Under 16 A-B
05 Febbraio 2023
Lontani, tra i migliori della Juventus che non riesce a scardinare la difesa del Cagliari
Dodicesima gara di campionato per Juventus e Cagliari che si sfidano in casa dei bianconeri allo Juventus Center di Vinovo. Le due squadre sono separate in classifica da soli quattro punti ( 18 per la Juve e 14 per i sardi), la vittoria è d’obbligo per entrambe per rimanere agganciate al treno delle prime.
Cagliari di personalità, Juve bene in difesa
Match che sin dai primi istanti vede una gara combattuta. Il Cagliari inizia molto aggressivo in fase di pressing e riesce a guadagnare il possesso del pallone. Passano 2’ e subito i Cagliaritani si rendono pericolosi. Malfitano riceve un buon pallone al limite, prende la mira e scarica il destro verso la porta, Radu sicuro blocca. Juve che non riesce a guadagnare il possesso del pallone ed è costretta a chiudersi in difesa, grazie anche al grande pressing offensivo degli attaccanti Sardi. Le uniche azioni salienti Juventine sono in contropiede. Al 14’ arriva la più grossa occasione del primo tempo, ed è per la Juve, che in ripartenza buca bene la difesa Cagliaritana (ottima sin qui) con Verde che serve in maniera magnifica con un lancio millimetrico Yamoah in area, il numero 11 bianconero controlla e calcia di collo destro, ma Pittalis in un nano secondo riesce a chiudere bene lo specchio e a respingere con una bella parata, che salva il risultato.
Gara che continua comunque sulla stessa linea anche dopo questa grossa occasione per i bianconeri, infatti è sempre il Cagliari a fare la gara e a presentarsi più spesso in attacco. Al 28’ i Sardi si ripresentano dalle parti di Radu. Tronci (numero 8) viene servito al limite dopo una bella azione corale sulla destra, il numero 8 Cagliaritano stoppa, dribbla un avversario e scarica il destro, Radu sicuro mette in angolo. Le ultime emozioni arrivano nel finale di tempo, con un bel cost to cost di Lontani, che però non riesce a dare la giusta potenza al tiro da fuori area, para sicuro Pittalis. Sul rinvio dell’estremo difensore i Cagliaritani sfiorano il gol del vantaggio, Lai riceve sulla destra da Malfitano, l’esterno difensivo rossoblu, punta e dribbla Pallavicini, entra in area e crossa basso e teso sul primo palo, dove ce pronto Smeraldi, ma all’ultimo secondo Vulliermoz anticipa e mette in angolo.
Esce la vera Juve, Cagliari che resiste e riparte
La seconda frazione di gioco inverte le gerarchie in campo. La Juventus ora fa la gara e il Cagliari rimane ben chiuso in difesa. Passano appena 4’ e la Juve si presenta minacciosa dalle parti di Pittalis. Zingone dribbla bene sulla destra crossa in mezzo per Kaba, l’attaccante bianconero stoppa di destro e tira di sinistro all’altezza del dischetto, palla che esce di centimetri a Pittalis battuto, ottima chanche per il vantaggio Juventino che però non va a buon fine.
Dopo lo spavento i rossoblu si ricompattano e tengono bene in fase difensiva concedendo pochi spazi agli attacchi bianconeri, ma la squadra Cagliaritana fatica a ripartire. La Juve spinge e al 14’ Lai e Contarini( Subentrato per Vulliermoz al 6’) scambiano bene sulla sinistra, l’uno due porta Contarini a calciare in porta, il tiro non è irresistibile ma viene deviato proprio davanti a Pittalis, che però di istinto para e blocca in due tempi salvando il risultato. La gara è combattuta il Cagliari riesce ora a ripartire con più uomini, ma le occasioni non arrivano. Anche la Juve in questa fase fatica a trovare spazi buoni in attacco ed è costretta ad un lungo giro palla.
L’ingresso di Merola per Yamoah nelle file bianconere da nuova verve alle azioni offensive Juventine. Il numero 20 bianconero ci prova per due volte su punizione, ma Pittalis è sempre molto attento. Merola viene cercato spesso dai compagni ed è molto bravo ad inventare per gli attaccanti, al 27’ lo stesso Merola lancia in profondità Russo, che stoppa in area e va al tiro d’esterno segnando un bellissimo gol, ma la bandierina dell’assistente si alza, fuorigioco e tutto da rifare per i bianconeri.
Il finale di gara si infuoca, gli ultimi minuti regalano da entrambe le parti buone occasioni da rete, Russo per la Juventus a tu per tu con Pittalis al 38’ spara addosso all’estremo difensore rossoblu, sullo sviluppo dell’azione il Cagliari sfiora il vantaggio con Smeraldi, che con una bella azione personale sulla destra, dribbla Lai si accentra e tira a giro col sinistro dai 20 metri sul primo palo, ma Radu vola e mette in angolo. La partita finisce qua, 0-0 tra Juventus e Cagliari, un punto a testa che serve a poco alle due squadre. La Juve sale a 19 punti e rimane quinta in attesa delle altre gare, Cagliari che sale a 15 punti, sempre a meno quattro dai bianconeri e in sesta posizione.
IL TABELLINO
Juventus-Cagliari 0-0
JUVENTUS: Radu 7, Zingone 6.5, Pallavicini 6, Diallo 6.5, Vuillermoz 6.5 (6' st Contarini 6), Montero 6, Lontani 7, Verde 6.5, Kaba 6, Russo 6.5, Yamoah 6 (6' st Merola 7). A disp. Cat Berro, Caselli, Costa, Milia, Tavola, Vallana, Becchio. All. Rivalta.
CAGLIARI: Pittalis 7, Lai 6, Tronci 6, Pierangeli 6.5, Bortolato 6 (26' st Ornano sv), Pintus 6, Malfitano 6.5, Tronci 7, Pietropaolo 6.5, Smeraldi 7, Stumpo 6 (33' st Picchedda sv). A disp. Filigheddu, Tuveri, Gonnella, Sara, De Cintio. All. Testoni.
ARBITRO: Coscarelli di Torino 6.5.
ASSISTENTI: Perri di Lamezia Terme e Savasta di Bra.
AMMONITI: Diallo (J), Lai (C).
LE PAGELLE
JUVENTUS
Radu 7 Ottima gara oggi per lui, clean sheet e soprattutto 2/3 parate salva risultato, inoltre comanda bene la difesa e la squadra in fase difensiva, leader.
Zingone 6.5 Buona gara la sua, molto bene in fase offensiva dove sostanzialmente è un attaccante aggiunto grazie al 3-5-2. Ottimi i suoi dribbling e i suoi cross, ma i compagni non li sfruttano a dovere.
Pallavicini 6 Rispetto a Zingone lui rimane più dietro a dare copertura, spesso la difesa da 3 diventa a 4 proprio grazie a lui, bene in fase difensiva ma nessun grande acuto.
Diallo 6.5 Difensore centrale destro, gioca con buona personalità, lotta e difende bene sugli attacchi Cagliaritani. Bene anche in fase di impostazione quando chiamato in causa.
Vuillermoz 6.5 Difensore centrale sinistro, salva un gol nel primo tempo anticipando Smeraldi davanti alla porta di Radu. Imposta molto bene, è lui il regista difensivo. Inoltre comanda in maniera ordinata la linea difensiva sul fuorigioco, costringendo gli attaccanti avversari rimanere più dietro.
6' st Contarini 6 Buono il suo ingresso in campo, sfiora la rete dopo l’uno due con Zingone. Difende bene ma è spesso un uomo aggiunto in area di rigore non solo sui calci piazzati.
Montero 6 Discreto primo tempo, dove soffre la velocità di Pietropaolo che lo fa ammattire, nella ripresa invece tiene a bada il 9 Cagliaritano.
Lontani 7 Ottima la sua qualità a centrocampo, metronomo della squadra assieme a Verde, i due scambiano spesso e volentieri a centrocampo saltando facilmente la pressione avversaria. Gioca a testa alta e serve sempre con precisione gli inserimenti dei compagni.
Verde 6.5 Nel primo tempo soffre un po’ l’attacco totale del Cagliari ma riesce comunque a dare un buon supporto difensivo e offensivo. Nella ripresa si riprende il centrocampo e con personalità inventa per gli attaccanti.
Kaba 6 Quasi assente nel primo tempo grazie all’ottima difesa Cagliaritana che lo marca a uomo. Nella ripresa ha un’ottima chanche per segnare ma strozza troppo la conclusione in area e la sfera esce per centimetri.
Russo 6.5 Buona la sua gara, nel primo tempo aiuta tanto in fase di copertura, senza dare grossi squilli in attacco. Nella ripresa segna ma in fuorigioco ( millimetrico) e spreca l’occasione nel finale per il vantaggio. Tanta qualità comunque nei suoi piedi, gioca bene e per la squadra.
Yamoah 6 L’occasione migliore del primo tempo e la sua, ma Pittalis gli chiude lo specchio in maniera fantastica. La difesa rossoblu lo fa dannare e non riesce a crearsi altre occasioni da rete.
6' st Merola 7 Entra molto bene in campo, gioca con personalità e sfiora la rete su punizione per due volte, ma Pittalis dice no. È l’uomo più cercato nella ripresa da parte della Juve, crossa bene e soprattutto serve ottimi palloni filtranti in area che gli attaccanti però non riescono a sfruttare.
All. Claudio Rivalta 6.5 Molto bravo a cambiare l’inerzia della gara nel secondo tempo, sia grazie al discorso negli spogliatoi che con i cambi ad inizio ripresa. La squadra ha sofferto e lo ha fatto in maniera composta nel primo tempo, nella ripresa bene la fase offensiva, è mancato solo il gol.
CAGLIARI
Pittalis 7 Grande partita la sua, salva come il collega Juventino la sua porta con almeno 3 parate fondamentali. Grande personalità in campo del numero 1 che muove la sua difesa a piacimento.
Lai 6 Le sgaloppate nel primo tempo sulla fascia destra mettono in apprensione la difesa Juventina, nella seconda frazione però è lui ad essere messo sotto pressione, non sempre perfetto ma difende con cuore.
Tronci 6 Meno offensivo di Lai, rimane più dietro in fase offensiva. Bene in fase di copertura.
Pierangeli 6.5 Ottima la sua gara, tiene a bada Kaba per tutti gli 80’. Gli concede solo una vera e propria occasione nella ripresa, per il resto ottimo.
Bortolato 6 Gara di grande agonismo la sua, lotta a centrocampo con tutto se stesso, vince e perde innumerevoli contrasti ma non si arrende mai, nessun grande squillo ma gioca con tutto se stesso.
Pintus 6 Partita di gestione la sua, Yamoah lo dribbla solo una volta, ma ci pensa Pittalis a fermarlo, il resto è quasi tutto ottimo da parte sua, concede poco agli attaccanti avversari.
Malfitano 6.5 Gioca tra centrocampo e attacco, è il classico collante. Si fa spesso trovare libero nel primo tempo dove da il meglio di se. Nella ripresa soffre come tutta la squadra la pressione bianconera ma sopporta bene.
Tronci 7 Qualità e quantità incredibili per lui. Nel primo tempo sfoggia le sue abilità di passatore e regista. Nella ripresa deve giocare più dietro dove però recupera buoni palloni e contrasta bene le avanzate avversarie.
Pietropaolo 6.5 Gioca per la squadra, torna in difesa e prova a far salire i suoi. Ha solo una vera occasione da rete nella ripresa ma Radu gli dice no.
Smeraldi 7 Se hai il 10 sulle spalle, vuol dire che hai i piedi buoni e lui non è da meno. Crea superiorità numerica spesso in fase offensiva, cerca il gol più volte, ma sia la difesa bianconera che Radu riescono a fermarlo. Oltre alle occasioni personali gioca per la squadra e con la squadra inventando ottime giocate.
Stumpo 6 Nel primo tempo supporta la fase offensiva, ma senza squilli. Nella ripresa da una mano in fase di copertura, ma nulla di eccezionale.
All. Riccardo Testoni 6.5 Ottima la squadra nel primo tempo, i suoi ragazzi hanno comandato la prima frazione per possesso e pericolosità. Nella ripresa bravi a difendere e soffrire, caratteristica importante.