Under 19
21 Gennaio 2023
Under 19 Piemonte Pozzomaina Annonese: La Rosa glaciale e doppietta stendi-astigiani
È un Pozzomaina che vince e convince. È un Pozzomaina che diverte e si diverte. La squadra di Via Monte Ortigara non avrebbe potuto cominciare meglio questo 2023 e questo girone di ritorno vendicando la sconfitta di Castello di annone di un girone esatto fa. Un successo arrivato al termine di una prestazione totale dei ragazzi in grigiorossoblù, bravi a non prendere sottogamba lo scontro diretto contro un Annonese coraggioso che ci ha fatto vedere anche qualche bella trama di gioco passando dal perno Simonelli, ma che non è riuscito a bucare la solida difesa torinese che chiude per la seconda volta in stagione con la porta inviolata. Un poker d'assi firmato La Rosa, Tarollo, capitan Fiamenghi e ancora La Rosa, che chiude con mezz'ora d'anticipo la partita con un arcobaleno grazie al quale il Pozzo supera in classifica sia Annonese che Ovadese. Brutta sconfitta per una rimaneggiata Annonese che torna al Castello per leccarsi le ferite.
Un-dos-tres da KO. Pronti via e lo scontro diretto delle zone basse della classifica inizia a scaldarsi: nelle prime battute gli astigiani provano a fare la partita facendo girare bene palla col suo 4-3-1-2 nella sua metà campo ma senza tuttavia riuscire a trovare lo spunto in verticale per pungere la difesa di Bottallo, difesa, guidata dal solito Rissone, molto attenta a non scoprirsi ma coraggiosa a giocare col baricentro alto per agevolare il pressing alto del Pozzo. Padroni di casa che nei primi 6' vanno vicini alla rete in ben 2 occasioni sempre col suo numero 11: prima è bravo e caparbio Tarollo sulla sinistra ad arrivare sul fondo e a mettere un pallone a rimorchio perfetto per Nicola che taglia oltre il primo palo e gira di mancino ma non chiude abbastanza il tiro. Un paio di minuti più tardi è ancora l'esterno destro ad impensierire Longo con un diagonale rasoterra dal limite sul quale il numero 1 di Grillo trova la prima parata della partita. Il Pozzo però inizia a piantare le tende nella metà campo dell'Annonese per preparare un assedio sia con che senza palla costringendo i biancoazzurri a giocate in verticale troppo difficili da gestire per Cavinato e ed El Yamouni.
I grigiorossoblù premono, iniziano a premere forte sul pedale dell'acceleratore e al 12' i ragazzi di Bottallo mettono la freccia e passano con un'azione da manuale e finalizzata con una giocata da vero uomo d'area di rigore: Tarollo semina il panico sulla sinistra grazie alle sue alte frequenze di passo ed entra in area, passaggio a rimorchio per Penza, che gira per Fiamenghi che cambia gioco rasoterra per la sovrapposizione di Trevisan che arriva sul fondo e cross per Torallo che non riesce a incornare ma regala una palla sporca a La Rosa che il numero 9 è bravo a ribadire in rete da pochi passi in girata. Annonese che sembra subire il colpo ma che al 17' ha sui piedi dell'attaccante di origini marocchine El Yamouni la palla del pari, ma il 7, servito a campo aperto da Tabaku, non riesce a battere Bellandi aprendo il piattone.
La sirena del pericolo suona come una sveglia per i grigiorossoblù che alzano ancora i giri del motore e 3 giri d'orologio più tardi infilano la seconda palla nella porta dell'Annonese: azione in ampiezza dei padroni di casa dall'out di destra trovano l'inserimento del terzino opposto Gatta Castel che al volo colpisce Longo, sulla respinta Tarollo che mette il mirino e imbuca nell'angolo alla sinistra del portiere.
Risultato che sembra già in cassaforte: l'Annonese infatti tiene il pallone fra i piedi ma è troppo prevedibile e mai incisivo. Giro palla che invece è uno dei punti di forza della squadra di Bottallo, è da poco passata la mezz'ora e i ragazzi in grigiorossoblù girano con pazienza e velocità il pallone da destra a sinistra e viceversa arrivando a sprigionare la rapidità di Tarollo sulla sinistra in isolamento contro D'Amato, doppia passo, esterno, interno e il 7 lascia sul posto il 2 che prova in extremis a chiudere entrando in scivolata ma trova solo le gambe del torinese. Rigore. Dal dischetto si presenta il capitano Fiamenghi che apre e alza il destro battendo un'incolpevole Longo.
Accademia pura dei torinesi, belli e letali per una mezz'ora abbondante di gioco, lo stesso non si può dire di La Rosa che, al 35' riceve dalla destra un pallone alto, controllo volante verso la porta a tu per tu con l'estremo difensore astigiano, Kociu rientra, il 9 lo salta facendo perno sul piede d'appoggio e di nuovo a tu per tu con Longo prova una rabona alla Di Maria che grazia la squadra di Grillo tirando addosso all'avversario. Finale di frazione equilibrato con l'Annonese che prova a creare qualcosa da calcio piazzato senza inquadrare lo specchio di Bellandi, mentre il Pozzo fa girare bene il pallone per addormentare la partita.
La Rosa concede il bis e chiude il sipario. Secondi 45' che si aprono così come si erano chiusi i primi: entrambe le squadre che provano a giocare a calcio dal basso ma se gli astigiani non trovano sbocco con le verticalizzazioni, i ragazzi di Bottallo divertono e si divertono con combinazioni veloci nello stretto con tutti e 11 gli effettivi in costante movimento. Il centrocampo grigiorossoblù sale in cattedra controllando e gestendo ogni pallone e seconda palla aggredendo alto e ordinato un Annonese senza idee. All'11' il Pozzo dimostra ancora la sua superiorità firmando il quarto gol di giornata al termine di un'azione inisistita fatta di fitte combinazioni nello stretto sulla trequarti avversaria con un tiraggiro di prima intenzione di La Rosa dal limite dell'area, un arcobaleno che supera Longo e fa gioire ancora l'Ottavio Porta. 4-0 Pozzo è gara in cassaforte.
La quarta batosta però sveglia gli astigiani che per la prima volta in partita alzano il baricentro e aggrediscono alto i padroni di casa pressando fin nei pressi dell'area di Bellandi, portiere bravo al 15' a rifugiarsi in corner su un tirocross insidioso da centrocampo di Simonelli, ma è sempre il Pozzo ad avere le occasioni più nidide, come quella che Murgiano mette di taccio sui piedi di Krebitz che, liberato nel cuore dell'area, tenta la conclusione di potenza sul palo opposto, tiro fuori di pochissimo. Partita in ghiaccio e Annonese che alza bandiera bianca, Grillo effettua addirittura 7 cambi per far giocare tutti dicendo di fatto addio ad ogni speranza di vittoria in caso di rimonta, difficile comunque visto il Pozzomaina di questo primo turno di ritorno. Il finale è una melina con tiro al bersaglio per i grigiorossoblù che tengono lontani i pericoli facendo un possesso palla sempre propenso all'attacco ma che nonostante i numerosi tentativi di Nicola, Murgiano, Krebitz e Vander Elst non producono palloni in fondo al sacco.
4-0 roboante e meritato dei ragazzi di Pozzostrada che ora se la dovranno vedere con la capolista Lucento, ma come dice anche Bottallo:«Se giocheremo con almeno il 10% dell'atteggiamento avuto oggi potremo toglierci belle soddisfazioni». Soddifazioni per un Pozzo che ora sogna alla ricerca della scalata della classifica.
POZZOMAINA-ANNONESE 4-0
RETI: 12' La Rosa (P), 20' Tarollo (P), 31' rig. Fiamenghi (P), 11' st La Rosa (P).
POZZOMAINA (4-3-3): Bellandi 6.5, Trevisan 6.5, Gatta Castel 6.5, Prenga 7, Rissone 6.5 (1' st Chiapusso 6.5), Garitta 6.5, Tarollo 7.5 (17' st Murgiano 6.5), Penza 7 (15' st Covello 6.5), La Rosa 8 (9' st Krebitz 6.5), Fiamenghi 7, Nicola 6.5 (28' st Vander Elst 6.5). A disp. Rubino, Mazzone, Iovino, Bachis . All. Bottallo 7. Dir. Bachis - Fiamenghi.
ANNONESE (4-3-1-2): Longo 6, D'Amato 5 (45' Petrelli 5), Baldi 5.5 (30' st Chighine sv), Delaude 5 (19' st Masoello 5), Kociu 5, Simonelli 6.5, El Yamouni 5.5 (9' st Feniello 5), Capobianco 5 (23' st Mingozzi 5), Cavinato 5 (30' st El Hathout sv), Tabaku 5 (9' st Ouchrif 5), Delaude 5.5. A disp. Maggiora. All. Grillo 5. Dir. Tabaku - Chighine.
ARBITRO: Nordio di Nichelino 6.
AMMONITI: 33' Delaude (A), 39' Penza (P), 2' st Chiapusso (P).
POZZOMAINA
Bellandi 6.5 Impegnato poco ma quelle poche occasioni si fa sempre trovare pronto: bravo a distendersi alla sua sinistra e a respingere la conclusione a botta sicura di El Yamouni nel primo tempo, a chiudere Cavinato con un'uscita coraggiosa fuori dai pali nel secondo tempo e a deviare in corner il tirocross insidioso di Simonelli.
Trevisan 6.5 Terzino a trazione anteriore propositivo in fase offensiva sovrappondendosi con costanza a Nicola. Attento in fase difensiva su El Yamouni.
Gatta Castel 6.5 Idem come sopra: si intende a memoria con Torallo e i due creano continuamente superiorità numerica sulla fascia sinistra. Va vicinissimo al gol in occasione della rete di Torallo andando a concludere sul secondo palo al volo.
Prenga 7 Padrone assoluto del centrocampo e «giocatore da Promozione» secondo il suo allenatore. Gioca sempre a testa alta con entrambi i piedi, detta i tempi di gioco e provvidenziale in entrambe le fasi sia in rottura che in fase offensiva.
Rissone 6.5 Unico centrale di ruolo a disposizione di Bottallo, annulla completamente Cavinato e Delaude nel primo tempo. Costretto a uscire per un problema alla spalla nell'intervallo.
1' st Chiapusso 6.5 Battezza la sua prima presenza in Juniores con un giallo per una trattenuta su Cavinato dopo appena un minuto di gioco della ripresa, ma poi prende le misure agli attaccanti grigioazzurri e conclude al meglio la sua prima volta con i compagni più grandi (ricodiamolo: classe 2006).
Garitta 6.5 Grande prestazione del centrale adattato grigiorossoblù in marcatura e nelle letture preventive gicando molto in anticipo su cavinato e Delaude. Prezioso anche in fase di costruzione.
Tarollo 7.5 Vero uomo in più in fase offenisva in grado di creare sempre la superiorità numerica sfruttando al meglio la sua grande abilità nell'uno contro uno: D'Amato non lo prende mai, e quando lo prende, lo stende (come in occasione del rigore).
17' st Murgiano 6.5 Ingresso propositivo in campo per l'esterno "funambolo" di Bottallo: alla prima palla toccata mette in porta Krebitz con un colpo di tacco delizioso. Deve diventare più concreto per essere più decisivo.
Penza 7 Si intende a memoria con Tarollo e nel primo tempo non fanno capire niente a D'Amato e Capobianco. Centrocampista elegante e di quantità bravo in entrambe le fasi di gioco.
15' st Covello 6.5 Dà sostanza e muscoli al centrocampo grigiorossoblù nel finale di partita arrivando anche con costanza nei pressi della porta di Longo senza però incidere.
La Rosa 8 MVP della partita dimostrando tutto il suo bagaglio tecnico: istinto del gol per mettere alle spalle di Longo la palla dell'1-0 e qualità eccelsa nei piedi per disegnare la parabola che si spegne sotto l'incrocio dei pali per firmare il 4-0 finale. Anche lui deve diventare più concreto se vuole davvero aiutare la sua squadra nelle partite che contano.
9' st Krebitz 6.5 Lotta e si sbatte molto al servizio della squadra nel finale utilizzando la sua stazza gladiatoria.
Fiamenghi 7 Cervello e leader della squadra al centro del campo e della squadra: gioca senza problemi in tutti i ruoli del centrocampo, mezz'ala, registra, incursore, incontrista, per lui non c'è differenza. Il risultato è sempre lo stesso. Rigore imprendibile.
Nicola 6.5 Gli manca solo il gol, anche se non è un dettaglio per un attaccante. Fa tutto bene, movimento, smarcatur, dribling, ma sotto porta deve diventare più cattivo.
28' st Vander Elst 6.5 Ingresso in campo molto pimpante sull'out di sinistra arrivando anche con facilità in zona gol.
All. Bottallo 7 Questo Pozzomaina è una delle poche squadre con una precisa idea di gioco che prova sempre a giocare il pallone, a fraseggiare e a non buttare mai palla. Era importante vincere la prima dell'anno e del ritorno per impostare un girone che deve portare più soddisfazioni.
ANNONESE
Longo 6 Incolpevole in occasione deii 4 gol grigiorossoblù e unico motivo se il risultato non è più ampio.
D'Amato 5 Non riesce mai a prendere Torallo, sempre in ritardo e in affanno.
45' Petrelli 5 Entra al centro della difesa ma non riesce ad arginare gli avversari grigiorossoblù.
Baldi 5.5 Prova a tenere testa a Nicola nel primo tempo a fatica. Nella ripresa riesce a prendergli un po' le misure. (30' st Chighine sv)
Delaude 5 Prestazione insufficiente del centrale di Grillo in marcatura su La Rosa pagando anche il gap fisico.
19' st Masoello 5 Col suo ingresso in campo Grillo tenta il tutto per tutto ma in attacco si pesta i piedi con Cavinato e non riesce a giocare palloni utili.
Kociu 5 Lotta, combatte e fa a sportellate. Ci mette tanta grinta, bisogna dargliene atto, ma a questi livelli non basta.
Simonelli 6.5 Migliore in campo dei suoi e unico a salvarsi fra i giocatori di movimento: ottima tecnica e personalità nel far girare la squadra.
El Yamouni 5.5 Grande tecnica ma poca incisività per la seconda punta astigiana, quell'occasione nel primo tempo a tu per tu con Bellandi deve essere sfruttata molto meglio.
9' st Feniello 5 Si vede poco in fase offensiva e non riesce da dare quel cambio di passo che Grillo gli richiede.
Capobianco 5 Qualche giocata interessante in fase di costruzione ma poco presente in fase difensiva contro Penza.
23' st Mingozzi 5 Lotta molto sulla fascia sinistra ma non riesce ad creare la superiorità numerica finendo nella rete degli uomini grigiorossoblù
Cavinato 5 Ci prova con anima e corpo, lottando, giocando duro, con grinta, ma finisce solo per innervosirsi e non vedere la porta di Bellandi. (30' st El Hathout sv)
Tabaku 5 Non era al meglio, ma tradisce i suoi compagni con una prestazione scialba con pochissime giocate di qualità, uno diei quali quello con cui mette in porta El Yamouni.
9' st Ouchrif 5 Invisibile in fase offensiva e poco aiuto in fase difensiva.
Delaude 5.5 In avvio di partita la sua posizione mette in difficoltà il centrocampo grigiorossoblù ma col passare dei minuti finisce per scomparire fra le maglie del predominante centrocampo torinese.
All. Grillo 5 La sua Annonese non è tutta e solo grinta e difensa, ma si intravedono lampi di idee e geometrie. Insensata la scelta di effettuare tutti e 7 i cambi solo per far giocare i ragazzi in panchina, pensate se l'Annonese fosse riuscita a rimontare...