Cerca

Under 15

Rapp dammi il 5! Esordio vincente contro i Prof

Prima amichevole ufficiale e successo a Novara, la libellula Molon vola anche sulle risaie

Samuele Calamita e Vittorio Raviola

L'abbraccio tra Samuele Calamita e Vittorio Raviola

A indovina chi (ha segnato) si iscrive anche la libellula Molon. Dopo i primi due gol segnati da Palumbo e Calamita, Molon mette a segno una doppietta nel secondo tempo con due perle, una di destro e una di testa. A chiudere i giochi la rete di Atzeni nel terzo tempo.

La prima uscita ufficiale della Rappresentiva si chiude con un ampio successo, 5-0 a Novarello con il Novara che lascia vedere buoni spunti in vista del lavoro dei prossimi mesi. Il tecnico, Diego Salvamano, continua a sperimentare, cercando una risposta positiva dai suoi, anche se riadattati in ruoli che non sono propriamente i loro. Come Raviola, impiegato nel primo tempo mezzala sinistra (posizione nella quale si è comunque distinto per la sua incredibile corsa) o Barbero, nel primo tempo terzino sinistro, nel terzo centrale. 

Primi minuti di studio, poi la Rappresentativa prende coraggio e si spinge in avanti continuando ad attaccare e a gestire il gioco per tutta la gara. Bel dialogo tra le linee, nonostante fosse la prima volta che il gruppo si trovava a giocare insieme le risposte sono state assolutamente incoraggianti per il futuro. 

Prossimo appuntamento: martedì 13 al Cit per l’amichevole con il Torino.

IL TABELLINO

RAPPRESENTATIVA-NOVARA 5-1

RETI: 4’ Palumbo (R), 18’ Calamita (R), 11’ st Molon (R); 18’ st Molon (R); 8’ tt Atzeni (R); 23’ tt Topputi (N)

1 TEMPO
RAPPRESENTATIVA (4-3-3): Vespier 7.5; Barbieri 6.5, Shita 7, Aggero 8, Barbero 6.5; Curri 7, Dutto 7, Raviola 7.5; Dell’Agnese 7; Palumbo 7.5, Calamita 7.5. All. Salvamano 7

NOVARA (4-3-3): Andreotti 6.5; Scarioni 6, Cairati 6, Morganti 6, Vicario 6; Faraone 6.5, Koli 6.5, Topputi 7; Oddo 6.5, Salvalaggio 6.5, Tanzi 6.5. All. Vecchio 6

2 TEMPO
RAPPRESENTATIVA (4-3-3): Castaldi 7; Sudano 7.5, Tedesco 7; Aggero 8; Picca 6.5; Isoardi 7, Marinotto 6.5, Molon 8; Atzeni 7.5, Reci 7; Kollkaku 7.5

NOVARA (4-3-3): Notatore 6.5; Scarioni 6, Cairati 6, Sotira 6, Scalici 6; Finotti 6, Koli 6.5, Perini 6; Oddo 6.5, Ferrando 6.5, Tanzi 6.5. All. Vecchio 6

3 TEMPO
RAPPRESENTATIVA (4-3-3): Castaldi (12’ tt Vespier); Sudano, Tedesco (12’ tt Shita), Barbero, Picca (12’ tt Barbieri); Molon (15’ tt Dutto), Curri (15’ tt Marinotto), Isoardi (12’ tt Dell’Agnese); Raviola (15’ tt Kollkacu), Reci (15’ tt Calamita), Atzeni (12’ tt Palumbo)

ARBITRO: Diego Marcelli di Novara

GIOELE VESPIER (Fossano)

Fa vedere anche un dribbling ad un attaccante; i fari bruciati vicino alla sua porta lo inducono a una mezza papera ma i suoi grandi riflessi salvano la situazione in grande stile.
7.5
SAMUELE BARBIERI (Bra)

Impegnato a lungo nella prima frazione, non sfigura e contribuisce al clean sheet. Lavora a destra e prova a salire.
6.5
GIOVANNI BARBERO (Giovanile Centallo) Terzino sinistro nel primo tempo, nel terzo passa centrale con Aggero. Sicuro in entrambe le posizioni, dimostra di essere adattabile nei ruoli difensivi. Salvamano gli chiede di stare più largo in fase di impostazione.
6.5
FLAVIO CURRI (Alpignano)

Il “Curri-Armato” non si smentisce nemmeno questa volta. Si inserisce ma non trova i gol a cui ci ha abituato quest’anno nell’Alpigiano, ma come frangiflutti davanti alla difesa esegue sempre il suo lavoro a meraviglia.
7.0
MAJKI SHITA (Fossano)

Muscolo e ultimo baluardo della coppia con Aggero. Protegge Vespier ed è il peggiore incubo di Oddo.
7.0
PIETRO AGGERO (Volpiano Pianese)

Primo a svolgere le funzioni di capitano, si conferma elemento prezioso sia tecnicamente che a livello di personalità. Fermo da una settimana, ha giocato tutti i 90’ senza sbagliare niente.
8.0
EDOARDO RECI (Volpiano Pianese)

Trova il gol ma gli viene negato dall’arbitro per fuorigioco, si muove bene a servizio del reparto dimostrando un prezioso senso di sacrificio.
6.0
GIOVANNI DELL'AGNESE (Ivrea)

Nel suo ruolo preferito ,dietro le punte sulla trequarti, ripaga la fiducia dello staff. Lavora bene anche in fase di interdizione proponendosi in avanti e cercando la giocata migliore per servir le punte.
7.0
STEFANO PALUMBO (Chieri)

Pronti, partenza, gol. Anche stavolta timbra il cartellino. Partecipa alla manovra, fa vedere giocate a servizio della squadra. Mattoncino in più verso la costruzione dell’intesa con Calamita.
7.5
SIMONE MOLON (Alpignano)

La libellula Molon, anche in Rapp danza elegantemente tra le linee. Una doppietta perfetta. Il primo servito da Kollkacu, il secondo svettando di testa e spedendo la palla sotto l’incrocio. Si sacrifica scadendo anche a coprire.
8.0
SAMUELE CALAMITA (Chisola)

Un nome una garanzia, in gol anche alla prima ufficiale in Rappresentativa. Buona l’intesa con Palumbo che inizia a dare i suoi frutti. Crea anche tantissime altre occasioni.
7.5
TOMMASO CASTALDI (Lascaris)

Il primo tempo che gioca non viene mai chiamato in causa. Non perde però mai la concentrazione, dà indicazioni da dietro e sprona la squadra. Poi, nel terzo tempo, è chiamato a compiere interventi importanti e si fa trovare presente. Primo clean sheet a referto in Rapp per il bianconero.
7.0
MATTIA TEDESCO (Aygreville)

Spazza senza complimenti con coraggio e buon senso della posizione. Bene anche negli anticipi. Salvamano gli chiede più dialogo con Sudano e mette subito in pratica.
7.0
AARON SUDANO (Diavoletti)

Gioca a destra a tutta fascia. Bravissimo dietro dove non rischia nulla, ma in spinta ruba l’occhio. Scambia con Kollkacu e lo manda in fondo; cambi di gioco molto interessanti.
7.5
VITTORIO RAVIOLA (Pianezza)

Nel primo tempo arretrato a mezzala ma anche fuori ruolo la sua prestazione è super. Stavolta non trova il gol ma serve palloni perfetti, come quello sulla testa di Reci nel terzo tempo. Corre come un razzo, in campo aperto è imprendibile.
7.5
DIEGO ATZENI (SG Derthona)

Scambia bene con Picca a sinistra ed è bravissimo ad attaccare lo spazio. Gioca generoso per i compagni e trova il gol con un tiro da attaccante vero.
7.0
DEVIS KOLLCAKU (Cuneo Olmo)

Spinge tantissimo, serve al meglio Molon e lavora bene con Sudano in appoggio. Tratta bene il pallone, bravo nel dribbling e nel saltare l’uomo.
7.5
PIETRO DUTTO
(Cuneo Olmo)

Lavora i mezzo senza risparmiarsi, lotta, ruba palla e riavvia l’azione. Porta palla e si fa vedere sulla trequarti. Non si risparmia se c’è da aiutare in chiusura.
7.0
DAVIDE ISOARDI (Salice)

Esce al meglio da situazioni complicate che con lui non sembrano tali. Ruba palla e fa girare il gioco con grande velocità di pensiero e d’azione.
7.0
TOMMASO MARINOTTO (San Giacomo Chieri)

Lotta in mezzo, fa filtro e usa il fisico per proteggere la palla. Gioca senza paura ed è prezioso in fase di contenimento.
6.5
FEDERICO PICCA (Chieri)

Bravo a saltare l’uomo. Palla al piede è difficile fermarlo, viene fuori soprattutto nel terzo tempo quando spinge senza sosta.
6.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter