Cerca

Under 14

Saija-Chiavazza firmano il colpo Blues in chiave terzo posto

Boaglio e compagni sbattono contro il muro fossanese, la squadra di Garavagno interrompe la lunga striscia di vittorie dei biancorossi

Vittorio Chiavazza e Christian Saija, Fossano under 14

Protagonisti, Vittorio Chiavazza e Christian Saija mettono la firma sul successo Blues

Esulta e fa prove di fuga il Fossano di Garavagno. La grande solidità difensiva dei Bues si è fatta valere anche nella difficile trasferta di Madonna dell'Olmo, di fronte a Boaglio e compagni. Ma i difensori sono stati protagonisti anche nel momento di affondare il colpo, vedasi il gol di Chiavazza che di fatto ha sigillato i tre punti. I Blues si aggiudicano il duello ad alta quota contro la squadra di Chioso, reduce da un importante filotto di vittorie, e consolidano il terzo posto in campionato tenendo a distanza di sicurezza proprio i cuneesi.  

 

BLUES DAL DISCHETTO

Nella sfida dal sapore di terzo posto, il primo squillo della gara arriva dalla sponda biancorossa: dal fondo di sinistra dell’area, Capitan Necula cerca il guizzo da calcio piazzato con un destro a effetto, che termina di poco sopra la traversa. Poi, la formazione di Chioso rischia grosso al quarto d’ora: Racca approfitta di un’incertezza difensiva per penetrare in area di rigore e calciare in porta. Il numero uno Armando sbarra però la strada al vantaggio blues con un’ottima respinta. L' 1-0 è solo rimandato però. Al 20’, infatti, Gotta viene atterrato in area e l’arbitro assegna il calcio di rigore agli ospiti. Dal dischetto, il mancino di Saija è micidiale e nulla può Armando sulla conclusione angolata. Non si fa attendere la reazione dell’Olmo:  Necula pesca Boaglio in area da calcio di punizione. Il numero 7 delle aquile si smarca magistralmente e, con il sinistro, fa partire un tiro-cross che spaventa la difesa blues. 

 

CHIAVAZZA METTE IL PUNTO

In avvio di secondo tempo, Necula è ancora protagonista di un’azione offensiva olmese. Il 10 sfrutta una respinta della difesa fossanese per calciare di contro balzo all’interno dell’area. La sua conclusione termina però sopra la traversa. Un minuto dopo, Merlati rischia molto con un retropassaggio che quasi manda in porta Racca. I padroni di casa cercano lo spunto giusto per arginare il muro Blues e quasi lo trovano, grazie a una fantastica serpentina di Bruno che crea il panico nella retroguardia fossanese. L’iniziativa personale dell’11 viene tempestivamente bloccata da una provvidenziale chiusura da parte di Lovera. Al 18’ i Blues chiudono i giochi: punizione di Zito dalla sinistra, palla tagliata in mezzo, Chiavazza anticipa tutti e fa 2-0. A questo punto gli ospiti gestiscono il risultato, mentre l’Olmo prova a colpire due volte da calcio piazzato con Conte. Invano però, perché il Fossano conferma la sua straordinaria solidità difensiva e conquista tre punti che pesano come un macigno. 

 

IL TABELLINO  

CUNEO OLMO – FOSSANO 0-2 

RETI: 20’ rig. Saija C. (F), 18’st Chiavazza (F) 

CUNEO OLMO (4-2-3-1) 

Armando 6, Thior 6.5 (7'st Pascale 6.5), Pellegrino 6.5 (25'st Touré sv), Merlati 6, Carrini 6, Conte 6.5, Boaglio 6 (30'st Ghibaudo sv), Nallino 6 (30'st Berardo sv), Gazzola 6 (1'st Mellano 6), Necula 6.5 (23'st Polliotto 6), Bruno 6 (30'st Caranta sv). All.Chioso 6. A disp. De Marco, Michelis.

FOSSANO (4-3-3) 

Fazio 6, Lazri 7, Pagliano 7, Zito 7.5, Chiavazza 8, Lovera 7, Saija C. 8, Cagnolo 6.5 (29'st Giletta sv), Racca 6, Bruna 6.5 (10'st Caputo 6.5), Gotta 6.5 (21'st Boubker 6). All.Garavagno 7.5. A disp. Saija S., Panero, Mina, Arlorio, Chiaramello.

