Cerca

Under 17

Un pallottoliere non basta: ospiti a valanga sugli orange

Il Volpiano domina in lungo e in largo contro l'Ivrea: Lista cambia la partita

Un pallottoliere non basta: ospiti a valanga sugli orange

Ci pensa il Volpiano Pianese a scaldare gli animi dei presenti allo stadio con una prestazione maiuscola, per legittimare il loro primato in classifica. I ragazzi di Malagrinò dominano 7-2 contro un troppo arrendevole Ivrea, mai in grado di opporre resistenza alle sfuriate dei total blue. E dire che gli eporediesi erano anche passati in vantaggio dopo un solo giro di orologio con Vanotti. Purtroppo per loro, è poi iniziato lo show degli ospiti, che non hanno neanche lasciato le briciole agli orange. Due volte Lucca, poi Davin, Alba, Vargas e i subentrati Lista e Imbergamo hanno certificato questo splendido risultato. Risultato che permette al Volpiano di tenere La Biellese a debita distanza, mentre l'Ivrea nonostante il brutto passo falso continua a puntare ferocemente la zona play-off.

DOMINA IL VOLPIANO, MA DOPO 45' E' 1-1

Come detto nell'introduzione, è l'Ivrea a partire meglio, forse consapevole della superiorità tecnica degli ospiti. L'unico modo per tenere botta contro le forze del Volpiano è proprio quello di segnare immediatamente, per poi stare concentrati in difesa ad evitare il peggio. Eporediesi che, oltre alla partita tostissima, devono far fronte anche a sette defezioni nella rosa. Vediamo infatti titolari anche diversi 2007 alla loro prima esperienza in una Under 17. Tra di loro figura Touti, l'uomo assist del gol di Vanotti al 1'. Bellissimo il cross del numero 8 verso il 9, che si coordina e di destro non lascia scampo a Murgia. 

Il Volpiano comincia ad impostare il suo gioco subito dopo il gol subito. Un veloce giro palla verso gli esterni offensivi, oggi nettamente superiori ai terzini di casa. Al 6', proprio da una combinazione tra Lucca e Vargas, con Lucca partito dalla corsia destra, viene annullato un gol per fuorigioco all'11 ospite, tra le proteste di tutti i giocatori e della panchina. Poco male però, perchè dopo altri tentativi sempre più pericolosi, ecco il gol del pari da calcio di rigore. Ingenuo Condello a far fallo su Lucca al limite dell'area (abbiamo dubbi se fosse rigore o calcio di punizione). Sul dischetto si presenta proprio il 9 ospite che calcia centrale e fa 1-1. 

Ci aspetteremmo ora una reazione degli orange, ma la granitica difesa del Volpiano non ha lasciato scampo agli attaccanti di casa. E nonostante si giochi quasi esclusivamente nella metà campo dell'Ivrea, il risultato non si schioderà dal pari per il restante primo tempo. Malagrinò può sicuramente mangiarsi le mani per le tante occasioni sprecate dai suoi, come quella di Vargas che a porta vuota non trova il gol per un salvataggio disperato sulla linea di Moore. 

GLI OSPITI DILAGANO: IMPATTO STRAORDINARIO DI LISTA

Nella ripresa la solfa della sfida cambia. Il Volpiano non sbaglia più tutto quello che aveva mancato nella prima frazione, e dimostra un cinismo da grande squadra quale è. Neanche il tempo di fischiare l'inizio che Alba trova il gol del definitivo sorpasso. Bellissimo il corner battuto da Galliani, che aveva avuto la sua chance pochi secondi prima, poi una mischia in area in cui l'Ivrea non riesce a spazzare e il gol del numero 6. Gli orange hanno ancora qualche sporadico tentativo di impensierire la difesa, con ripartenze in contropiede o con la punizione di Pesando, ma ciò che accade tra il 20' e il 22' ha dell'incredibile.

Il Volpiano piazza un tris letale che manda al tappeto gli eporediesi e indirizza definitivamente la sfida verso un risultato così largo. Al 20' Lucca trova la doppietta, ma che giocata di Lista sulla fascia sinistra prima di crossare verso il compagno. Ha letteralmente ubriacato tre difensori. Poi al 21' ecco la prima gioia di Vargas su assist di Nirta. L'errato posizionamento della difesa di casa permette all'11 di colpire di testa da due passi, per un gol facile facile. E poi al 22' il gol di Davin. Il 3 ruba ferocemente palla a Ferraris e parte con una cavalcata da centrocampo all'area avversaria. E poi, senza patire la stanchezza, incrocia con il suo bel sinistro senza lasciare scampo a Codres.

La partita a questo punto cala fisiologicamente di intensità. Registriamo poche azioni di riguardo nei successivi minuti, ma scopriremo che è stato solo un momento di pausa per il Volpiano, che non aveva intenzione di fermarsi. Prima del triplice fischio arrivano altri due sigilli, e che sigilli! In entrambi il maggior protagonista è Lista, che ha letteralmente cambiato la partita dal suo ingresso in campo. Al 34' manda in porta Imbergamo con un lancio al volo eseguito alla perfezione. Troppo facile poi per il 19, che incrocia con il sinistro e fa secco il portiere. Poi al 41' lo stesso Lista si inventa il gol più bello della giornata. Da fuori area disegna una traiettoria imparabile sotto l'incrocio, quasi da fermo senza prendere la dovuta rincorsa. Un gesto tecnico spettacolare per uno dei giocatori di maggiore qualità di questo girone. 

L'Ivrea, definitivamente abbattuta nell'animo, si aggrappa all'orgogliosa reazione del suo capitano Pesando. Il 10, nell'ultima azione della partita, trova il gol del 2-7 contro una difesa del Volpiano a questo punto meno concentrata. Bello il suo sinistro dal limite dell'area, su cui Murgia rimane immobile. 

Neanche il tempo di tornare nel cerchio di centrocampo che l'arbitro Ottino fischia la fine dell'incontro. I minuti successivi saranno abbastanza incandescenti per via di un pericoloso faccia a faccia tra le due squadre negli spogliatoi. Con l'intervento dei dirigenti e dei presenti la situazione torna alla normalità, e il Volpiano può iniziare i meritati festeggiamentiper una delle vittorie più larghe della loro stagione.

IL TABELLINO

IVREA CALCIO-VOLPIANO PIANESE 2-7
RETI (1-0, 1-7, 2-7): 1' Vanotti (I), 17' rig. Lucca (V), 2' st Alba (V), 20' st Lucca (V), 21' st Vargas (V), 22' st Davin (V), 34' st Imbergamo P. (V), 41' st Lista (V), 44' st Pesando (I).
IVREA CALCIO (4-4-2): Codres 6.5, Condello Matteo 5.5, Costa 6 (41' Maglione 6), Melis 6, Osmani 6, Moore 6, Ferraris 5.5 (23' st Perotti Gamacchio 5.5), Touti 7 (27' st Fadda 6), Vanotti 6.5, Pesando 6.5, Iamonte 6. A disp. Stievano, Baldassa, Mitola. All. Giusti 6. Dir. Osmani - Condello.
VOLPIANO PIANESE (4-3-1-2): Murgia 6.5, Cafà 6.5, Davin 7.5 (34' st Notomista sv), Landi 6.5, Romeo 6.5 (23' st Garavaglia 6), Alba 7.5, Nirta 6.5, Giardino 6.5, Lucca 8 (25' st Imbergamo P. 7), Galliani 7 (13' st Lista 8), Vargas 7.5. A disp. Varallo, Di Giorgio, Castellarin Alessio, Muntean, Lazzaron. All. Malagrinò 7. Dir. Di Giorgio - Azzalin.
ARBITRO: Ottino di Ivrea 6.

AMMONITI: 18' Romeo (V), 18' Codres (I).

LE PAGELLE

IVREA CALCIO

IVREA

Codres 6.5 Subisce sette gol, vero, ma è provvidenziale in un paio di interventi per evitare un passivo ben peggiore.

Condello 5.5 Fa il fallo da rigore che apre le danze del Volpiano, e non dà mai l'impressione di poter tenere botta contro Lucca, Vargas e Nirta che orbitano dalle sue parti.

Costa 6 Si fa vedere poco, forse anche perchè sente la pressione di essere un anno più piccolo. Viene sacrificato prima della fine del primo tempo per fare spazio al regista Maglione.

41' Maglione 6 Nonostante il suo ingresso cambia poco in cabina di regia tra gli eporediesi. Il centrocampo orange viene sovrastato da quello ospite.

Melis 6 Meglio da centrocampista centrale che da terzino destro dopo l'ingresso di Maglione. Nel secondo tempo non può nulla contro tutto l'estro di Lista, che opera proprio nella corsia di sua competenza.

Osmani 6 Era partito anche bene, ma è poi affondato come tutta la barca dell'Ivrea nella ripresa. E' mal posizionato in occasione del gol di testa siglato da Vargas.

Moore 6 Per il difensore ex Quincitava una prestazione senza gravi errori difensivi. Provvidenziale la sua presenza sulla linea di porta ad evitare il gol di Vargas nel primo tempo. Poi, però, non può nulla nemmeno lui contro lo strapotere offensivo del Volpiano.

Ferraris 5.5 Non riesce mai ad incidere sulla corsia destra. Nella prima frazione tocca pochissimi palloni, e nella ripresa perde anche il sanguinoso pallone che porta al gol di Davin.

23' st Perotti Gamacchio 5.5 Giusti sperava che potesse cambiare qualcosa con il suo ingresso in campo, ma la solfa è la stessa. Poca sostanza e tanta corsa per recuperare gli avversari. 

Touti 7 L'unico raggio di sole in questa tremenda giornata dell'Ivrea. Dimostra in men che non si dica di poter giocare alla pari anche contro i più grandi, realizzando l'assist per Vanotti. E' poi il più pericoloso del suoi con un paio calci di punizione. Bene anche in protezione di palla, per smarcare i compagni di reparto.

27' Fadda 6 Rivediamo pure in lui tanta voglia di dimostrare, visto che è di un anno più piccolo. Per sua sfortuna ha poche chance di mettersi in mostra con la palla al piede.

Vanotti 6.5 Segna l'illusorio gol del vantaggio eporediese, ma poi non riesce più a districarsi tra le folte linee difensive del Volpiano. Prova allora a partire in profondità, ma viene spesso fermato per fuorigioco.

Pesando 6.5 Vuole prendersi il gol per orgoglio personale e ci riesce nell'ultima chance della partita. E' l'unico centrocampista di oggi a meritare qualcosa in più della sufficienza, anche per diverse giocate interessanti in mezzo al campo.

Iamonte 6 Tanta corsa e grinta per pressare il giro palla degli avversari, ma non dà i frutti sperati. Si mangia poi una ghiotta occasione davanti al portiere, quando il risultato era però già compromesso. 

All. Giusti 6 La sconfitta di per sè non è un male, visti anche tutti i problemi di infortuni nella rosa. E' però mancato l'atteggiamento nel secondo tempo, quando i suoi si sono consegnati al Volpiano. Urge un chiarimento.

VOLPIANO PIANESE

VOLPIANO PIANESE

Murgia 6.5 Comanda come si deve la sua difesa che oggi, a parte i gol subiti, gli permette di vivere una domenica tranquilla. Sporca i guantoni solo in un paio di occasioni.

Cafà 6.5 Deve sudare contro la velocità di Iamonte, ma è bravissimo nei movimenti senza palla e nei cross per i compagni, soprattutto nel primo tempo.

Davin 7.5 Prestazione sublime dell'ex Casale. Annulla Ferraris e Perotti Gamacchio fino a quando rimane in campo, e sancisce la sua prestazione con un bellissimo gol al termine di una galoppata contro cui i difensori non hanno potuto nulla.

34' st Notomista sv

Landi 6.5 Si perde Vanotti nell'unica occasione in cui l'Ivrea è realmente pericolosa. Dopo di che attacca la spina e non lascia passare più nessuno.

Romeo 6.5 Giganteggia a centrocampo con il suo fisico contro Pesando e compagni. Non è protagonista nelle azioni offensive dei suoi, ma è anche merito suo per aver schermato alla perfezione la retroguardia blu.

23' st Garavaglia 6 Entra a risultato ormai consolidato. Partecipa al giro palla dei suoi, e con la sua freschezza ha anche modo di spostarsi un po' più in avanti.

Alba 7.5 Il suo gol indirizza definitivamente la partita. E' la ciliegina sulla torta per una prestazione difensiva più che discreta. Ha poi un'altra chance per segnare la clamorosa doppietta.

Nirta 6.5 Arriva dal Chisola e si prende immediatamente le chiavi del nuovo centrocampo. Prestazione solida in entrambe le fasi. Lo vediamo tantissimo anche in attacco: suo infatti l'assist per il gol di testa di Vargas.

Giardino 6.5 Come per Nirta, anche lui ha grande spirito offensivo. Ha una bella chance per segnare al 22', quando il suo tiro al volo esce alto di pochissimo.

Lucca 8 Una doppietta da grande attaccante: prima su rigore e poi con il destro nell'area piccola. Dà l'impressione di poter fare quello che vuole sia vicino alla porta che da più lontano, quando parte in velocità.

25' st Imbergamo 7 Ha tempo di trovare anche la sua gioia personale. Tanta velocità e tecnica anche in lui: il Volpiano può contare su un pacchetto offensivo invidiabile. 

Galliani 7 Suo l'assist da corner per il gol di Alba. Si inserisce perfettamente tra le linee degli eporediesi, e non lascia mai punti di riferimento. Non trova il gol ma il suo contributo odierno vale quanto una rete.

13' st Lista 8 Entra e spacca in due la partita. Prima i due assist senza senso per Lucca e Imbergamo, poi il gol altrettanto senza senso che finisce all'incrocio. Tutto questo quando si dice non sia al 100%. E' l'arma in più del Volpiano, che punta forte al primo posto del girone.

Vargas 7.5 E' in palla fin dall'inizio, quando corre come un indemoniato per cercare la sua gioia personale. Gol che gli viene negato da un super intervento di Moore nel primo tempo, ma non nella ripresa. Bello il colpo di testa che lo premia per il lavoro sporco fatto oggi.

All. Malagrinò 7 Nonostante il risultato ampiamente consolidato continua a comandare a bacchetta i suoi. Ottimo nelle scelte tattiche e nei cambi, che hanno solo migliorato lo score della sua squadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter