L'iniziativa
06 Febbraio 2023
Il Cuneo si schiera con 4 assist per combattere il bullismo
Il Cuneo non guarda esclusivamente ai risultati sul campo, ma anche a quelli extra campo, che riguardano la sensibilizzazione. La società biancorossa, insieme al Movimento Consumatori, promuove un’iniziativa nell’ambito del progetto 4 assist – Forti nel modo giusto. Si tratta di un incontro rivolto al pubblico, in particolare ai genitori dei giovani atleti della Scuola Calcio biancorossa, che avrà luogo presso la sala CDT del Comune di Cuneo dalle ore 20 di lunedì 6 febbraio. L’evento verterà su due temi che riguardano non solo lo sport, ma più in generale la società.
«La serata formativa di lunedì rappresenta uno dei tasselli sui quali si basa l’attività del settore giovanile dell’AC Cuneo. Un’attività che si sviluppa principalmente sui campi ma che tiene conto di tutti gli aspetti della crescita dei ragazzi. In questo caso, in un’età sensibile come l’adolescenza» spiega Roberto Viviani, responsabile del settore giovanile del Cuneo. «Il tema del bullismo rappresenta una criticità nelle fasce dei più giovani e noi, per quanto possibile, proviamo a dare un contributo affinché i nostri giovani pur mantenendo la propria personalità si facciano portatori di sani principi sociali, come il vivere in armonia nei diversi contesti e il rispetto verso il prossimo».
Il primo argomento della serata sarà il problema del cyberbullismo e del bullismo in ambito scolastico e sportivo, alla vigilia della giornata mondiale dedicata proprio al bullismo. Conoscere e prevenire ogni forma di violenza, approfondendo le conseguenze penali saranno il focus della discussione, a cui parteciperanno lo psicologo Riccardo Tinozzi e gli avvocati Marco Gagliardi e Silvia Galimberti.
La seconda parte dell’incontro verterà invece sull’importanza di una corretta alimentazione nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni. La consulente nutrizionale Vanessa Pigino parlerà della questione dando spazio, come gli altri ospiti della serata, a eventuali domande e dubbi dei genitori.
Al termine della serata verranno distribuiti in omaggio una guida e tre libri pertinenti ai temi trattati: “Le mie stelle nere” (Liliam Thuram), “Le mie vite in gioco” (Ian Sagar) e “Educazione Rap” (Amir Issaa)
L'ingresso è libero.