Under 16
27 Gennaio 2023
Raffaele De Lucia, nel campionato in corso gioca nella Pro Vercelli dopo aver iniziato la sua carriera con il Borgovercelli
Dal non sapere calciare un pallone al prendere parte ad una competizione internazionale. Sicuramente una vetrina e principalmente una soddisfazione per il classe 2007 Raffaele De Lucia, ragazzo che fa parte del settore giovanile della Pro Vercelli nella squadra Under 16 diretta da Gianluca Mero dopo aver giocato per 4 anni nelle giovanili della Juventus, in arrivo comunque dal vercellese. E ora convocato per le fasi eliminatorie della Coppa America Under 17 dalla selezione nazionale della Repubblica Dominicana che si disputerà a febbraio. De Lucia ha mosso i primi passi sui campi da calcio proprio sotto casa. I suoi esordi infatti sono stati al Borgovercelli, spinto a giocare da quella che per anni è stata una figura simbolo della Scuola Calcio borghina, vale a dire Giuseppe Lazzazzara.
Il post sulla pagina ufficiale facebook del settore giovanile della Pro Vercelli in cui si annuncia la convocazione in Nazionale di De Lucia
I bianconeri qui posano già gli occhi su di lui e lo portano a Torino dopo una stagione che il giovane gioca negli Esordienti dei Diavoletti. Il resto è storia dei giorni nostri, con il buon campionato svolto con l'Under 16 della Pro Vercelli, prima in classifica nel suo girone. «Un ragazzo che lavora sodo e che si è messo a disposizione pur arrivando da una realtà più importante della nostra come la Juventus, fatto che non sempre accade - osserva il suo allenatore Gianluca Mero - tutto il gruppo che alleno è valido, c'è tanta qualità come dimostrano anche le ripetute convocazioni di Alessandro Ghisleri nell'Italia Under 16 di Serie C. Che giochi o non giochi De Lucia è sempre a disposizione e se parte dalla panchina subentra con l'atteggiamento giusto come è capitato nell'ultimo turno contro il Lecco. D'altronde l'obiettivo primario di noi allenatori della Pro è di valorizzare le risorse del settore giovanile in un'ottica futura di prima squadra. E sono contento per questa convocazione del ragazzo, dal momento che gli darà sicuramente modo di crescere e fare un'esperienza nuova. Come giocatore ha una gran bella corsa e può esprimere tutto il suo potenziale sulla fascia, sia che faccia il 5° di centrocampo che giochi sull'esterno nei 3 d'attacco».
E l'aria di convocazione con la selezione Dominicana pare abbia fatto particolarmente bene a Raffaele De Lucia, che ha segnato il suo 1° gol in campionato proprio domenica scorsa contro il Lecco entrando al 13' della ripresa e realizzando la rete del 2-0 finale. All'8ª presenza per complessivi 425 minuti giocati. Si diceva del suo passato alla Juventus, Arrivato nel 2019, è stato prima aggregato alla formazione Esordienti per poi scalare nelle varie annate fino all'Under 15 che ha preso parte al campionato per formazioni di Serie A e Serie B, nel quale è sceso in campo 8 volte prendendo parte, tra le altre gare, ai derby con il Torino del 24 ottobre 2021 (sconfitta 2-1) e del 6 marzo 2022 (pareggio 1-1).
Raffaele De Lucia in campo in uno dei derby della Mole giocati nell'Under 15 della Juventus: quello del 24 ottobre 2021 contro il Torino
Chiara la soddisfazione, per il percorso e per la convocazione in una Nazionale in una competizione di alto livello, per chi lo ha avviato al gioco del calcio e lo ha visto crescere. «Conosco il ragazzo sin dalla terza elementare che frequentava a Vercelli nella scuola in cui insegnavo – osserva Giuseppe Lazzazzara, attuale responsabile della Scuola Calcio del Piemonte Sport, dopo anni al Borgovercelli con lo stesso ruolo – si può dire che abbia iniziato su mio input perchè all'epoca eravamo all'istituto Carlo Angela e io spinsi la sua classe a fare attività in palestra in pomeriggio per poi iniziare a giocare nel Borgovercelli con questo gruppo nato proprio a scuola. Non conosceva nulla di calcio e si è appassionato all'epoca, ma si è visto da subito che fisicamente e mentalmente poteva essere predisposto per fare strada. Infatti affinando la tecnica e iniziando a disporsi in campo in un determinato modo sono venute fuori le sue doti naturali. E la Juventus lo aveva adocchiato quando era già al Borgovercelli».
Una delle prime volte in campo di Raffaele De Lucia: con i classe 2007 del Borgovercelli di Giuseppe Lazzazzara al Torneo Renzo Maglione a fine maggio 2015 al Canadà di Vercelli
Partendo dai Pulcini, De Lucia ha partecipato ai consueti tornei che si tenevano ogni anno nel vercellese con il gruppo classe 2007 borghino. Eccolo dunque in campo in una delle sue prime apparizioni a fine maggio 2015 al Canadà nel Torneo Renzo Maglione, nel febbraio 2016 al Torneo Ugo Ferrante, organizzato dalle Scuole Cristiane nella palestra dell'Anffas, dopodichè nel gennaio 2017 alle fasi eliminatorie a Carisio del concentramento del Torneo Papà Lovera organizzato dall'Alicese.
Un altro torneo che De Lucia ha giocato con il Borgovercelli di Lazzazzara: le fasi eliminatorie del Papà Lovera nel gennaio 2017
«È riuscito a emergere pur partendo dai Pulcini, non è che aver saltato i primi anni di calcio sia un ostacolo nel fare strada, ma al giorno d'oggi si inizia anche a 5 anni – osserva Lazzazzara – le doti naturali le aveva e si poteva notare da subito un passo diverso rispetto ai compagni pari età. Penso anche che scegliere di giocare per la Repubblica Dominicana gli possa fare bene, dal momento che ovviamente in Italia c'è più concorrenza, mentre in una realtà più piccola può mettersi maggiormente in evidenza».