ARBITRO: Maarouf di Cuneo 6.5

GIALLI: 17’ Gotta (F), 31’ Racca (F), 33’ Bruna (F), 34’ Necula (C) 
 

 

LE PAGELLE 

 

 

CUNEO OLMO 

Armando 6 Si mette in mostra nel primo tempo sull'intervento che sbarra la strada a Racca. Non basta però, perchè pochi minuti dopo viene gelato dal rigore perfetto di Saija, dove non gli si può attribuire alcuna responsabilità. Così come in occasione del secondo gol fossanese. 

Thior 6.5 Si impegna e si vede, specie quando va a recuperare diversi palloni sulla fascia di sua competenza e a guidare almeno un paio di iniziative offensive biancorosse. 

7'st Pascale 6.5 Tiene bene il campo intercettando alcune azioni potenzialmente pericolose del Fossano. Bene in fase difensiva, si fa notare di meno in quella zona offensiva.

Pellegrino 6.5 Lotta e vince diversi duelli importanti in prossimità dell'area cuneese, dove rappresenta un valore aggiunto dal punto di vista difensivo. Anche se, alla fine, non è bastato. (25'st Touré sv)

Merlati 6 Compie qualche ottimo intervento difensivo, ma non sempre perfetto. Vedasi in particolare il pallone sanguinoso regalato a Racca nel secondo tempo che poteva costare caro alla formazione di Chioso.

Carrini 6 Non sempre perfetto, ma si impegna e si vede. Chiude bene alcune linee di passaggio in area che potevano provocare non pochi dolori all'Olmo.

Conte 6.5 In mezzo al campo si fa valere vincendo diversi contrasti e dando il via ad alcune ripartenze biancorosse, grazie a buoni lanci in avanti per i compagni. Prestazione di buon livello.

Boaglio 6 Il bomber da 14 gol in 12 gare che va in bianco è una vera novità, ma anche ai migliori capitano serate meno brillanti. La seconda difesa del campionato non fa sconti neanche a uno come lui, che il gol lo ha nel sangue. (30'st Ghibaudo sv)

Nallino 6 Prova a trovare qualche spiraglio per i compagni in fase offensiva, ma spesso le sue iniziative vengono prontamente fermate dalla difesa fossanese. Prestazione senza particolari sussulti. (30'st Berardo sv)

Gazzola 6 Fornisce buon supporto in fase difensiva, specie nel primo tempo. Davanti però, non ha grandi occasioni per poter rendersi pericoloso e spesso finisce per sbattere contro il muro Blues. 

1'st Mellano 6 Anche per l'altro bomber di casa Olmo non c'è festa. Non riuscendo a sfondare negli ultimi metri, prova a suggerire qualche spunto interessante ai compagni.

Necula 6.5 Il capitano biancorosso è stato tra i più propositivi in fase offensiva. In particolare da calcio piazzato, dove crea qualche grattacapo alla difesa del Fossano senza però affondare il colpo decisivo.

23'st Polliotto 6 Chioso lo getta nella mischia per provare a raddrizzare la partita. Incide però poco sotto porta, seppur protagonista di qualche ottimo suggerimento ai compagni.

Bruno 6 Prova a regalare al pubblico una magia maradoniana suscitando il panico in area fossanese. Ma a parte questo, la difesa Blues gli concede pochi margini di manovra.  (30'st Caranta sv)

All.Chioso 6 La squadra non ha avuto grandi occasioni nel corso della partita, eccetto alcune da palla inattiva. Si interrompe il lungo filotto di vittorie consecutive con una sconfitta interna che pesa in ottica terzo posto. Ma il percorso è ancora lungo e fin qui resta decisamente positivo.
 

 

 

 

FOSSANO 

Fazio 6 L'ottavo clean sheet in undici gare arriva dopo una gara vissuta praticamente da spettatore non pagante. Merito anche di una difesa impeccabile. Serata tranquilla.

Lazri 7 Insuperabile in fase difensiva, insidioso davanti quando fornisce suggerimenti invitanti per i compagni. Gara senza sbavature e uno dei pilastri della retroguardia Blues.

Pagliano 7 Gazzola dalle sue parti incontra un cliente davvero difficile, che non si fa praticamente mai superare. Quando l'avversario scappa, l'esterno difensivo Blues rimedia subito recuperando palla. Prestazione solida.

Zito 7.5 Perno del centrocampo fossanese, che si affida spesso a lui per impostare l'azione, il numero 4 incide confezionando a Chiavazza l'assist per il definitivo 2-0. Qualità e tanta sostanza.

Chiavazza 8 Un muro invalicabile in mezzo alla difesa. Per ulteriori conferme chiedere a Boaglio, uno che di gol se ne intende. Come se non gli bastasse, segna il suo secondo gol in campionato mettendo i tre punti in cassaforte. Più decisivo di così...

Lovera 7 Non sbaglia praticamente nulla in difesa, dove Boaglio e soci faticano a sfondare. Provvidenziale nell'intervento in area che pone fine a una pericolosa iniziativa personale di Bruno. Un muro.

Saija 8 L'occasione dal dischetto rappresenta una bella responsabilità, specie in una partita molto sentita come quella contro il Cuneo Olmo. Lui però non si fa intimorire e sblocca la gara con un sinistro potente e preciso che non lascia scampo ad Armando. Apre le danze.

Cagnolo 6.5 Bene in mezzo al campo, dove vince qualche bel duello e fornisce alcuni palloni interessanti per i compagni in fase offensiva. Fornisce supporto anche in fase di copertura. (29'st Giletta sv)

Racca 6 Senza grandi sussulti la sua partita e gli zero tiri in porta evidenziano la giornata no in fase offensiva. Vanno comunque segnalati alcuni bei suggerimenti ai compagni di reparto.

Bruna 6.5 In mezzo al campo recupera grandi palloni e apre diversi spazi molto interessanti per i compagni. Bene anche in fase difensiva, dove intercetta alcune iniziative biancorosse.

10'st Caputo 6.5 Urgono forze fresche in mezzo al campo e Caputo dà prova di grande affidabilità andando subito a recuperare palla inaugurando alcune ripartenze fossanesi.

Gotta 7 Carnefice dell'Olmo nella sfida di andata, a suo modo incide anche in quella di ritorno. Lo fa prendendosi il calcio di rigore grazie al quale il suo Fossano sblocca il risultato. Ai cuneesi fa sempre danni. 

21'st Boubker 6 Non ha grandi occasioni per dire la sua, ma si muove bene in campo e fornisce qualche bel pallone ai compagni davanti brillare particolarmente.

All.Garavagno 7.5 La terza vittoria di fila è la più pesante, perchè regala ai Blues la fuga in classifica sui rivali biancorossi e la consapevolezza di fare bene anche in campi ostici. L'obiettivo principale fissato dal tecnico è la crescita dei ragazzi, ma quando arrivano anche i risultati è un successo su tutta la linea.
 
 
 

L’ARBITRO 

Maarouf di Cuneo 6.5 Direzione positiva nel complesso, dove dimostra carattere e  buona fermezza. A volte risulta troppo fiscale nella gestione dei cartellini, che nel complesso rimane comunque più che buona. 
 
 

LE INTERVISTE 

CHIOSO, CUNEO OLMO  

Si interrompe a quota sette la striscia di vittorie consecutive del Cuneo Olmo. Queste le parole del tecnico Chioso al termine della sconfitta interna con il Fossano:«È stata una partita dove gli episodi hanno fatto la differenza». «Di occasioni non ce ne sono state tante, forse il pareggio sarebbe stato più giusto» ha proseguito l'allenatore biancorosso. Sulla corsa al terzo posto:«Mancano ancora tante partite e ovviamente noi ci crediamo ancora».


 
 
GARAVAGNO, FOSSANO 

Il Fossano conquista una vittoria molto pesante in casa del Cuneo Olmo. Soddisfatto del risultato Garavagno, meno della gara:«Non è stata una bella partita secondo me, noi siamo stati bravi a difendere in certe situazioni. Il nostro portiere non ha fatto parate». Il tecnico dei Blues ha poi reso merito alle aquile:«L'Olmo è un'ottima squadra e sapevo che sarebbe stata una partita diversa da quella dell'andata». «Il campionato è ancora lungo, il nostro obiettivo primario resta la crescita dei ragazzi» ha chiosato Garavagno.



 
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter