Cerca

Under 15 Femminile

Derby infuocato e rimonta da applausi: una sfida che accende il campionato

Galantini apre, Rocchetta e Ragona ribaltano tutto: finisce 1-2 per le Azalee dopo tre tempi intensissimi

Ruffato, Ragona e Rocchetta Azalee

UNDER 15 FEMMINILE: Ludovica Ruffato, Nicole Ragona e Isabella Rocchetta Azalee

Un derby combattuto e spettacolare, deciso da episodi e da giocate di talento. La sfida tra Torino Club e Azalee ha regalato emozioni, equilibrio e una rimonta che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo. Dopo il botta e risposta del primo tempo, la formazione ospite ha trovato la zampata decisiva nella ripresa, imponendosi 2-1 al termine di tre tempi intensi e vibranti. Ritmo, carattere e grande qualità tecnica hanno reso questo incontro uno dei più entusiasmanti della stagione, con entrambe le squadre capaci di mettere in campo energia, organizzazione e spirito di sacrificio.

UN GOL PER PARTE E TANTO SPETTACOLO: EQUILIBRIO DOPO LA PRIMA FRAZIONE

Reduce dalla prima sconfitta stagionale, maturata settimana scorsa per una rete a zero sul campo dell’Arsaghese, il Torino Club si è presentato alla quinta giornata del Girone A con l’obiettivo di dare continuità al proprio percorso, mantenendosi nel gruppo di testa. Le granata, terze con 7 punti alla vigilia, hanno accolto tra le mura amiche le Azalee, formazione che finora ha raccolto 3 punti, avendo già osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Una sfida dal peso specifico rilevante per entrambe, ma anche un derby tutto gallaratese che ha aggiunto ulteriore fascino e agonismo alla vigilia: da un lato il Torino Club, deciso a riscattarsi e a confermare la propria ambizione di vertice; dall’altro le Azalee, determinate a invertire la rotta e a rilanciare la propria classifica. Due squadre motivate, con obiettivi ben definiti, protagoniste di un campionato equilibrato e combattuto, dove ogni punto può rivelarsi decisivo nella corsa verso la promozione. 

Il primo tempo si apre nel segno dell’equilibrio e dell’intensità. Fin dai primi minuti le due squadre mostrano di voler imporre il proprio gioco, affrontandosi a viso aperto in una sfida che si accende subito sul piano fisico e agonistico. Il Torino Club e le Azalee si fronteggiano soprattutto nella zona centrale del campo, dove i duelli uno contro uno diventano la chiave del ritmo e della tensione della gara. Nessuna delle due formazioni vuole concedere spazio all’altra, e la partita vive di continue transizioni e ribaltamenti di fronte.

La prima vera occasione arriva al 17’: un lampo improvviso delle Azalee, quando la numero 7 ospite Rocchetta scatta sul filo del fuorigioco e si presenta davanti all’area granata. Con grande lucidità calcia di destro, rasoterra e potente, ma la conclusione sfiora il palo alla sinistra del portiere, facendo tremare la difesa di casa. Un brivido che serve da scossa al Torino Club, fino a quel momento più attento che propositivo. La risposta delle granata è immediata e di grande qualità. Al 20’ arriva il meritato vantaggio: l'esterno destro Galantini del Torino Club si inventa una giocata da applausi. Dopo un pregevole scambio nello stretto con una compagna, salta in dribbling il diretto marcatore e lascia partire un destro potente e preciso che si insacca all’incrocio dei pali. Una rete splendida, che sblocca l’incontro e infiamma il pubblico di casa.

Il gol cambia l’inerzia della gara. Le Azalee, colpite nell’orgoglio, reagiscono con carattere, alzando il baricentro e provando a costruire con più continuità. La formazione ospite cresce nel possesso e si affida ancora una volta alla sua giocatrice più ispirata, Isabella Rocchetta, autentico punto di riferimento in avanti. Al 25’ arriva il pareggio: l’attaccante riceve palla sulla destra, entra in area e calcia con forza in diagonale. Il pallone colpisce il palo interno e termina la sua corsa in fondo alla rete, riportando il risultato in equilibrio.

Il finale di frazione resta vivace, con entrambe le squadre che cercano di colpire ancora ma senza più riuscire a superarsi. Il Torino Club prova a riordinarsi e a riprendere il controllo del gioco, mentre le Azalee continuano a pressare alto, mostrando organizzazione e spirito di gruppo. Si chiude così una prima metà di gara piacevole e combattuta, con il punteggio di 1-1 che rispecchia quanto visto in campo. Due squadre giovani ma già dotate di personalità, capaci di regalare intensità e buone trame di gioco in un confronto che promette ancora spettacolo nella ripresa.

LE AZALEE CRESCONO E COLPISCONO: RAGONA FIRMA IL SORPASSO

La ripresa si apre con un cambio di marcia da parte delle Azalee, che rientrano in campo con maggiore convinzione e spirito d’iniziativa. La squadra ospite alza il ritmo e prende in mano il gioco, costruendo con ordine grazie alle combinazioni tra la numero 10 Ragona e la subentrata Srati, subito protagonista con personalità e dinamismo.

È proprio quest’ultima a rendersi pericolosa per prima: al 10’, dopo un’azione insistita sulla trequarti, lascia partire un tiro potente da oltre trenta metri che costringe il portiere granata a un grande intervento in tuffo. Un’occasione che accende la fiducia delle Azalee e mette in difficoltà la retroguardia del Torino Club. La risposta delle granata non tarda, poco dopo è il portiere ospite Baggini a salire in cattedra: un vero e proprio miracolo sulla conclusione forte e precisa dalla destra, destinata sotto l’incrocio, che tiene le Azalee in equilibrio e conferma l’ottimo momento della formazione varesina.

Il sorpasso arriva al 14’: la trequartista delle Azalee Ragona viene lanciata in profondità e con un pregevole dribbling salta due avversarie, presentandosi davanti all’area. Con un destro potente e preciso batte il portiere e porta le ospiti sull’1-2 con una rete di grande qualità tecnica. Sulle ali dell’entusiasmo, la stessa numero 10 sfiora il raddoppio personale pochi minuti più tardi, con un tiro a incrociare che esce di un soffio alla sinistra del palo.

Il Torino Club, scosso ma mai domo, reagisce cercando il pareggio con determinazione. La squadra di casa spinge soprattutto sulle corsie esterne, provando a creare pericoli con cross e sovrapposizioni, ma la retroguardia ospite si mostra compatta e ben organizzata, chiudendo gli spazi e concedendo poco. Una seconda frazione giocata a ritmi alti, in cui le Azalee mostrano maggiore concretezza sotto porta, mentre il Torino Club resta in partita grazie alla propria intensità e alla voglia di rimettere in equilibrio il risultato.

DIFESA DI FERRO

Anche nel terzo e ultimo tempo l’intensità resta alta, con entrambe le formazioni determinate a giocarsi fino in fondo le proprie carte. La partita si mantiene viva e combattuta, con continui capovolgimenti di fronte e un livello tecnico che rimane elevato nonostante la stanchezza. Le Azalee provano a chiudere la gara già nei primi minuti: al 9’ la numero 14 Minia si libera bene al limite e calcia con potenza, ma il portiere granata Cattaneo si fa trovare pronto e devia con sicurezza. 

Il momento più spettacolare arriva al 13’, quando sempre numero 14 delle Azalee si inventa una splendida giocata personale, saltando il diretto avversario con eleganza e concludendo a rete. Ancora una volta, però, è il portiere del Torino Club a dire di no con una parata prodigiosa che tiene in vita le granata. Il duello tra le due si rinnova al 18’, con un’altra conclusione da fuori area di Minia e un’altra risposta puntuale dell’estremo difensore di casa, protagonista assoluta della frazione.

Il Torino Club prova a riversarsi in avanti alla ricerca del pareggio, ma proprio nel momento di maggiore spinta deve fare i conti con una ripartenza fulminea delle Azalee: al termine dell’azione, la numero 10 Ragona calcia con precisione verso l’incrocio, trovando però l’ennesimo intervento straordinario dei Ferronato, che si distende in tuffo e salva il risultato. Nel finale, la formazione ospite abbassa il baricentro e si compatta nella propria metà campo, gestendo con ordine e carattere gli ultimi tentativi del Torino Club. Difesa attenta, reparti corti e grande spirito di sacrificio permettono alle Azalee di resistere fino al triplice fischio, portando a casa una vittoria preziosa e meritata per 1-2.

Un successo costruito con determinazione, concretezza e qualità, che premia una squadra capace di soffrire e di colpire nei momenti chiave. Le Azalee hanno saputo colpire nei momenti decisivi e difendere con ordine il vantaggio conquistato, mostrando compattezza e lucidità fino al termine. Il Torino Club, pur sconfitto, ha confermato carattere, organizzazione e spirito di gruppo: qualità che lasciano ben sperare in vista dei prossimi impegni di campionato.

IL TABELLINO

Torino Club-Azalee 1-2
RETI: 20' Galantini (T),25' Rocchetta I.(A), 14' st Ragona (A).
TORINO CLUB: (3-4-1): Ferronato 7 (st Cattaneo 7.5), Fantoni 6.5, La Bella 7 (st Boga 6), Mascolo 6,5, Chierichetti 7 (st Ronca 7) Amicosante 7 (st Petrolo 6) Bordoni 6.5 (st Carabelli 7), Galantini 8, Bushi 7 (st Maggio 6.5).
AZALEE (2-4-2): Ruffato 7.5, Rocchetta Isabella 8 (st Di Ruberto 7.5), Parisotto 6.5, Ramirez 6.5 (23' Baggini 7, 1' tt Ruffato 7) Vargas 7.5, Minia 6.5, Sulcis 7.5 (st Srati 7,5). Ragona 8, Cermesoni 6,5, Rocchetta Beatrice 7.5 (tt Fustilla 6.5). All. Innocenzi 7.

LE PAGELLE

TORINO CLUB

Ferronato 7 Attenta e reattiva, firma interventi decisivi che tengono in partita la squadra.
2T Cattaneo 7.5 Entra con sicurezza, si fa subito notare per prontezza e leadership tra i pali.
Fantoni 6.5 Precisa negli anticipi, sempre concentrata e affidabile nelle chiusure difensive.
La Bella 7 Personalità e senso della posizione, guida la retroguardia con ordine e determinazione.
2T Boga 6 Dà energia e solidità alla linea difensiva, prestazione ordinata.
Mascolo 6.5 Attenta e pulita negli interventi, garantisce copertura e concentrazione per tutta la gara.
Chierichetti 7 Spinta costante e grande carattere nei duelli, generosa in entrambe le fasi.
2T Ronca 7 Entra bene in partita, mantiene alto il ritmo e accompagna la manovra con personalità.
Amicosante 7 Lucida in mezzo al campo, recupera palloni e imposta con intelligenza.
2T Petrolo 6 Si fa trovare pronta, contribuisce con ordine e buoni movimenti tra le linee.
Bordoni 6.5 Equilibrio e disponibilità al sacrificio, utile nel collegare i reparti.
2T Carabelli 7 Porta energia e intensità, aiuta la squadra a restare compatta.
Galantini 8 Segna un gol splendido e illumina il gioco con tecnica e personalità.
Bushi 7 Sempre nel vivo dell’azione, crea spazi e sostiene la squadra con generosità.
2T Maggio 6.5 Buon ingresso, garantisce corsa e presenza offensiva fino al termine.

AZALEE

Ruffato 7.5 Attenta e sicura in ogni intervento, dà fiducia al reparto e guida con personalità.
Rocchetta Isabella 8 Motorino inesauribile, spinta e qualità costante, segna e crea pericoli in ogni azione.
2T Di Ruberto 7.5 Entra con energia, si distingue per corsa e precisione nelle chiusure.
Parisotto 6.5 Ordinata e concentrata, svolge bene il suo compito difensivo con grande disciplina.
Ramirez 6.5 Attenta in copertura, si muove con intelligenza e buona lettura del gioco.
23' 1T Baggini 7 Decisiva tra i pali, compie un intervento straordinario che salva il risultato.
1' 3T Ruffato 7 Rientra con sicurezza, mantiene la squadra compatta nel finale.
Vargas 7.5 Prestazione di grande sostanza e personalità, recupera palloni e imposta con lucidità.
Minia 6.5 Corsa e sacrificio, preziosa nel contenere e nel rilanciare l’azione.
Sulcis 7.5 Dinamica e brillante, sempre pronta a proporsi in avanti con intelligenza.
1' 2T Srati 7.5 Ottimo impatto, vivace e propositiva, va vicina al gol con un gran tiro da fuori.
Ragona 8 Decisiva, segna il gol del sorpasso e illumina la manovra con qualità e visione.
Cermesoni 6.5 Attenta e combattiva, garantisce equilibrio e solidità in mezzo al campo.
Rocchetta Beatrice 7.5 Sempre nel vivo del gioco, combina tecnica e grinta in ogni duello.
1' 3T Fustilla 6.5 Buon ingresso, dà freschezza e mantiene alta la concentrazione difensiva.
All. Innocenzi 7 Legge la partita con lucidità e trasmette sicurezza alla squadra. I cambi si rivelano azzeccati, la gestione dei tre tempi è impeccabile e la squadra risponde con ordine, coraggio e mentalità vincente. Una vittoria che porta anche la sua firma.

LE INTERVISTE

le parole dell'allenatore del Torino Club: «Una bella partita, molto combattuta tra due squadre di livello simile che  si equivalgono, Purtroppo hanno avuto la meglio loro. devo sottolineare le ottime prestazioni di entrambi i portieri. i punti su cui lavorare sono soprattutto la creazione a centrocampo per fornire in modo migliori le nostre attaccanti».

le parole dell'allenatore delle Azalee«È stata una bellissima partita, intensa e combattuta fino all’ultimo. Devo ringraziare le mie ragazze per la prestazione straordinaria: hanno dato davvero tutto, dimostrando carattere, sacrificio e grande spirito di squadra. Abbiamo affrontato un avversario forte e ben organizzato, e proprio per questo la vittoria assume un valore ancora più importante. Faccio i miei complimenti al Torino Club, che ha disputato un’ottima gara: è una grandissima squadra, capace di giocare con qualità e personalità. Questo è il bello di partite così, dove in campo si vedono tecnica, correttezza e tanto cuore.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter