Cerca

Under 19 Femminile

Imbattute dopo sei giornate, vincono anche lo scontro diretto e provano a scappare

Prima Ricci e poi Serra consegnano la vittoria alla Rhodense, la Pro Sesto nonostante la prestazione positiva esce sconfitta

Imbattute dopo sei giornate, le ragazze vincono anche lo scontro diretto e provano a scappare

UNDER 19 FEMMINILE: Il tridente, Serra Giammarino e Ricci

Siamo solo alla sesta giornata di Under 19 femminile, ma il destino della lotta al vertice passa anche da questo scontro diretto. Pro Sesto-Rhodense non vale solo i tre punti, per le padrone di casa vincere significherebbe raggiungere il Varese al secondo posto e accorciare le distanze dalla vetta. Per la squadra ospite, fin qui imbattuta e prima della classe, i tre punti servirebbero per aprire il gap e provare a scappare in solitaria. La Pro Sesto, dopo il pari della prima giornata con il Femminile Varese, non ne ha sbagliata una, nove punti in tre partite con Airoldi, Aldini e Pavia. Percorso netto per la Rhodense, cinque vittorie di fila e primo posto solitario, le ragazze di Luca Corbetta possono vantare una difesa ferrea con soli due gol subiti, e un attacco estremamente prolifico, a segno 41 volte.

RICCI PORTA AVANTI LA RHODENSE

L'importanza del match lo si percepisce fin dai primi palloni toccati, le due squadre giocano a specchio e gli spazi sono pochi. Al quinto minuto le padrone di casa hanno l'occasione per sbloccare la partita, Rebecca Bevilacqua pesca in profondità Cloe Sarno, che davanti al portiere non riesce a finalizzare. Tre minuti dopo sono le ospiti a tentare di sfondare la difesa blu, Silvia Aceti prova a trasformare un cross da calcio d'angolo ma il pallone termina fuori. Al quarto d'ora è ancora Cloe Sarno che prova a impensierire Elena Croci, che però risponde presente. Il tridente offensivo della Rhodense si scambia continuamente di posizione, questa è la chiave tattica che sblocca la partita. Rebecca Ricci, persa dalla difesa della Pro Sesto, si avventa sulla respinta corta dopo un tiro da fuori, e realizza il tap-in che e porta in vantaggio la Rhodense. La reazione della Pro Sesto non si fa attendere, le combinazioni della catena di sinistra riescono spesso a eludere la prima pressione delle ospiti, quest'ultime capaci però di chiudersi con le impeccabili Silvia Provasio e Arianna Torretta non concedendo occasioni nitide alle padroni di casa. Si conclude così un'ottimo primo tempo per intensità e applicazione in campo.  

SERRA RADDOPPIA E METTE IN CASSAFORTE 

Nonostante il piglio propositivo delle padrone di casa, all'ottavo minuto della ripresa Arianna Serra fulmina le ragazze in maglia blu realizzando da pochi passi l'ottimo cross di Rebecca Ricci, la Rhodense raddoppia nel miglior momento della Pro Sesto. Il tecnico di casa Sorritelli prova a cambiare l'andamento della gara inserendo forze fresche. Clelia Simoni e Kristel Blasi danno ossigeno alle compagne, la prima viene impiegata in tutte le posizione offensive e la seconda si prende il centrocampo in mano. La Rhodense è molto compatta, il magistrale lavoro difensivo permette alle giocatrici offensive di condurre spesso transizioni in campo aperto, ci provano prima Arianna Serra e Rebecca Ricci e poi Silvia Aceti, che ha disputato un secondo tempo perfetto. La Pro Sesto le prova tutte, le subentranti Morena Ferretti, Sonia Pugliese e Lisa Erba danno la scossa ma non sono sufficienti a sfondare il muro arancio che sembra invalicabile. La Pro Sesto in questa fase può solo affidarsi a tiri dalla distanza che però non impensieriscono Elena Croci. L'ultima occasione del match capita sui piedi della scatenata Arianna Serra a cui risponde Crystal Tanasie con un'intervento prodigioso. La Rhodense vince sul campo della Pro Sesto rimanendo a punteggio pieno, guardando alla prossima in casa contro il Sedriano. La Pro Sesto si ferma dopo una striscia di tre vittorie consecutive, portandosi a casa però l'ottima prestazione disputata. 

IL TABELLINO


Pro Sesto-Rhodense 0-2
RETI: 18' Ricci (Rh), 8' st Serra (Rh). 
Pro Sesto: Tanasie 7, Buzzi 6.5, D'Angiolillo 6.5 (10' st Simoni Clelia 7), Tasso 7, Spinozzi 6.5, Bocchetti 7, Sarno 6.5 (31' st Erba sv), Grecchi 7 (14' st Blasi 7), Abousaida 6.5 (18' st Ferretti 6.5), Bevilacqua 6.5 (20' st Pugliese 6.5), Cravosio 7.
A disp. Simoni Clizia, Maiorino, Di Mauro, Giuliani. All. Sorritelli 7. Dir. D'Angiolillo. 
Rhodense: Croci 6.5, Corbetta 7, Aceti 7.5, Di Qual 7.5, Provasio 7.5, Torretta 7, Ricci 8 (30' st Banfi 7), Adami 7.5 (35' st Rinaldi sv), Giammarino 7.5, Ripamonti 7.5, Serra 8 (40' st Sarmiento sv). 
A disp. Pozzi R., Botta, Pozzi M., Ragonesi. All. Corbetta 7.5. Dir. Blandino. 
ArbitroMaruggi di Cinisello Balsamo 7.
Ammoniti: Aceti (Rh). 

LE PAGELLE

PRO SESTO

Tanasie 7 Grande carattere, si riprende subito dalle sbavature inziali con i piedi, da lì in poi non sbaglia nulla. Perfetta a leggere in anticipo le situazioni uscendo dalla porta. Compie un'ottima parata su Serra nel secondo tempo.  
Buzzi 6.5 Perfetta con la palla tra i piedi e dotata di un ottima intensità, primo tempo giocato molto bene cala leggermente nella ripresa.
D'Angiolillo 6.5 Ottima in fase difensiva, non si fa saltare facilmente nonostante la bravura delle attaccanti avversarie, fraseggia bene con Cravosio e Bevilacqua. Lievemente in difficoltà in fase offensiva. 
10' st Simoni Clelia 7 Ricopre ogni ruolo dell'attacco, cerca sempre il pallone e diventa l'elemento imprevedibile della manovra offensiva. 
Tasso 7 In marcatura commette pochi errori, guida la difesa e permette l'impostazione dal basso trovando linee di passaggio interessanti. 
Spinozzi 6.5 Nel complesso svolge una buona prestazione, riesce a limitare la potenza offensiva avversaria. Commette qualche errore di lettura. 
Bocchetti 7 Polmone del centrocampo della Pro Sesto, guida molto bene la manovra trovando spesso le compagne con precisi lanci lunghi. 
Sarno 6.5 Sulla fascia prova a rendersi pericolosa tendando parecchi dribbling, preziosa anche in fase difensiva. Un po' meno lucida davanti alla porta. (31' st Erba sv)
Grecchi 7 Fa ottima guardia della difesa, posizionata sempre intelligentemente. Risorsa anche in impostazioni con le palle lunghe a cercare le ali. 
14' st Blasi 7 Preziosa in entrambe le fasi, ripulisce molti palloni e guida le transizioni offensive della squadra di casa. Arriva alla conclusione da fuori che però è debole. 
Abousaida 6.5 Ha il compito ostico di proteggere palla in mezzo ai due centrali della Rhodense, bene in alcune sponde. Prova a concludere da fuori ma viene murata. 
18' st Ferretti 6.5 Svolge una partita di sacrificio dando una mano in fase difensiva, fraseggia bene con la catena di sinistra e prova ad inserirsi in zona offensiva però con risultati limitati. 
Bevilacqua 6.5 Fraseggia bene nel primo tempo con Cravosio e D'Angiolillo, fa fatica in fase difensiva e nella ripresa cala un po'. 
20' st Pugliese 6.5 Da segnalare alcuni intercetti in zone pericolose, si propone spesso in avanti. Non riesce però ad entrare troppo nel vivo del gioco. 
Cravosio 7 Nel primo tempo gioca come ala destra provando a saltare l'uomo per creare superiorità. Nella ripresa quando entra Simoni gioca da terzino sinistro, la sua fase difensiva è molto attenta e si sovrappone spesso. 
All. Sorritelli 7 Prepara bene la gara contro un'avversario molto impegnativo, riesce a rivitalizzare la squadra con i cambi, incrementa la spinta offensiva spostando Cravosio come terzino sinistro.

RHODENSE

Croci 6.5 Non viene impegnata molto tra i pali, molto abile con i piedi, la Rhodense si affida sempre alla costruzione da dietro con lei. 
Corbetta 7 Disputa un ottima partita in fase difensiva, sempre attenta risolvendo spesso con delle chiusure da manuale. 
Aceti 7.5 Gioca un buon primo tempo concentrata in fase difensiva e colpendo su un calcio d'angolo. Nella sale in cattedra e blocca tutte le potenziali azioni sulla fascia sinistra. Arriva anche alla conclusione da fuori.
Di Qual 7.5 Il suo lavoro è decisivo, mette ordine a centrocampo facendo sempre la scelta giusta. In mezzo al campo corre moltissimo, pilastro silenzioso della squadra. 
Provasio 7.5 Precisissima in marcatura, disputa una partita senza sbavature. Vitale anche in fase d'impostazione grazie ai suoi lanci lunghi. 
Torretta 7 Come la compagna di reparto Provasio, anche lei non sbaglia nulla in fase difensiva. In impostazione è sempre molto ordinata. 
Ricci 8 Sblocca la gara con il tap-in, sempre imprevedibile, si rende sempre pericolosa dialogando con le compagne di reparto Giammarino e Serra. 
30' st Banfi 7 Recupera molti palloni e guida in velocità le ripartenze della Rhodense, da quando entra in campo è subito sintonizzata sulla partita e raramente sbaglia scelta. 
Adami 7.5 Centrocampista di conduzione, guida le transizioni offensive della sua squadra, intercetta numerosi palloni. 
35' st Rinaldi sv
Giammarino 7.5 Svolge il lavoro sporco nel tridente, protegge palla, dialoga con le ali e serve ottimi palloni in profondità. 
Ripamonti 7.5 Glaciale nel gestire il pallone, non sente la pressione ed esce dalle situazioni più difficili con finte di corpo e protezione palla. 
Serra 8 Segna il gol che consegna la partita alla sua squadra, dotata di una tecnica sopraffine è sempre pericolosa in fase offensiva. 
40' st Sarmiento sv
All. Corbetta 7.5 Il piano gara riesce alla perfezione, l'incredibile solidità difensiva rafforza le ragazze che giocano con sicurezza. Il tridente offensivo non dà punti di riferimento, Ricci, Giammarino e Serra si continuano a scambiare creando scompiglio nella difesa avversaria.  

ARBITRO

Maruggi di Cinisello Balsamo 7 Dirige magistralmente una gara potenzialmente esplosiva, si fa rispettare parlando alle giocatrici, ricorre solo una volta al cartellino. Sbaglia pochissimo ed è sempre posizionata bene per vedere nel miglior modo possibile l'azione. 

LE PAROLE DEGLI ALLENATORI

Alessandro Sorritelli si dice soddisfatto della prestazione e dell'atteggiamento dei cambi, "non ho da rimproverare nulla alla mie ragazze" "la partita ha dimostrato che noi possiamo stare ai vertici del campionato". Secondo il tecnico di casa, il tassello mancante della prestazione è stato il cinismo, "potevamo essere sull'uno a zero per noi, poteva essere un'altra partita"; "se non fai gol le partite non si vincono". Luca Corbetta, l'allenatore della Rhodense, non può che essere contento della prova delle sue ragazze, la chiave è stata il "tantissimo lavoro in settimana che sta uscendo". Il lavoro sulla fase offensiva del tecnico ospite si concentra sullo "svuotare lo spazio e poi riempirlo, inserendo anche le mezze ali come nell'occasione del gol", ma c'è ancora da migliorare per Corbetta specialmente "l'ordine a centrocampo lavorando con le rotazioni".  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter