Cerca

Femminile

4 gol nei 90 minuti, le azzurrine del futuro brillano al secondo raduno

Squadra giovanissima, il tecnico Gianluca Chessa super positivo: «Ragazze fantastiche, gruppo potenzialmente fortissimo»

Rappresentativa Femminile Under 21 Piemonte e Valle d'Aosta: Sara Campasso, Olivia Rigazzi, Cecilia Doria

Rappresentativa femminile Under 21, Sara Campasso attaccante, Olivia Rigazzi portiere, Cecilia Doria centrocampista, tutte e tre dell'Accademia Torino

Sensazioni molto positive anche da Pianezza per il secondo raduno della Rappresentativa Femminile Under 21 Piemonte e Valle d'Aosta, tante conferme e anche qualche bella scoperta per il tecnico Gianluca Chessa, al lavoro con il suo staff in vista del Torneo delle Regioni 2026 che si giocherà in Puglia dal 27 marzo al 3 aprile. L'abbassamento dell'età massima delle ragazze convocabili permette alla Rappresentativa di poter puntare su calciatrici molto più giovani e questo aspetto sta caricando molto di più l'ambiente federale che vede in questo gruppo, ancora in piena fase di formazione, un potenziale molto alto, forse anche superiore alla stagione precedente. «Molto contento di questo raduno, ho visto ragazze fantastiche e vedo un gruppo potenzialmente molto forte, anche in prospettiva futura», analizza il tecnico Gianluca Chessa, carico e fiducioso sul percorso che questa squadra può fare da qui al Torneo.

I primi raduni si stanno rivelando utilissimi per testare le capacità delle ragazze, lavorando molto anche sulle attitududini indiviudali e facendo degli esperimenti sulle posizioni da tenere in campo, ad esempio Eleonora Gargallo e Celeste Lombardi, entrembe difensori sono stata provate in questo secondo stage anche nel ruolo di mezzala. Così anche per Silvia Bufano, centrale 2006 scuola Inter della Caronnese in Serie C, alla prima apparizione in assoluto con la casacca della Rappresenativa piemontese e valdostana. Proprio Silvia Bufano è una delle belle scoperte di questo raduno per Gianluca Chessa, così come Elena Lovera, centrocampista del Racco 86 in Promozione e cresciuta nella Freedom, colpendo anche una traversa di sinistro su punizione. Tutte le ragazze di questo raduno in casa Lascaris hanno fatto un'impressione positiva allo staff della Rappresentativa, compreso l'attentissimo Massimo Storgato responsabile di tutte le selezioni piemontesi e in panchina con carta e penna per appuntarsi ogni dettaglio delle tre partitelle da 30 minuti.


GRUPPO PORTIERI: Federica Russo con Olivia Rigazzi, Alice Roda, Margherita Vaccarino, Valentina Schianta e Elisa Terni

Esordi molto positivi in Under 21 per Cecilia Doria a centrocampo, per Olivia Rigazzi e Valentina Schianta in porta, Giorgia Borgaro, Giorgia Florian e Lara Carta in difesa, prima convocazione in assoluto nella Rappresentativa maggiore per una calciatrice della Buttiglierese, Greta Pertusio, sempre propositiva nel tridente d'attacco sulla sinistra. Hanno giocato tutti i 90 minuti Annalisa Saronni in difesa e Sara Campasso in attacco, un treno sulla fascia destra con cross, assist e tiri in porta, è piaciuta moltissimo allo staff. Oltre alle "esordienti", tantissime certezze tra le "veterane" e tra chi aveva partecipato al precedente raduno di Volpiano. Insomma, il "tutte promosse, tutte brave" sembra un po' il riassunto di questo stage di selezione a Pianezza, ci sarà poi da fare i conti con molti vincoli e variabili, come ha spiegato a fine raduno Gianluca Chessa alle ragazze disposte in cerchio attorno a lui: c'è la questione fuoriquota (massimo 5), le distanze per alcune, oltre al fatto che il "gruppo allargato", e ora composto da 30-40 calciatrici, fra qualche mese dovrà restringersi fino ad arrivare a scegliere le 20 (più 5 a disposizione) che parteciperanno al Torneo in Puglia. Prossimo raduno il 27 novembre, stessa location: via Claviere a Pianezza, campo Lascaris.

I GOL DELLA PARTITELLA

Primo gol di giornata realizzato da Gaia Alberto che come nel campionato di Pirmozione in cui è prima con la Biellese la sua firma sulla partita la mette sempre, assist perfetto di Cecilia Doria, ottimo esordio per la centrocampista 2008 dell'Accademia Torino, che ha giocato come play centrale. Nella seconda partitatella in rete Hiba El Haddassi, attaccante del Moncalieri, lanciata perfettamente da Sara Campasso, risposta per la squadra bianca di Federica Esposito con un tiro dal limitedell'area. Ultimo gol nella terza partitella firmato da Debora Silvestri su assist di Martina Armellini.

I TABELLINI DELLE TRE PARTITELLE
(tre tempi da 30 minuti)

SQUADRA ARANCIONE-SQUADRA BIANCA 0-1
RETE: 9' Gaia Alberto.
SQUADRA ARANCIONE (4-3-3): Elisa Terni (Acf Alessandria); Sara Orlandin (Torino Women), Giorgia Boccardo (Torino Women), Silvia Bufano (Caronnese), Eleonora Gargallo (Torino); Beatrice Timossi (Acf Alessandria), Lisa Amerio (Villastellone), Martina Armellini (Torino); Viola Dolza (Torino), Giulia Rizzolo (Torino Women), Sophie Careri (Accademia Torino).
SQUADRA BIANCA (4-3-3): Valentina Schianta (Caronnese); Sharon Zangrandi (Acf Alessandria), Annalisa Saronni (Accademia Torino), Celeste Lombardi (Acf Alessandria), Delia Neri (Accademia Torino); Federica Esposito (Accademia Torino), Cecilia Doria (Accademia Torino), Paola Costamagna (Accademia Torino); Sara Campasso (Accademia Torino), Gaia Alberto (Acf Biellese), Debora Silvestri (Accademia Torino).

SQUADRA VERDE-SQUADRA BIANCA 1-1
RETI: 12' El Haddassi (B), 19' Esposito (V).
SQUADRA VERDE (4-3-1-2): Margherita Vaccarino (Torino); Giorgia Florian (Independiente), Lara Carta (Accademia Torino), Giorgia Borgaro (Accademia Torino), Paola Pipicella (Mappanese); Silvia Bufano (Caronnese), Federica Esposito (Accademia Torino), Elena Lovera (Racco 86); Beatrice Massarone (Alba Bra); Agata Pinton (Union Novara), Gaia Alberto (Acf Biellese).
SQUADRA BIANCA (4-3-3): Alice Roda (Accademia Torino); Sara Orlandin (Torino Women), Paola Costamagna (Accademia Torino), Annalisa Saronni (Accademia Torino), Delia Neri (Accademia Torino); Zaira Nitti (Acf Biellese), Cecilia Doria (Accademia Torino), Eleonora Gargallo (Torino); Sara Campasso (Accademia Torino), Hiba El Haddassi (Moncalieri Women), Greta Pertusio (Buttiglierese).

SQUADRA VERDE-SQUADRA BIANCA 0-1
RETE: 22' Debora Silvestri.
SQUADRA VERDE (4-3-3): Schianta (Terni, Roda); Florian, Saronni, Borgaro, Zangrandi; Lombardi, Lovera, Dolza; Careri, Rizzolo, Pertusio.
SQUADRA BIANCA (4-3-3): Olivia Rigazzi (Accademia Torino); Orlandin (Costamagna), Carta, Amerio, Pipicella; Bufano (Massarone), Timossi, Armellini; Campasso, Pinton (Alberto), Silvestri.

ARBITRO: Marco Morrone di Nichelino.
SELEZIONATORE: Gianluca Chessa. VICE ALLENATORE: Andrea Bider.
RESPONSABILE RAPPRESENTATIVE: Massimo Storgato.
DIRIGENTE: Monica Menegatti.
PREPARATRICE PORTIERI: Federica Russo.

REGOLAMENTO: SONO CONVOCABILI LE CALCIATRICI
DAL 2005 PER ECCELLENZA E PROMOZIONE, 2006 PER LA SERIE C

Sono convocabili in Under 21 le calciatrici che vanno dal 2005 in giù (quindi 2005, 2006, 2007, ecc.) tesserate per società di Eccellenza e Promozione, dal 2006 in giù per le società di Serie C, non sono convocabili le tesserate per società che hanno la prima squadra in Serie A o Serie B, nemmeno se in prestito in società di Serie C, Eccellenza, Promozione. Le fuoriquota, per un massimo di 5 calciatrici, possono essere del 2004 per società di Eccellenza e Promozione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter