (46’ st Piermarini), Robino, Guerzoni (18’ st Bedini); Copelli (29’ st Piccardi), Volpini (18’ st Romanelli), Galli. All. Schiavi.
Arbitra: Caban (PUR). Assistenti: Mora (MES), Prescod (PAN). IV ufficiale: Garcia (MES).
Note: ammonita Copelli. Recupero: 2’ pt, 5’ st. Spettatori: 9.754.
MVP: Giudici.

Girone A: risultati e prossime gare

Sabato 18 ottobre
Marocco–Brasile 0–3
Italia–Costa Rica 3–0

Martedì 21 ottobre
Costa Rica–Brasile 1–1
Marocco–Italia 1–3

Venerdì 24 ottobre
Costa Rica–Marocco
Brasile–Italia (ore 21 italiane, RaiPlay)

Classifica: Italia 6; Brasile 4; Costa Rica 1; Marocco 0.

Perché conta

Primo posto significa incrocio (sulla carta) più morbido agli ottavi e ritorno immediato nello stesso stadio: un vantaggio psicologico non indifferente. Ma al di là della matematica, c’è la sensazione di una squadra che sa accendere le partite subito, che capitalizza sui dettagli e che sa soffrire insieme quando serve. A questo punto, il Brasile dirà molto: sfida dal fascino antico, profumo di leggenda. Le Azzurrine ci arrivano col vento in poppa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter