Under 17 femminile
25 Ottobre 2025
												REGIONALI PIEMONTE UNDER 17 FEMMINILE: Alba Bra - Torino 0-2, in foto Marta Tamburella e Elena Longo
Una gara ricca di emozioni quella vista oggi nel Campionato Femminile Under 17. Sul campo dell’Alba Bra va in scena una sfida intensa e vibrante tra le ragazze di casa e il Torino FC, valida per il campionato di categoria. Una partita che ha offerto emozioni, ritmo e qualità, con il Toro capace di imporsi per 0-2 grazie a una prestazione solida e matura, frutto di un gruppo che sa unire determinazione e organizzazione tattica. L’Alba Bra, dal canto suo, ha lottato fino alla fine, mostrando grande coraggio e spirito di squadra ma ha dovuto arrendersi di fronte a un avversario più cinico e preciso nei momenti decisivi del match.
IL TORO COMANDA IL GIOCO, L’ALBA BRA RESISTE
La gara si apre con grande intensità, entrambe le squadre partono forti nei primi cinque minuti ma è il Toro a dare subito l’impressione di avere qualcosa in più dal punto di vista agonistico. Le granata pressano alte e conquistano diversi palloni nella metà campo avversaria. All’8’ arriva la prima grande occasione: filtrante perfetto per Elena Valentini, che tenta un pallonetto delizioso a scavalcare il portiere ma la difesa dell’Alba Bra salva miracolosamente sulla linea, mantenendo il risultato sullo 0-0.
La pressione del Torino non cala. All’11’ minuto Marta Tamburella, tra le più attive, trova spazio e spara di controbalzo ma il pallone sorvola di poco la traversa. Le ragazze granata continuano a spingere e al 16’ minuto guadagnano una punizione preziosa: Giulia Mirto calcia con grande precisione una parabola a scendere ma il portiere di casa compie un’altra splendida parata, la terza in appena un quarto d’ora di gioco. È un inizio da protagonista per la numero 1 dell’Alba Bra Martina Caruana, autentica muraglia nei primi minuti.
Al 20’ minuto il Toro trova finalmente la via del gol con Marta Tamburella, bravissima a scattare sul filo del fuorigioco e battere il portiere in uscita, ma il direttore di gara annulla tutto per un fallo a centrocampo: resta lo 0-0. È solo questione di tempo, però, perché la sensazione è che le granata abbiano in mano il pallino del gioco.
L’Alba Bra prova a scuotersi al 27’ minuto quando Beatrice Pedussia recupera palla a centrocampo e si invola verso l’area avversaria calciando con decisione ma il portiere del Torino si distende bene e respinge. È il segnale che le padrone di casa non intendono arrendersi. Tuttavia, due minuti più tardi, un episodio cambia il volto della gara: dopo un cross in area, l’arbitro fischia un calcio di rigore a favore del Torino per un tocco di mano. Dal dischetto si presenta la numero 10 Elena Longo che con freddezza spiazza il portiere e porta in vantaggio le ospiti: 1-0 Toro al 29’ minuto. Il gol galvanizza le torinesi, che continuano ad attaccare con fluidità. Al 38’ minuto arriva un’altra chance clamorosa: Marta Tamburella si gira in area e serve Cloe Di Pasquale, il cui tiro sfiora il palo di pochi centimetri. Si va al riposo con le granata avanti 1-0, ma la partita resta aperta e combattuta.
IL TORO GESTISCE, CHIUDE I CONTI E DIFENDE CON ORDINE
La ripresa si apre con ritmi più bassi, entrambe le squadre sembrano risentire della fatica e i primi dieci minuti scorrono senza grandi emozioni. Il Torino prova comunque a tenere il pallino, cercando di raddoppiare con pazienza, mentre l’Alba Bra fatica a trovare spazi tra le linee. Le granata sprecano qualche occasione ma restano pericolose ogni volta che si affacciano in area.
Al 25’ minuto arriva il momento migliore per la squadra di casa: Anna Falvo si lancia verso la porta e prova a sorprendere la difesa ma le centrali del Torino sono attente e chiudono con decisione. Tre minuti più tardi la numero 5 granata Giulia Mirto tenta il tiro da fuori area, ma il pallone finisce sul fondo. Il Torino continua a macinare gioco e al 36’ minuto trova il gol che chiude la partita: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, dopo un rimpallo in area, Marta Tamburella è la più lesta di tutte e insacca lo 0-2.
Negli ultimi minuti le ospiti controllano il match con maturità, sfiorando anche il tris al 45’ minuto quando una straripante Elena Longo incorna di testa su corner ma ancora una volta il portiere dell’Alba Bra è prodigiosa nel dire di no. Finisce 0-2, con il Toro che porta a casa tre punti meritati e conferma la propria solidità. L’Alba Bra esce comunque tra gli applausi del pubblico per aver giocato con coraggio e dignità contro una squadra di grande livello.
IL TABELLINO
ALBA BRA-TORINO 0-2
RETI: 29' rig. Longo (T), 36' st Tamburella (T).
ALBA BRA (4-3-3): Caruana 7, Pagliero 6.5 (31’ st Osagboyowan sv), Bertolotto 6 (31’ st Maggio sv), Borgna 6, Clerico 6 (39’ st Barbero sv), Pedussia 6.5, Stralla 6.5, Mazzucco 6 (18’ Falco 6), Chiesa 6 (17’ st Sorcis 6), Prunotto 6, Gallarato 6.5 (18’ st Feciale 6). All. Giove 6.5.
TORINO (4-3-3): Gonella 6.5, Cardonati 6.5 (41’ st Romano Martina sv), Consigliobarozzino 8, Raballo 7, Mirto 7, Farotto 6.5 (15’ pt Fiandaca 6), Di Pasquale 6.5 (15’ st Zoia 6), Tamburella 7.5, Longo 8, Valentini 6.5 (28’ st Gionco sv), Bisaschi 6.5. All. Goteri 7.5.
ARBITRO: Centorrino di Bra 6.
LE PAGELLE
ALBA BRA
-1761422688688.jpg)
Caruana 7 Autentica protagonista tra i pali, compie almeno tre interventi decisivi nel primo tempo e tiene a galla la sua squadra con riflessi pronti e grande personalità.
Pagliero 6.5 Difende con impegno e abnegazione, cerca di contenere le incursioni avversarie sulla fascia e si distingue per il suo spirito combattivo.
Bertolotto 6 Gara ordinata senza sbavature, si concentra sulla copertura e contribuisce a mantenere la linea difensiva compatta.
Borgna 6 Cerca sempre di impostare dal basso ma si fa apprezzare soprattutto per la sua applicazione tattica e per la capacità di leggere in anticipo le situazioni pericolose.
Clerico 6 Si fa trovare pronta nelle chiusure e non si tira mai indietro nei contrasti, mettendo al servizio del gruppo la propria concretezza.
Pedussia 6.5 Una delle più brillanti nella prima frazione: recupera palloni, imposta e lotta in mezzo al campo con grande carattere, mostrando buone qualità tecniche.
Stralla 6.5 Si inserisce bene tra le linee e prova più volte a creare spazi per le compagne, dimostrando visione di gioco e dinamismo.
Mazzucco 6 Si spende tanto in fase difensiva, cercando di dare equilibrio e copertura, anche se talvolta soffre la pressione delle avversarie.
Chiesa 6 Si muove tra le linee cercando di trovare spunti offensivi, ma è ben contenuta dalla difesa granata; prova comunque a dare respiro alla manovra.
Gallarato 6.5 Forse la più pericolosa nella ripresa: prova a incidere con alcune accelerazioni, ma non trova lo spazio per rendersi davvero decisiva.
Prunotto 6 Gioca semplice e si mette al servizio della squadra, aiutando spesso in copertura e dimostrando buona disciplina tattica.
All. Giove 6.5 Ha preparato bene la partita, cercando di limitare la superiorità tecnica del Torino con ordine e compattezza difensiva. Le ragazze hanno mostrato spirito di sacrificio e buona organizzazione, ma è mancata incisività in fase offensiva. Buona gestione del gruppo e atteggiamento sempre positivo anche dopo lo svantaggio.
TORINO FC
-1761422677805.jpg)
Gonella 6.5 Giornata tranquilla per la numero uno granata che gestisce con sicurezza i pochi interventi richiesti e trasmette fiducia a tutto il reparto arretrato con la sua calma e il suo senso della posizione.
Cardonati 6.5 Sulla fascia destra è sempre attenta, anticipa bene le avversarie e non si risparmia mai nei contrasti, contribuendo con energia e personalità alla fase difensiva.
Consiglio Barozzino 8 Prestazione monumentale: guida la difesa con autorevolezza, non sbaglia un anticipo e da dietro imposta con lucidità risultando una vera regista arretrata capace di dare equilibrio e profondità alla squadra.
Raballo 7 Difende con ordine e concretezza, leggendo bene le situazioni e vincendo la maggior parte dei duelli individuali, sempre puntuale e sicura negli interventi.
Mirto 7 Palla al piede è precisa e intelligente, non forza mai la giocata e trova spesso linee di passaggio che rompono il pressing avversario trasmettendo sicurezza a tutto il reparto.
Farotto 6.5 Corre e copre con generosità, garantendo un grande equilibrio in mezzo al campo, recupera palloni e accompagna l’azione con continuità, mostrando grande spirito di sacrificio.
15' pt Fiandaca 6 Subentra con buona applicazione, dando fiato al centrocampo e mantenendo il ritmo alto con dinamismo e disciplina tattica.
Di Pasquale 6.5 Sempre nel vivo del gioco, si muove con intelligenza, dialoga bene con le compagne e tiene compatto il reparto anche nei momenti più difficili.
15- st Zoia 6 Entra nella ripresa con il giusto atteggiamento, si mette a disposizione della squadra e contribuisce a mantenere ordine nella fase finale del match.
Tamburella 7.5 Lotta, pressa e corre senza sosta, è sfortunata in un paio di occasioni ma trova comunque il gol del definitivo 0-2 coronando una gara di grande sacrificio e determinazione.
Longo 8 È l’anima della squadra: segna il rigore dell’1-0 con freddezza, guida le compagne con carisma e si sacrifica in ogni zona del campo incarnando perfettamente lo spirito granata e svolgendo nel miglior modo possibile il suo ruolo di capitano della squadra, è una vera leader ed oggi ne ha dato la prova. 
Valentini 6.5 Gara ordinata e intelligente, interpreta bene il suo ruolo, aiuta le compagne in copertura e non si risparmia mai nelle chiusure.
All. Goteri 7.5 Squadra ben messa in campo e sempre propositiva. Ha saputo leggere la partita con lucidità, facendo le scelte giuste nei cambi e nella gestione dei momenti chiave. Il Torino ha mostrato una chiara identità di gioco e ha meritato la vittoria grazie a intensità e precisione tattica.
ARBITRO: Centorrino di Bra 6 Direzione nel complesso sufficiente. Qualche piccola incertezza su falli di gioco ma sempre in controllo della partita. Buona comunicazione con le giocatrici e atteggiamento equilibrato.