Under 15 femminile
25 Ottobre 2025
Under 15 Femminile • Acf Alessandria-Dertona: le giovani grigie protagonsite della vittoria
Panchina blasonata e storica quella dell'Under 15 femminile alessandrina, sulla quale siede Andrea Icardi, un passato da giocatore nelle file del Milan, Atalanta, Lazio e Verona con circa 300 presenze. Senza trascurare le nazionali under 20 e under 21, e aggiungendoci infine le panchine da allenatore nel Milan, nel Monza, per approdare alla juniores dei grigi. E dopo anni trascorsi, comunque, a condurre squadre di categorie superiori, un gradito ritorno alla guida di una squadra femminile giovanile grigia, alla quale sicuramente sta trasmettendo il suo grande entusiasmo. Entusiasmo che si è conclamato ai bordi del campo con tanti consigli ad alta voce e tante sbracciate che sono diventate sempre più concitate negli ultimi cinque minuti, il tempo che mancava alla fine della gara che le sue ragazzine stavano vincendo, ed hanno vinto di misura, sulle leoncelle di Tortona. Vittoria che le porta a centro classifica in compagni del Dertona e dei Boys e Girls. Sicuramente un risultato che fa morale e dà una sferzata di ottimismo a tutto l'ambiente che sicuramente aiuterà le giocatrici a fare sempre meglio. Come del resto hanno già fatto in questa gara con un primo tempo molto equilibrato, un secondo tempo in cui hanno premuto sull'acceleratore pervenendo al vantaggio e sbagliando anche il rigore della sicurezza. Sicuramente il miglior reparto della squadra alessandrino si è dimostrato quello difensivo, sia nel mostrarsi molto offensivo, ma sapendo anche difendere con sicurezza quando nel terzo tempo le leoncelle si sono buttate a capofitto in avanti per raggiungere il pareggio.

Equilibrio Partono all'unisono le due squadre che si mantengono molto aperte con continui capovolgimenti di fronte che non trovano gli sbocchi giusti che le rispettive difese rintuzzano con decisione e precisione, favorite spesso dalla poco precisione delle attaccanti che in fase di finalizzazioni a volte si perdono in un bicchier d'acqua. Fatto salvo, comunque, al 3', la botta di destro di Morrione indirizzata nell'angolino alla destra di Ricci che sfodera una bella parata e devia in angolo. in questo tempo si mette in evidenza Zolati che dimostra buone doti tecniche nel controllo della palla, ma si perde a volte nel temporeggiare a smistarla in avanti. Al 22', quando mancano tre minuti alla fine Vaccari indecisa si fa anticipare da Bendraoui che gli porta via il pallone.
Cambio marcia Nella ripresa al 1' sono le ospiti ad avere la prima occasione che, purtroppo, Santageletta, una delle migliori in campo, spreca sotto rete colpendo la palla, proveniente da calcio d'angolo, in modo sbilenco e impreciso, palla che finisce fuori. Risponde dopo un minuto Zolati ma il suo destro secco lambisce il palo e termina sul fondo. Al 10' ci prova Torti ben servita da Vaccari ma il suo sinistro, benché forte, è troppo centrale per la facile presa di Bendraoui. Da metà tempo si mette in evidenza Kapxhiu con le sue sgroppate sulla fascia che mettono in gran difficoltà i difensori ospiti. E sarà proprio questa ragazzina veloce e rapida nei movimenti a mettere il pallone nel sacco al 23' deviando la palla, proveniente dal corner di destra, con il piatto destro nella porta difesa da Ricci, incolpevole.

Reazione leoncella Le ragazze di Piana non ci stanno e reagiscono con veemenza portandosi in massa in avanti per capovolgere la situazione. Purtroppo le dimensioni del campo a nove e l'affollamento negli spazzi ristretti non favorisce le giocate di entrambe le squadre poiché il controllo del pallone non è proprio il massimo della finezza. Ci prova al 7' Santageletta con un forte diagonale dalla distanza, ma bendraoui fa buona guardia e con la punta delle dita riesce a deviarlo di quel poco da indirizzarlo sulla traversa. Al 10' Kapxhoui si porta in avanti e servita da Turra di sinistro indirizza forte in porta, Marchese sulla traiettoria respinge col corpo. Al 17' l'occasione più ghiotta per il Dertona arriva da un rimpallo tra Gasparini e Santageletta ma quando la palla sta entrando in porta Bendraoui lo recupera in extremis e lo abbranca. La gara offre l'ultimo brivido al a23' quando l'arbitro assegna il penalty alle padrone di casa che, purtroppo, Zolati spedisce alto. Per cui ci sarà vera sofferenza per altri quattro minuti prima che arrivi il triplice fischio che chiude la gara.
IL TABELLINO
ACF ALESSANDRIA-DERTONA 1-0
RETE: 23' st Kapxhiu (A).
ACF ALESSANDRIA (4-3-1): Bendraoui 7, Gasparini 7, Grilli 6.5 (1' tt Levati 6.5), Kapxhiu 7.5, Morrione 6.5, Rapetti 7, Sperati 7 (1' tt Terranova 6.5), Virgillito 6.5 (1' tt Turra 6.5), Zolati 6.5. All. Icardi 7. Dir. Grilli.
DERTONA (3-2-3): Ricci 6.5, Repetto 6 (1' st Oprisan 6.5), Sarzo 7, Marchese 6, Vaccari 6.5, Santangeletta 7, Zanutto 6.5 (1' st Codispoti 6), Pengo 6 (15' st Costa 6), Torti 6 (20' st Dicaro sv). A disp. Charrier. All. Piana 6. Dir. Pinna.
LE PAGELLE

Acf Alessandria
Bendraoui 7 Due interventi salvifici.
Gasparini 7 Tosta e decisa nei contrasti.
Grilli 6.5 nel primo tempo troppo isolata ma si impegna nei movimenti senza palla.
1' tt Levati 6.5 Si prodiga in fase difensiva.
Kapxhiu 7.5 Decide la gara col suo gol ma anche con i suoi interventi difensivi.
Morrione 6.5 Pericolosa e ed efficace sulla fascia destra
Rapetti 7 Centrale difensiva arcigna e determinata.
Sperati 7 Nel terzo tempo la sua prestazione è maiuscola.
1' tt Terranova 6.5 Man forte in fase difensiva.
Virgillito 6.5 Sponda sulla fascia destra.
1' tt Turra 6.5 Un assist preciso a fine gara per Kapxhiu
Zolati 6.5 Dribbling rapidi e pericolosi, a volte troppo insistenti. Sbaglia il rigore de raddoppio.
All. Icardi 7 Squadra in costruzione che dimostra buone individualità e coralità

Dertona
Ricci 6.5 In alcune occasioni si mostra molto sicura
Repetto 6 Non sempre decisa e precisa
1' st Oprisan 6.5 Più energica e pronta.
Sarzo 7 I suoi interventi si rivelano sempre risolutivi.
Marchese 6 Discontinua nel suo rendimento.
Vaccari 6.5 Sempre pronta a servire in avanti appena possibile.
Santageletta 7 Sicuramente la migliore tra le sue compagne per tecnica e visione di gioco.
Zanutto 6.5 Svaria su tutto il campo. 1' 3t Codispoti 6
Pengo 6 In difesa non sempre decisa.
15' st Costa 6 dà il suo apporto in attacco.
Torti 6 Poco efficace sulla fascia destra.
All. Piana 6.5 Da fuori campo non è agevole far sentire la sua carica e le sue direttive.
LE INTERVISTE
Andrea Icardi con grande disponibilità a fine gara dirà: «Grande emozione nel finale di gara perché le ragazze, e non solo, ci tenevano molto a questa vittoria che hanno sicuramente meritato. Certo c'è ancora tanto lavoro da fare e che sono propenso a fare. Essendomi buttato in questa nuova avventura con l'entusiasmo e la voglia di chi si mette sempre in gioco».
Piana con grande sincerità ammette la sconfitta: «Qualche piccolo rimpianto sulle due occasioni che non ci sono state propiziate dalla fortuna. Primo tempo equilibrato, nel secondo meglio loro, nel terzo tempo abbiamo attaccato ma non siamo riuscite a concretizzare il lavoro fatto».