Cerca

Under 15 Femminile

Rimonte e colpi di classe: una sfida da batticuore fino all’ultimo minuto

Emozioni e ribaltamenti continui tra Romano Banco e Riozzese, con le ospiti che la spuntano nel finale di una sfida spettacolare

Femminile Riozzese

UNDER 15 FEMMINILE: Maj Giulia (sx) e il capitano Landi Arianna (dx), nominate "migliori in campo".

Spettacolo, ritmo e colpi di scena nel pomeriggio di calcio giovanile tra due formazioni che non si sono risparmiate. Romano Banco e Riozzese si affrontano a viso aperto, confermando di avere due tra gli attacchi più prolifici del girone D. Ne nasce una gara intensa, vibrante e ricca di emozioni, decisa soltanto nel terzo tempo dopo una serie di ribaltamenti e occasioni a raffica. Alla fine la spunta la Riozzese per tre reti a due, più lucida nei momenti chiave, ma il Romano Banco può uscire a testa alta dopo una prestazione più che generosa.

PRIMO TEMPO: SOSTANZIALE EQUILIBRIO E SPETTACOLARE BOTTA E RISPOSTA

Avvio di gara di studio, con le due squadre attente a non scoprirsi. Dopo un quarto d’ora la sfida si accende improvvisamente: al 14’ la Riozzese passa in vantaggio grazie a Venturini, che sfrutta un pallone vagante in area e con il destro incrocia alle spalle di Di Rosa per lo 0-1. La reazione del Romano Banco è immediata e rabbiosa. Prima Barbato costringe Correngia a una parata strepitosa con un destro dalla distanza, poi, sul corner successivo, la numero due è la più lesta a ribadire in rete dopo una respinta corta, firmando l’1-1 al 19’.La partita si apre e diventa vivace: la Riozzese va vicina al nuovo vantaggio con Groppaldi, ma Di Rosa è attenta in doppia occasione. Frazione combattuta e di buon livello tecnico, con risultato giusto all’intervallo: parità e tanto equilibrio.

IL ROMANO PASSA AVANTI

La ripresa comincia su ritmi più alti. Le squadre si affrontano con intensità e il gioco resta piacevole. Al 10’ Venturini sfiora il bis di testa su corner di Landi, mentre un minuto dopo il capitano Sassi risponde con un bolide dalla distanza respinto da Correngia.Il Romano Banco cresce, prende campo e costruisce occasioni in serie: al 16’ Belloni si infila bene tra le linee e da sola davanti al portiere calcia di poco a lato. Pochi minuti più tardi Dellarossa crea scompiglio sulla destra e serve De Vecchi, che calcia al volo ma trova ancora un super Correngia, bravo poi a respingere anche il tentativo di Bozzola.Il gol è nell’aria e arriva al 21’: la scatenata Bozzola salta due avversarie, resiste al ritorno delle difendenti e con il destro piazza il pallone nell’angolo per il 2-1. Rete splendida, a coronamento di una prova sontuosa. La Riozzese, però, non scompare: al 25’ Groppaldi impegna ancora Di Rosa, ma il Romano chiude avanti e sembra in pieno controllo della partita.

LA RIOZZESE LA RIBALTA COL CUORE

L'ultima frazione di gioco inizia a tutta: al 2’ Pedrazzini si inventa un gol da cineteca, coordinandosi al volo di destro su corner di Landi e trovando il 2-2 con una conclusione impeccabile. È la scintilla che cambia tutto. Il Romano prova a reagire, ma paga una grave indecisione difensiva all’8’: incomprensione tra Di Rosa e Marcheselli, ne approfitta Maj che anticipa tutti e deposita in rete il 2-3.La Riozzese prende fiducia e sfiora il quarto gol con Landi e Groppaldi, entrambe fermate da un’ottima Di Rosa. Nel finale il Romano Banco si riversa in avanti con orgoglio, trascinato da un'incontenibile Bozzola, che al 22’ dribbla mezza difesa ma trova ancora la risposta del portiere ospite. L’ultima emozione di una gara intensa, che premia la lucidità e la solidità della Riozzese ma lascia applausi convinti anche per il Romano Banco, autore di una prova generosa e di grande personalità.

 

IL TABELLINO

ROMANO BANCO - RIOZZESE 2-3
RETI (0-1, 2-1, 2-3): 14' Venturini (Ri), 19' Barbato (Ro), 21' st Bozzola (Ro), 2' Pedrazzini (Ri), 8' Maj (Ri).
ROMANO BANCO (3-2-3): Di Rosa 6.5, Barbato 7 (2' Xheraj 6), Jovanovic 6 (12' st Rocco 6.5), Marcheselli 6.5 (11' Iavarone 6), De Vecchi 6, Sassi 6.5, Bozzola 7.5, Fasano 6 (23' Belloni 6.5), Dellarossa 6 (21' st Carboni 6), , . A disp. Itria, Lorenzi, Terno, Mastrogiacomo. All. Amorosia 7.
RIOZZESE (3-2-3): Correngia 7, Lo Piccolo 6.5 (13' st Maj 8.5), Pedrazzini 8, Russo 6.5 (1' Mele 6.5), Messina 6.5, Venturini 7.5, Schembri 7 (16' st Robles Estrada 7), Groppaldi 7 (22' Sala sv), Landi 8.5, , . A disp. Scolafurru, Mella. All. Palmisani 7.5.

LE PAGELLE

ROMANO BANCO

Di Rosa 6.5 Si distingue tra i pali con interventi decisivi, soprattutto nel terzo tempo. Sicura e reattiva, trasmette fiducia al reparto difensivo.
Barbato 7 Prestazione solida e autorevole. Non sbaglia un intervento, sfruttando al meglio la sua fisicità. Una vera roccia in difesa.
2' tt Xheraj 6 Entra con impegno, cercando di dare stabilità alla retroguardia. Prestazione ordinata, senza particolari acuti.
Jovanovic 6 Gara attenta e prudente. Meno propositiva in fase di spinta, ma efficace nel contenimento.
12' st Rocco 6.5 Ottimo impatto: si distingue con una chiusura provvidenziale su Groppaldi, mostrando grande senso della posizione.
Marcheselli 6.5 Buona prova in termini di solidità, anche se qualche imprecisione ne limita l’efficacia.
11' tt Iavarone 6 Poco tempo per incidere, ma si applica con ordine. Prestazione interlocutoria.
De Vecchi 6 Non si tira mai indietro nei duelli a centrocampo. Lotta con grinta, anche sotto pressione.
Sassi 6.5 Da capitana prova a trascinare le compagne. Si propone con continuità e cerca di dare ritmo alla manovra.
Bozzola 7.5 La migliore delle sue. Sgasate fulminanti sulla fascia, dribbling efficaci e un gol che illude il Romano Banco. Sempre pericolosa.
Fasano 6 Condizionata da un infortunio, si limita a una prova ordinata. Corre e si sacrifica.
23' pt Belloni 6.5 Vivace e generosa. Si inserisce con intelligenza e contribuisce anche in fase di ripiegamento.
Dellarossa 6 Fatica a trovare spazi, ma cresce nella ripresa cercando di fungere da riferimento offensivo.
21' st Carboni 6 Entra con voglia e dinamismo, cercando di dare profondità all’attacco.
All. Amorosia 7 La squadra gioca bene e crea tanto, ma paga qualche disattenzione e un pizzico di sfortuna. La prestazione resta incoraggiante per il prosieguo della stagione.

RIOZZESE

Correngia 7 Nel secondo tempo si esalta con parate decisive. Sicura, reattiva, fondamentale per blindare il risultato.
Lo Piccolo 6.5 Spinge con continuità sulla destra, dialogando bene con Venturini. Buona prova in fase propositiva.
13' st Maj 8.5 Subentra con grinta e segna il gol decisivo sfruttando un’incertezza avversaria. Prestazione da protagonista, nonostante il minutaggio ridotto.
Pedrazzini 8 Classe 2012, gioca con personalità contro avversarie più grandi. Leader difensiva e autrice del gol del 2-2. Imponente e sicura.
Russo 6.5 Prestazione solida e attenta. Non concede nulla.
1' tt Mele 6.5 Inserita per dare equilibrio, svolge il compito con efficacia. Limita Bozzola e contribuisce alla tenuta difensiva.
Landi 8.5 Capitana instancabile. Recupera, imposta, lotta. Da un suo corner nasce il gol del pareggio. Prestazione totale.
Messina 6.5 Si occupa della fase di contenimento, chiudendo diagonali e coprendo con ordine. Equilibratrice del centrocampo.
Venturini 7.5 Segna il primo gol e porta vivacità in attacco. Imprendibile nei primi minuti, crea scompiglio nella difesa avversaria.
Schembri 7 Cresce col passare dei minuti, guadagna metri e crea superiorità numerica.
16' st Robles 7 Porta energia e dinamismo. Si distingue per corsa e spirito di sacrificio, utile nel finale.
Groppaldi 7 Generosa e intelligente. Fa salire la squadra e si rende pericolosa, ma trova sulla sua strada una super Di Rosa (22' tt Sala sv).
All. Palmisani 7.5 Prepara bene la gara e gestisce con lucidità i momenti difficili. Le sue ragazze reagiscono con carattere e ribaltano il risultato nel finale. Ottima lettura tattica e capacità motivazionale.

LE INTERVISTE

Spunti positivi dal match secondo Amorosia, allenatore del Romano Banco«È stata una bella partita, giocata con intensità e buoni spunti. Abbiamo però sprecato tantissimo, soprattutto nel secondo tempo, e in gare così serve un pizzico di cattiveria in più sotto porta. Nonostante il risultato, mi ritengo soddisfatto: le ragazze hanno offerto una prestazione positiva e, per quanto visto in campo, avremmo meritato qualcosa in più. Un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma fa parte del percorso. Sono convinto che questa gara servirà da lezione per crescere e migliorare. Alla fine, sono certo che faremo un bel campionato».

Fra preparazione e reazione Palmisani, tecnico della Riozzese«Le ragazze hanno preparato la partita con grande attenzione durante tutta la settimana. Le avevo messe in guardia: affrontavamo una squadra che arrivava da due vittorie consecutive, e vincere qui non era affatto semplice. Il primo tempo è stato affrontato in maniera spettacolare, poi siamo calati nel secondo, dove le avversarie ci hanno messo davvero sotto. Nel terzo tempo, invece, abbiamo cambiato marcia: approccio aggressivo, grande intensità, e siamo stati brave a resistere fino all’ultimo. Ce la siamo portata a casa con merito. Ora ci restano sette partite: non bisogna abbassare la guardia. Mi rendo conto che c’è una possibilità concreta di fare davvero bene».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter