News
16 Ottobre 2022
Alessandro De Luca, capitano del Chisola Under 14
Dopo il successo della passata stagione torna la SuperClassifica, la graduatoria esclusiva Sprint e Sport che calcola chi, nelle giovanili regionali, sta andando meglio nel complesso. Un calcolo generale che dà però indicazioni sul lavoro fatto in estate dai vari Responsabili del Settore Giovanile e su quanto il lavoro paga sul campo.
Come funziona • La SuperClassifica ha due indici di calcolo. La somma dei punti totali e la media punti per partita. In base a quello che si sceglie di calcolare la graduatoria può cambiare. Non tutte le società hanno l’enplein regionale e magari, le poche squadre presenti ai campionati di categoria superiore, hanno una media punti da big. L’anno scorso la Sisport ha fatto da esempio chiaro: una sola squadra ai regionali (quindi meno punti totali) ma media punti altissima. Di tanto in tanto, sul nostro sito ci sarà un aggiornamento della graduatoria e sarà un contenuto premium.
Quali categorie • Le variabili possono essere tante, ma la scelta deve essere una. Per calcolare la SuperClassifica dei Regionali si è scelto di tenere in considerazione soltanto dall’Under 14 all’Under 17, rinunciando ai secondi gruppi (troppe poche squadre per aiutare una raffigurazione reale nel conteggio generale) e all’Under 19 (dove alcune squadre di prima fascia partecipano al campionato Under 19 Nazionale, in virtù della categoria di Serie D delle loro prime squadre).
La prima graduatoria • Sua maestà il Chisola svetta nel segno della perfezione. In tutte e quattro le categorie, le giovanili di Atzori e Freda sono a punteggio pieno. Gli unici a debita distanza dal primo gruppetto di inseguitori in cui troviamo Chieri, Pinerolo, Cbs e Lascaris in soli 2 punti. Il Derthona è la prima squadra da fuori della provincia di Torino, con 49 punti e una media di 2.45 punti a partita. Bene anche la Giovanile Centallo, sopra la Volpiano Pianese e prima della provincia Granda.
LA GRADUATORIA
# Società Punti totali M/P
1 Chisola 60 3.00
2 Chieri 51 2.55
3 Pinerolo 50 2.50
4 Cbs 50 2.50
5 Lascaris 49 2.45
6 SGDerthona 46 2.30
7 Lucento 44 2.20
8 Alpignano 44 2.20
9 G.Centallo 43 2.15
10 VolpianoPianese 37 1.85
11 Sisport 36 2.40
12 Baveno 36 1.80
13 ProEureka 36 1.80
14 CuneoOlmo 34 1.70
15 SpartaNovara 34 1.70
16 Asti 33 1.65
17 Biellese 33 1.65
18 A.Borgomanero 33 1.65
19 Vanchiglia 31 2.07
20 Fossano 30 2.00
21 Cheraschese 29 1.93
22 Bra 28 1.40
23 Ivrea 26 1.73
24 Paradiso 25 1.67
25 Acqui 24 1.60
26 RGTicino 23 1.53
27 Charvensod 23 1.53
28 BulèBellinzago 22 2.20